IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
« All Events
Incontro organizzato da Veneto Agricoltura nell’ambito del Festival dell’Agricoltura 2021 di Bressanvido
con il patrocinio di Università degli Studi di Padova, Dipartimento DAFNAE, Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente
Sede dell’incontro: Villa Pagiusco, Via Chiesa Nord, 5- Bressanvido (VI)
POSTI DISPONIBILI IN SALA LIMITATI – ISCRIVITI ORA!
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ritorneranno-i-prati-dal-bosco-al-pascolo-dopo-la-tempesta-vaia-170448690622
Segui la ? DIRETTA su http://www.festivalagricoltura.it/
PRESENTAZIONE
La tempesta Vaia ha devastato le foreste del Veneto. Ufficialmente sono circa 18.000 gli ettari di bosco raso al suolo o gravemente danneggiato. Molte di queste superfici fino alla Grande Guerra erano pascoli e sono quindi frutto di un’azione deliberata di espansione del manto forestale a scapito dell’uso agro-zootecnico.
Un caso particolare è quello dell’Altopiano di Marcesina (VI-TN), da cui proviene per inciso la mandria che dà origine alla Festa della Transumanza.
Attualmente è vivo il dibattito se rigenerare i boschi su queste superfici ex agrarie oppure se ricostruire le antiche praterie.
La seconda ipotesi pone varie questioni tecniche, economiche, sociali.
Il convegno affronterà il tema portando testimonianze e proposte elaborate in varie aree colpite dalla Tempesta Vaia.
PROGRAMMA (scarica depliant)
ore 17.00
Saluti delle autorità
Introduzione ai lavori
Nicola Dell’Acqua, Direttore di Veneto Agricoltura
Interventi:
Una proposta per allargare i pascoli nelle aree distrutte dalla Tempesta Vaia.
Martino Cerantola, Coldiretti Vicenza
Il Progetto Marcesina.
Ivo Boscardin, Sindaco di Enego
Come si fa rinascere una prateria alpina.
Michele Scotton, Dip. DAFNAE Università degli Studi di Padova
L’esempio della ex base missilistica di Pian Cansiglio.
Paola Berto, Dottoressa forestale
Cosa si può fare con l’attuale legislazione
Isabella Pasutto, Regione del Veneto
Conclusioni
Federico Caner, Assessore ai fondi Ue, turismo, agricoltura, commercio estero – Regione del Veneto (in attesa di conferma)
Coordina: Giustino Mezzalira, Veneto Agricoltura
Ore 19.00 Chiusura dei lavori
INFO: VENETO AGRICOLTURA Viale dell’Università, 14 – 35020 Legnaro (Pd) Tel. 049.8293711 www.venetoagricoltura.org
INFO: FESTIVAL DELL’AGRICOLTURA- COMUNE DI BRESSANVIDO http://www.festivalagricoltura.it info@festivalagricoltura.it