Find Events

Event Views Navigation

Past Events › Corsi

Events List Navigation

Maggio 2022

Aggiornamento per RSPP in agricoltura: i fattori di rischio negli spazi confinati e nell’uso delle macchine agricole

5 Maggio 2022 | 09:00 - 18:15

CORSO DI FORMAZIONE IN PRESENZA (cod.5-22) corso valido  per l’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento ACCORDO STATO-REGIONI DEL 7 LUGLIO 2016 (Settore ATECO A) PRESENTAZIONE L'art. 32 comma 6 del D.Lgs 81/2008, Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro,  prevede che i Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione sui luoghi di lavoro  (RSPP)  siano tenuti a frequentare corsi di aggiornamento  secondo gli indirizzi definiti nell’Accordo Stato-Regioni del 7 Luglio 2016 , per i quali sono previste 40 ore di aggiornamento…

Find out more »

Esperienze di sostenibilità in agricoltura

10 Maggio 2022 | 14:00 - 24 Maggio 2022 | 13:30

SEMINARIO ON LINE . FORMAZIONE A DISTANZA (cod.P4-36-21) Organizzato in collaborazione con CIB - Consorzio Italiano Biogas (Progetto Farming for Future) Crediti formativi riconosciuti dall'Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio Periti Agrari e Periti Agrari Laureati PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis. 2 PSR «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole». In particolare, l’argomento sviluppato…

Find out more »

Aggiornamento consulenti in materia di uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e sui metodi di difesa alternativi

24 Maggio 2022 | 09:00 - 31 Maggio 2022 | 18:00

CORSO IN PRESENZA (COD.3-22) OBIETTIVI Il corso di aggiornamento, della durata complessiva di 16 ore, è finalizzato al RINNOVO del “Certificato di Abilitazione allo svolgimento dell’attività di Consulente in materia di uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e metodi di difesa alternativi” (Patentino Consulenti). DESTINATARI Il corso di aggiornamento è RISERVATO ai tecnici abilitati per la consulenza in materia fitosanitaria, come previsto dalla DGRV 1101 del 18/08/2015 e che necessitano di rinnovare la validità del “patentino” per consulenti. NB – E’…

Find out more »

Acqua Resilienza Territorio: Formazione tecnica con il Progetto LIFE BEWARE

31 Maggio 2022 | 09:00 - 1 Giugno 2022 | 18:00
Casa del custode, via Santa Maria
Santorso, Vicenza 36014 Italia
+ Google Map

Sessioni formative per tecnici e professionisti (iscrizione gratuita ma obbligatoria qui ) Numero massimo partecipanti = 30 PROGRAMMA DEPLIANT = SCARICA CLICCANDO QUI Martedì 31 maggio 2022 Mattina - (in presenza presso Casa del Custode, Santorso e online tramite piattaforma Zoom) 9:00 - 9:15 Presentazione dell'evento da parte delle autorità 9:15 - 9:30 Presentazione del progetto LIFE BEWARE Dott.ssa Valeria Fantini, Associazione Europea per la Democrazia Locale 9:30 – 10:50 Infrastrutture blu-verdi per la gestione dei deflussi di pioggia Prof.ssa…

Find out more »
Giugno 2022

Tecnico consulente nella difesa fitosanitaria (corso di formazione in presenza) – cod.1-22

1 Giugno 2022 | 09:00 - 22 Giugno 2022 | 17:00

Formazione obbligatoria finalizzata all'ammissione all'esame per il RILASCIO del certificato di “Abilitazione allo svolgimento dell’attività di Consulente in materia di uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e metodi di difesa alternativi” (ai sensi del D.Lgs 150 del 14/8/2012, D.M. 22/1/2014 e DGR 1101 del 18/8/2015) . PRESENTAZIONE Il “Consulente in materia di uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e metodi di difesa alternativi” è una figura professionale esperta in difesa fitosanitaria a basso input chimico indirizzata anche alle produzioni integrata e biologica, all'impiego sostenibile…

Find out more »

Viticoltura sostenibile: vitigni resistenti

7 Giugno 2022 | 09:00 - 8 Giugno 2022 | 13:30

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA E IN PRESENZA (cod.P4-15-22) Crediti formativi riconosciuti dall’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio dei Periti agrari e dei Periti agrari laureati REQUISITO DI ACCESSO L'accesso al corso nella prima giornata, che prevede la formazione a distanza, è possibile esclusivamente da una  postazione dotata di web cam attiva  e  microfono. Non è consentita la frequenza con collegamenti svolti durante i trasferimenti in auto e l’eventuale tempo di connessione non viene considerato valido.…

Find out more »

Business Plan On-Line (BPOL) – CORSO BASE

14 Giugno 2022 | 09:00 - 15 Giugno 2022 | 13:30

SEMINARIO ON LINE - FORMAZIONE A DISTANZA (Cod. 2A-04-22) CLICCANDO SUL NOME DEL RELATORE PUOI SCARICARE LE SLIDE Questo “corso base” intende presentare le caratteristiche e dimostrare le funzionalità dell’applicativo web BPOL. Non è ammessa l’iscrizione a coloro che hanno frequentato precedenti edizioni di questo corso. La formazione potrà essere completata frequentando il “corso avanzato”, programmato per il 14 luglio 2022, che si rivolge a chi già conosce e utilizza BPOL. Crediti formativi riconosciuti dall'Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali…

Find out more »

Turismo e agriturismo: la ripresa tra mercato locale e clienti internazionali

21 Giugno 2022 | 09:00 - 23 Giugno 2022 | 13:15

SEMINARIO IN PRESENZA - Sala convegni di Veneto Agricoltura, Agripolis - Legnaro (PD) -cod.2A-07-22 Crediti formativi riconosciuti dall'Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio Periti Agrari e Periti Agrari Laureati PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis. 2 PSR «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole». In particolare, l’argomento sviluppato attraverso l’iniziativa formativa fa riferimento agli Ambiti…

Find out more »

Impegni e procedure per l’applicazione della condizionalità vegetale (1ª edizione 2022)

28 Giugno 2022 | 09:00 - 4 Luglio 2022 | 13:15

SEMINARIO ON LINE - FORMAZIONE A DISTANZA (COD.P4-01-22) Crediti formativi riconosciuti dall'Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio Periti Agrari e Periti Agrari Laureati PER SCARICARE LE PRESENTAZIONI CLICCA SUI TITOLI NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis. 2 PSR «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole». In particolare,  l’argomento sviluppato attraverso l’iniziativa formativa…

Find out more »
Luglio 2022

Allevamento dei ruminanti e biodiversità

12 Luglio 2022 | 09:30 - 13:30
Malga Serona Caltrano, Vicenza Italia

RICONOSCIMENTO E UTILIZZO FORAGGERO DELLE SPECIE ERBACEE DEI PASCOLI DI MONTAGNA 12 luglio 2022 - SEMINARIO IN PRESENZA - FORMAZIONE CONSULENTI Il seminario si svolge in presenza alla Malga Serona (Caltrano, Vi). La Malga ospita una attività di agriturismo gestita dalle famiglie Nicoli e Pozzato. Si trova a 1.267 metri nell’Altopiano di Asiago, ed è raggiungibile in auto lungo strada sterrata. Info = https://www.asiago.it/it/malghe/malga_serona/posizione/ Info per accesso malga = info.malgaserona@gmail.com – tel 340 787 1186  - Posizione Gps: Lat. 45.7939796,…

Find out more »
+ Export Events