Find Events

Event Views Navigation

Past Events › Corsi

Events List Navigation

Novembre 2022

Diserbo integrato: i risultati delle sperimentazioni del progetto IWMPRAISE

4 Novembre 2022 | 09:00 - 13:15

SEMINARIO IN PRESENZA - cod.P4-21-22 Veneto Agricoltura, Agripolis, Legnaro (PD) Crediti formativi riconosciuti dall'Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio Periti agrari e periti agrari laureati PRESENTAZIONE Il progetto IWMPRAISE è mirato a sviluppare e adottare tecniche di diserbo integrato al fine di ridurre al minimo l’utilizzo di mezzi chimici per aumentare la sostenibilità dei sistemi colturali senza compromettere la produzione e la redditività delle imprese. La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei…

Find out more »

Dinamica di popolazione e modellistica per gli organismi dannosi in agricoltura

4 Novembre 2022 | 17:00 - 15 Febbraio 2023 | 19:30

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA (cod.13-22) - on line Crediti formativi riconosciuti dall'Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio Periti Agrari e Periti Agrari Laureati PRESENTAZIONE Le nuove emergenze fitosanitarie che l’agricoltura deve oggi affrontare, una tra tutte quella della Cimice asiatica, richiedono l’adozione non solo la conoscenza della biologia di tali avversità, ma la capacità di gestire tecniche di monitoraggio e previsione delle infestazioni/infezioni, di definire soglie di danno e di orientare gli interventi di difesa…

Find out more »

I fattori di rischio nell’azienda agricola e la gestione dei “near miss”

8 Novembre 2022 | 09:00 - 18:00

Corso valido per l’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento ACCORDO STATO-REGIONI DEL 7 LUGLIO 2016 (Settore ATECO A) PRESENTAZIONE L'art. 32 comma 6 del D.Lgs 81/2008, Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro,  prevede chei Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione sui luoghi di lavoro  (RSPP)  siano tenuti a frequentare corsi di aggiornamento  secondo gli indirizzi definiti nell’Accordo Stato-Regioni del 7 Luglio 2016 , per i quali sono previste 40 ore di aggiornamento nel quinquennio a decorrere dalla data…

Find out more »

Pratiche agroecologiche nell’allevamento dei ruminanti (terza edizione)

10 Novembre 2022 | 14:00 - 6 Dicembre 2022 | 18:15

CORSO IN MODALITÀ "BLENDED" 28 ore di FORMAZIONE di cui 20 ORE ONLINE (ZOOM) + 8 ORE IN PRESENZA - cod.2A-24-22 Partecipazione gratuita. Iscrizione obbligatoria. Frequenza minima 24 ore (=85% delle ore totali). Iscrizione non ammessa per chi ha partecipato alle precedenti edizioni 2020 e 2021 dello stesso corso. PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis. 2 PSR «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla…

Find out more »

La coltivazione di piante officinali: nuove tendenze

23 Novembre 2022 | 14:00 - 30 Novembre 2022 | 13:15

SEMINARIO ON LINE - FORMAZIONE A DISTANZA (COD.2A-12-22) Crediti formativi riconosciuti dall'Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio Periti agrari e periti agrari laureati PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Misura 2 PSR "Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole”. In particolare,  l’argomento sviluppato attraverso l’iniziativa formativa fa riferimento all’Ambito di consulenza  n. 11 e nello specifico…

Find out more »
Dicembre 2022

AGROFORESTAZIONE: PRINCIPI, TECNICHE ED ESPERIENZE

7 Dicembre 2022 | 14:00 - 10 Gennaio 2023 | 18:00

AGROFORESTAZIONE: PRINCIPI, TECNICHE ED ESPERIENZE cod. P4-33-22 7, 12, 14, 16, 21 dicembre 2022 e 10 gennaio 2023 in collaborazione con Associazione Italiana AgroForestazione ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGUNTO NUMERO MASSIMO DI ISCRITTI. IL MODULO DI ISCRIZIONE https://it.surveymonkey.com/r/RBXKM3R RESTA APERTO IN MODALITA' LISTA DI ATTESA per COMPENSARE EVENTUALI RITIRI DI QUANTI GIA' ISCRITTI o PER EVENTUALE PROSSIMA NUOVA EDIZIONE Corso per 14 ore online e per 10 ore in presenza (SCARICA IL DEPLIANT) TEMA GUIDA DEL CORSO= L'Agroforestazione: è l’insieme dei…

Find out more »

VITICOLTURA SOSTENIBILE: gestione del suolo

12 Dicembre 2022 | 14:00 - 13 Dicembre 2022 | 18:30

VITICOLTURA SOSTENIBILE: gestione del suolo 12 e 13 dicembre 2022 – corso on-line (Zoom) cod. P4-14-22 TEMA GUIDA DEL CORSO Il corso focalizza la sua attenzione sulla gestione del suolo nel vigneto e sulle tecniche di intervento che rispettano l’ambiente e valorizzano il territorio. A corollario, sono previsti specifici focus su come la pedologia dei suoli e le caratteristiche dell’apparato radicale influenzino la produzione vitivinicola e sulle modalità di applicazione dello strumento dell’eco-schema alla viticoltura sostenibile. ATTENZIONE - SEMINARIO IN…

Find out more »

Buone prassi per la circolazione in sicurezza delle macchine agricole

21 Dicembre 2022 | 09:00 - 18:15

AGGIORNAMENTO PER RSPP IN AGRICOLTURA (cod.8-22) Corso valido per l'assolvimento dell'obbligo di aggiornamento (Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016) PRESENTAZIONE L'art. 32 comma 6 del D.Lgs 81/2008, Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro, prevede che i Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione sui luoghi di lavoro (RSPP) siano tenuti a frequentare corsi di aggiornamento secondo gli indirizzi definiti nell’Accordo Stato-Regioni del 7 Luglio 2016 , per i quali sono previste 40 ore di aggiornamento nel quinquennio…

Find out more »
Gennaio 2023

ORTICOLTURA BIOLOGICA

16 Gennaio 2023 | 14:00 - 6 Febbraio 2023 | 18:00
Fattoria sociale Casa di Anna, via Sardi 16,
Zelarino-Venezia,
+ Google Map

ORTICOLTURA BIOLOGICA (Cod P4-26-22) Corso in presenza 16 – 23 - 30 gennaio - 6 febbraio 2023 PRESENTAZIONE Orticoltura biologica: il corso affronta le principali tecniche colturali adottate nella pratica dell’orticoltura biologica per la gestione del suolo e della fertilità delle colture e la difesa dagli organismi dannosi. Il corso prevede 4 lezioni in campo per cogliere come tali tecniche possano essere concretamente applicate. La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare…

Find out more »

Aggiornamento consulenti in materia d’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e sui metodi di difesa alternativi (cod.12-22)

17 Gennaio 2023 | 09:00 - 24 Gennaio 2023 | 18:00

OBIETTIVO DEL CORSO Il corso di aggiornamento, della durata complessiva di 16 ore, è finalizzato al RINNOVO del “Certificato di Abilitazione allo svolgimento dell’attività di Consulente in materia di uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e metodi di difesa alternativi” (Patentino Consulenti). DESTINATARI Il corso di aggiornamento è RISERVATO ai tecnici abilitati per la  consulenza in materia fitosanitaria, come previsto dalla DGRV 1101 del 18/08/2015 e che necessitano di rinnovare la validità del “patentino” per consulenti. NB – È possibile verificare…

Find out more »
+ Export Events