IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
« All Events
PRESENTAZIONE
Cogliendo l’opportunità offerta dal Progetto europeo LIFE BEWARE, parliamo di gestione dell’acqua in ambito agricolo, di come l’agricoltura possa affrontare le situazioni estreme di eccesso o di carenza d’acqua che sempre più spesso i cambiamenti climatici determinano. Vediamo quali possono essere le soluzioni tecniche e come poter utilizzare i contributi pubblici (in particolare Il Programma di Sviluppo Rurale) per realizzarle.
Partecipazione libera e gratuita. Per una migliore organizzazione si invita a registrarsi su https://beware200319.eventbrite.it
Per scaricare le presentazioni clicca sui titoli nel programma sottostante
PROGRAMMA (scarica qui il dépliant)
Ore 17.00
Indirizzi di saluto e presentazione del Progetto LIFE BEWARE
Marco Guzzonato, Sindaco di Marano vicentino
Antonio De Martin, Project manager LIFE BEWARE
Come l’agricoltura può adattarsi ai cambiamenti climatici – Federico Correale Santacroce, Veneto Agricoltura
Come intervenire in ambito rurale ed urbano per gestire l’acqua nei momenti di emergenza – Lucia Bortolini, TESAF – Università di Padova
Come ammodernare gli impianti irrigui e realizzare invasi aziendali con la misura 4.1.1 del Programma di Sviluppo Rurale (scadenza bando 12 aprile) – Alberto Andriolo, Regione del Veneto
Come incrementare la vegetazione e la fauna nei bacini di invaso – Roberto Fiorentin, Veneto Agricoltura
Allegato: Un esempio di stagno multifunzionale realizzato con l’impiego di materiale vegetale autoctono di Roberto Fiorentin, Veneto Agricoltura
Domande e discussione
Ore 19.30 – Conclusioni
Una iniziativa promossa da Veneto Agricoltura in collaborazione con Coldiretti Vicenza, Confagricoltura Vicenza, Confederazione Italiana Agricoltori Vicenza
nell’ambito del Progetto LIFE BEWARE – BEtter Water-management for Advancing Resilient communities in Europe
Partner di progetto: Comune di Santorso, Comune di Marano vicentino, TESAF, Università di Padova, Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, ALDA, Veneto Agricoltura
Segreteria organizzativa: Veneto Agricoltura – viale dell’Università, 14 – 35020 Legnaro (Pd)
Tel. 049.8293711 info@venetoagricoltura.org www.venetoagricoltura.org
LIFE BEWARE (2018-2022) – LIFE17 GIC/IT/000091
BEtter Water-management for Advancing Resilient communities in Europe
Il Progetto LIFE BEWARE si pone l’obiettivo di elaborare una strategia di adattamento climatico al rischio di alluvione, aumentando l’infiltrazione e lo stoccaggio dell’acqua nelle aree rurali e urbane attraverso il coinvolgimento attivo delle comunità locali.
Il progetto realizzerà concreti interventi in ambito rurale e urbano, coordinati con attività di informazione e formazione nel territorio dell’Alto vicentino e in altre municipalità.
Il progetto BEWARE è finanziato dal Programma europeo LIFE dedicato agli interventi per l’ambiente e la natura.
BE AWARE! = Sii consapevole!
BEWARE! = Stai attento!
INFO: www.lifebeware.eu/ www.facebook.com/pg/lifebeware twitter.com/lifebeware
Questo documento é stato prodotto con l’assistenza finanziaria dell’Unione europea attraverso il Programma LIFE. I contenuti di questo documento sono sotto la responsabilità del consorzio BEWARE e non possono riguardare né riflettere in alcuna circostanza la posizione dell’Unione Europea.