IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
OBIETTIVI Il corso è finalizzato a divulgare a tutti i soggetti della filiera vitivinicola (viticoltori e consulenti) le conoscenze necessarie per contrastare la diffusione della Flavescenza dorata all’interno del territorio regionale. Le lezioni sono indirizzate ai viticoltori ed ai consulenti che vogliono approfondire la gestione ed il contrasto alla Flavescenza dorata. Le informazioni per raggiungere il luogo dell'evento verranno inviate ai partecipanti al termine delle iscrizioni. Verranno programmate a breve altre lezioni tecnico-pratiche in vigneto in cui verranno affrontati in dettaglio l'individuazione…
Giovedì 13 giugno 2024 a partire dalle ore 9:00, presso l'Auditorium della Città Metropolitana a Mestre in via Forte Marghera 191, si terrà la conferenza finale del progetto LIFE Forestall, che ha permesso il "restauro ecologico” e la conservazione degli habitat 7210 e 91E0 nell’Oasi WWF di Valle Averto, nella laguna sud di Venezia. La partecipazione è libera, previa registrazione da effettuarsi al seguente link L’evento avviene a conclusione del progetto LIFE Forestall, sostenuto da co-finanziamento europeo. Interverranno, oltre ai partner di…
PRESENTAZIONE Veneto Agricoltura da molti anni sviluppa e verifica su scala reale pacchetti di pratiche agronomiche sostenibili e sinergiche (Agricoltura Conservativa Flessibile Olistica – ACFO o Agricoltura Rigenerativa) in grado di garantire il reddito degli agricoltori con la produzione di alimenti di qualità e, nel contempo, la sostenibilità dell’attività agricola con il mantenimento/miglioramento della fertilità dei terreni, della biodiversità e un ridotto impatto sull’ambiente in generale. Molto importante in questi pacchetti una efficace applicazione dei principi della Difesa Integrata che…
Clicca sui titoli per scaricare le presentazioni IL BPOL PER I PERCORSI DI CONSULENZA - COD.2A-04-24 Veneto Agricoltura, Agripolis - Legnaro (PD) PRESENTAZIONE L’iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis. 2 PSR «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole». In particolare, l’argomento sviluppato attraverso il corso fa riferimento agli Ambiti di consulenza n. 3, 7, 11 e 15 e ai collegati Percorsi di consulenza…
SEDE: AZIENDA PILOTA E DIMOSTRATIVA "VALLEVECCHIA" - LOC. BRUSSA DI CAORLE (VE) ISCRIZIONI (a scelta tra solo mattino, solo pomeriggio o giornata intera) MATTINO (ORE 8.30-13.00) Gestione delle colture-copertura su seminativi e tecniche di difesa integrata applicate alle grandi colture 8.30 – 9.00 PROGETTO LENs Antonio Compagnoni, Giacomo Mencari 9.00 – 9.45 Principi e pratiche di Agricoltura Rigenerativa - (ACFO) con particolare focus sulle colture di copertura Lorenzo Furlan, Francesca Chiarini, Marco Benetti, Andrea Fasolo 9.45 – 13.00 VISITE ALLE…
CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA (FAD) - COD. 2A-11-24 CLICCA SUI TITOLI NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE PER SCARICARE LE PRESENTAZIONI PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa della durata di 12 ore, rientra nel Programma di formazione dei Consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis 2 PSR "Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole”. In particolare l’argomento della presente iniziativa fa riferimento all’Ambito di consulenza n. 11 e nello specifico al Percorso di consulenza: 2A.11.5…
LEZIONI PROPEDEUTICHE ON LINE SU PIATTAFORMA ZOOM (seguiranno eventi tecnico-pratici in campo) OBIETTIVI Il corso è finalizzato a divulgare a tutti i soggetti della filiera vitivinicola le conoscenze necessarie per contrastare la diffusione della Flavescenza dorata all’interno del territorio regionale. Il corso include lo svolgimento di lezioni teoriche da remoto propedeutiche agli eventi formativi tecnico-pratici che verranno svolti in campo. DESTINATARI Il corso è indirizzato agli operatori del settore, viticoltori e consulenti, che vogliono approfondire alcuni aspetti legati alla diffusione…
Clicca sui titoli per scaricare le presentazioni SEMINARIO IN PRESENZA - COD.2A-16-24 Il corso partecipa alla sezione speciale denominata AKIS ACADEMY per le competenze trasversali degli operatori del Sistema della Conoscenza e Innovazione AKIS. PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa, della durata di 4 ore, rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis. 2 PSR «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole». In particolare, l’argomento sviluppato attraverso l’iniziativa formativa…
Per scaricare le presentazioni clicca sui titoli nel programma sottostante SEMINARIO IN PRESENZA - COD.P4-12-24 PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa, della durata d 12 ore e rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis. 2 PSR «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole». In particolare, l’argomento sviluppato attraverso l’iniziativa formativa fa riferimento agli ambiti di consulenza 2 e 13. Il consulente può completare il suo curriculum formativo…
CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PRESENZA (COD.4-24) OBIETTIVI Il corso di aggiornamento, della durata complessiva di 16 ore, è finalizzato al RINNOVO del “Certificato di Abilitazione allo svolgimento dell’attività di Consulente in materia di uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e metodi di difesa alternativi” (Patentino Consulenti). DESTINATARI Il corso di aggiornamento è RISERVATO ai tecnici abilitati per la consulenza in materia fitosanitaria, come previsto dalla DGRV 1101 del 18/08/2015 e che necessitano di rinnovare la validità del “patentino” per consulenti. NB…