IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
« All Events
PRESENTAZIONE
Il settore agricolo è il principale consumatore di acqua irrigua, essenziale per migliorare la produttività delle colture, tra cui il riso, il secondo cereale più consumato al mondo. Questa coltura richiede grandi volumi di acqua per soddisfare le esigenze irrigue e garantire una buona termoregolazione,facilitando anche il controllo delle malerbe. L’Italia è il maggiore produttore ed esportatore di riso in Europa, con il Veneto che si classifica quarto per superficie coltivata, di cui due terzi si trovano nella provincia di Verona, dove predominano le varietà di riso Vialone Nano IG. La produzione di questo riso di alta qualità dipende dall’uso di tecniche agronomiche tradizionali, come la sommersione. Tuttavia, a causa dei cambiamenti climatici, è stata avviata una ricerca per esplorare soluzioni irrigue alternative, in particolare l’irrigazione a goccia, utilizzata in una prova sperimentale su appezzamenti di Vialone Nano. Questa metodologia offre vantaggi significativi, quali una maggiore efficienza nell’uso dell’acqua e una gestione più flessibile della rotazione delle colture. I risultati della sperimentazione, in termini di consumi idrici, efficienza irrigua e resa produttiva, sono stati confrontati con quelli ottenuti mediante la tecnica tradizionale di sommersione. RISULTATI SPERIMENTALI RISO
PROGRAMMA DEL CORSO
10.00- 10:30 Iscrizione dei partecipanti 10.30-10.45 Importanza di una corretta gestione dell’acqua irrigua come adattamento al cambiamento climatico Dr. Lorenzo Furlan – Veneto Agricoltura 10.45-11.00 Sperimentazioni di tecniche di risparmio idrico Prof.ssa Lucia Bortolini – Dipartimento TeSAF- UNIPD 11.00-11.30 Tecniche alternative di irrigazione nella coltivazione del riso. Risultati sperimentali dell’applicazione dell’irrigazione a goccia su riso Vialone Nano in un’azienda della pianura veronese. Dr. Francesco Salmaso – Dipartimento TeSAF- UNIPD 11.30-12.00 Dibattito 12.00-12.30 Buffet
DESTINATARI Agronomi,periti agrari,consulenti,operatori tecnici del settore.