IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
« All Events
GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 2019 – Ore 14.30 – Padiglione 11 – piano terra – Area GPP-Lab
FLORMART – PADOVA
DISPONBILI LE SLIDE DELLE PRESENTAZIONI – CLICCA IN CORRISPONDENZA DEL NOMINATIVO DEL RELATORE
GUARDA IL VIDEO DI SINTESI
PRESENTAZIONE
Anche questo anno gli “Stati generali dei boschi di pianura” si ritrova al Flormart di Padova. Gli “Stati generali dei boschi di pianura” è una comunità di esperti, appassionati, ricercatori, agricoltori, amministratori, accumunati dall’impegno di portare l’estensione dei boschi di pianura in Veneto dagli attuali 500 a 5.000 ettari entro il 2050.
Questo anno, oltre a fare il punto sull’attuazione della Carta di Sandrigo(*), l’incontro si caratterizza per la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio “Jean Giono – L’Uomo che piantava gli alberi” (**).
A designare il vincitore della prima edizione del Premio “Jean Giono – L’Uomo che piantava gli alberi” sarà proprio la Comunità dei sottoscrittori della Carta di Sandrigo che voterà sulla base di una rosa di candidati selezionati e proposti dalla giuria tecnica del Premio.
Il Premio è intitolato allo scrittore Jean Giono (1895 – 1970) autore del libro “L’uomo che piantava gli alberi” una storia che sembra vera, di uno schivo antieroe, Elzeard Bouffier, che negli anni oscuri della guerra compie una silenziosa quanto straordinaria opera di rimboschimento delle spoglie pendici della Francia meridionale ridando vita alla terra e alla comunità del luogo.
PROGRAMMA (SCARICA DEPLIANT)
Ore 14.30 – Introduzione
Alberto Negro, Direttore Veneto Agricoltura
Giuseppe Pan, Assessore all’Agricoltura della Regione Veneto
Ore 14.45 – Stato di attuazione della Carta di Sandrigo: iniziative in corso
Giustino Mezzalira, Veneto Agricoltura
Ore 15.00 – Presentazione della selezione dei candidati all’edizione 2019 del Premio “Jean Giono – L’uomo che piantava gli alberi”
Presentazione dei 37 candidati – a cura di Stefano Barbieri, Veneto Agricoltura
Presentazione della Cinquina selezionata:
Gianni DALLA COSTA
Christian MARCOLIN
Alessandro FALCOMER
Luigi GENNARO
Tiberio BUSINARO
Interventi a cura dei candidati selezionati
Ore 15.45 – Apertura urne per la votazione
* Possono votare i sottoscrittori della “Carta di Sandrigo” al 30.12.2018
Ore 16.15 – Chiusura delle votazioni e premiazione
IL PREMIO E’ STATO ASSEGNATO A CHRISTIAN MARCOLIN
(*) CARTA DI SANDRIGO
È un documento redatto e sottoscritto in occasione della prima edizione degli Stati Generali dei Boschi di Pianura (Sandrigo, 26/10/17). Si pone l’obiettivo di portare l’estensione dei boschi di pianura dagli attuali 500 a 5.000 ettari entro il 2050. Il testo della Carta, come sottoscriverlo e tutti i documenti dell’incontro di Sandrigo sul sito di Veneto Agricoltura = http://bit.ly/2KxjU0F
(**) PREMIO JEAN GIONO – L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI
Il Premio, promosso da Veneto Agricoltura, viene assegnato annualmente ad una personalità che si è contraddistinta in maniera significativa nell’opera di promozione e realizzazione di impianti di vegetazione legnosa (alberi e/o arbusti) che abbiano generato un miglioramento significativo per l’ambiente e il paesaggio nel territorio italiano.
Il Premio consiste nell’assegnazione di 1.000 piante di alberi/arbusti prodotti dal “Centro Biodiversità Vegetale e Fuori Foresta” di Veneto Agricoltura, che il vincitore destinerà a suo insindacabile giudizio per la realizzazione di uno specifico nuovo impianto o integrazione di impianto esistente.
ACCESSO ALLA FIERA E AL CONVEGNO
Flormart è una manifestazione riservata ad un pubblico professionale. L’accesso è gratuito.
Registrati su Eventbrite per partecipare al convegno https://giono19.eventbrite.it
Segreteria organizzativa: Veneto Agricoltura – Viale dell’Università, 14 – 35020 Legnaro (Pd) Tel. 049.8293711
www.venetoagricoltura.org – info@venetoagricoltura.org