IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
« All Events
A confronto oltre 20 differenti biostimolanti di 11 aziende: i tecnici del Centro Sperimentale Ortofloricolo “Po di Tramontana” e i responsabili scientifici del progetto “Biostimolanti in campo” (promosso dall’Informatore Agrario in collaborazione con Veneto Agricoltura e le Università della Tuscia, di Padova, Salerno e “Federico II” di Napoli) vi guideranno nelle tre aree di prova dedicate a pomodoro da industria, melone e lattuga. Nell’arco della giornata (come da tradizione delle “Giornate aperte”) sarà possibile visitare anche le prove sperimentali del Centro dedicate alle colture orticole (varietà, irrigazione di precisione e tecniche di coltivazione).
PROGRAMMA (scarica la locandina) 9.30 – Introduzione alla giornata e organizzazione delle visite. 10.00 –Inizio visite alle parcelle dimostrative con il commento di Franco Tosini (Responsabile Unità Complessa Centri Sperimentali Po di Tramontana e Pradon), Paolo Sambo (Università degli Studi di Padova)e Domenico Ronga (Università di Salerno).
ISCRIZIONE obbligatoria su ediagroup.it/biostimolanti2022