IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
« All Events
CORSO IN PRESENZA – COD.8-24 DURATA E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO Il corso della durata complessiva di 16 ore viene svolto con lezioni in presenza presso la sede di Veneto Agricoltura – Agripolis, viale dell’Università 14 – Legnaro (Padova).
OBIETTIVO Il corso di aggiornamento, della durata complessiva di 16 ore, è finalizzato al RINNOVO del “Certificato di Abilitazione allo svolgimento dell’attività di Consulente in materia di uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e metodi di difesa alternativi” (Patentino Consulenti).
DESTINATARI Il corso di aggiornamento è RISERVATO ai tecnici abilitati per la consulenza in materia fitosanitaria, come previsto dalla DGRV 1101 del 18/08/2015 e che necessitano di rinnovare la validità del “patentino” per consulenti. NB – E’ possibile verificare la scadenza del proprio patentino sul portale AVEPA https://www.avepa.it/certificati-validi-patentini-
PROGRAMMA (scarica il dépliant-programma) 8 aprile 2025 ore 9.00-11.00 La resistenza agli erbicidi e messa a punto di strategie di gestione. Donato Loddo – IPSP CNR ore 11.00-13.00 Controllo delle attrezzature e misure di mitigazione della deriva. Cristiano Baldoin – TeSAF Università di Padova
ore 14.00-16.00 Commercio e impiego dei PF: CLP, pittogrammi, etichetta e scheda dati sicurezza. ore 16.00-18.00 Trasporto, immagazzinamento e smaltimento dei PF. Giampietro Gazzola – AULSS 2 Marca Trevigiana
9 aprile 2025 ore 9.00-13.00 Rischi associati ai prodotti fitosanitari: effetti sulla salute di operatori, cittadini e ambiente. Giuliano Caccin – AULSS 6 Euganea
ore 14.00-18.00 Dal PAN alla proposta di Regolamento sull’uso dei prodotti fitosanitari. Roberto Salvò – Agronomo
SCADENZA DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE Le domande di iscrizione scadono il 30 marzo 2025 o anticipatamente al raggiungimento del numero massimo di partecipanti pari a 30 Il corso sarà attivato con un numero minimo di partecipanti pari a 20 ed un numero massimo di 30.
SELEZIONE DELLE DOMANDE La selezione dei partecipanti verrà effettuata in base alla data d’iscrizione online e alla data di scadenza del patentino per la consulenza fitosanitaria. Almeno 5 giorni prima della data di avvio dell’iniziativa, tutte le persone che hanno inviato l’iscrizione saranno contattate da Veneto Agricoltura che comunicherà l’esito della selezione.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE L’iscrizione è OBBLIGATORIA e va effettuata esclusivamente ON LINE al seguente link: al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/89HRNXB
QUOTA DI ISCRIZIONE La partecipazione, comprensiva del materiale didattico, prevede una quota d’iscrizione di 170,00 Euro. Il pagamento della quota di partecipazione deve essere effettuato solo dopo l’accettazione dell’iscrizione e comunque prima dell’inizio del corso alle coordinate bancarie che saranno fornite dall’Agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario. Si ricorda che le eventuali spese bancarie per l’iscrizione al corso sono a carico del partecipante.
ATTESTATO DI FREQUENZA Per acquisire l’attestato di frequenza è necessaria una presenza pari o superiore al 75% delle ore di lezione d’aula. L’attestato di frequenza rilasciato indicherà: la regolare partecipazione, i contenuti e il numero di ore per Unità Didattica erogata.
QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO
COME RAGGIUNGERCI IN AUTO – Dall’autostrada A4 Milano-Venezia Dal casello Padova Est seguire le indicazioni per Piove di Sacco-Chioggia. Lungo la tangenziale proseguire fino alla uscita 12 “via Piovese”. All’uscita girare a sinistra oltrepassando Roncaglia e Ponte San Nicolò. Sulla SS 516, dopo il cavalcavia sull’autostrada A13 Padova-Bologna, alla rotonda deviare a destra per Agripolis, proseguire per circa 500 metri. Dopo la curva, il Palazzo sede di Veneto Agricoltura è quello a forma semicircolare. AUTOBUS – Dalla Stazione FS di Padova, all’uscita proseguire verso sinistra si trova la Stazione delle Linee FSBUSItalia con biglietteria. Partono ogni mezz’ora corse per Agripolis-Università, Legnaro con fermata Agripolis. L’altra linea, per Sottomarina-Chioggia, ferma dopo la rotatoria del centro di Legnaro. Info: 049.8206811 – http://www.fsbusitaliaveneto.it/ ____________________________________________ Regione del Veneto – Attività regionale a riconoscimento DGR n. 1101 del 18/08/2015 Provvedimento AVEPA – Prot. 50117/2024 del 21.03.2024 Il programma rispetta quanto disposto al punto 3.6 dell’allegato A alla DGR n. 1101 del 18/08/2015 ___________________________________________
Scarica la Politica della Qualità della formazione