Loading Events
Find Events

Event Views Navigation

Past Events

Events List Navigation

Settembre 2024

PROGETTO BETA-BEL – CONVEGNO FINALE

10 Settembre 2024

Martedì 10 settembre 2024 alle 9:30, presso la Domus Evolutiva di via dell’Industria 63 a Camponogara (VE), è in programma il convegno finale del Progetto BETA-BEL (Biodiversity, Ecosystem services, Technological innovation, and Agricultural Businesses for Ecological Landscapes), un'iniziativa all'avanguardia che mira a promuovere lo sviluppo di una nuova filiera agro-energetica per la produzione di saccarosio grezzo da barbabietola da zucchero e valorizzazione dei residui di lavorazione agroindustriale per un’economia circolare.  Il progetto è stato realizzato da un’aggregazione di imprese venete…

Find out more »

EVENTI AL GIARDINO BOTANICO ALPINO “G. LORENZONI”

7 Settembre 2024 | 15:00 - 8 Settembre 2024 | 20:00

Un altro week-end ricco di eventi al Giardino Botanico Alpino “G. Lorenzoni” in Pian Cansiglio, gestito, per le attività di animazione, da Veneto Agricoltura con il supporto dell’Associazione Naturalistica Lorenzoni. Le visite guidate sono previste sabato 7 settembre 2024 alle ore 15:00 e domenica 8 settembre 2024 alle ore 10:30 e alle ore 15:00. Sempre domenica, dalle ore 16:30, sarà possibile assistere al Concerto dell’OrchestraForte all’interno della rassegna Settembre musicale  (in caso di maltempo si svolgerà all’Hangar).   Il programma…

Find out more »
Agosto 2024

Condizionalità sociale: lavoro, sicurezza per uno sviluppo sostenibile dell’agricoltura

30 Agosto 2024 | 09:00 - 13:15

SEMINARIO ON LINE - FORMAZIONE A DISTANZA - COD.P4-03-24 PRESENTAZIONE L’iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis. 2 PSR «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole». In particolare, l’argomento sviluppato attraverso l’iniziativa formativa fa riferimento agli Ambiti di consulenza n. 1 e n. 6. Il consulente può completare il suo curriculum formativo frequentando le altre iniziative formative individuate nel programma di formazione disponibile qui:…

Find out more »

TRITTICO VITIVINICOLO | Secondo incontro 2024 | online sulla pagina Facebook di Veneto Agricoltura

27 Agosto 2024 | 10:00 - 13:00

Veneto Agricoltura, in collaborazione con Regione del Veneto, ARPAV, CREA, AVEPA e UVIVE, organizza martedì 27 agosto, dalle 10:00 in modalità online, il secondo appuntamento del Trittico Vitivinicolo Veneto, momento di confronto per analizzare il settore vitivinicolo veneto nelle fasi cruciali dell'annata. Il Trittico Vitivinicolo Veneto, con appuntamenti a giugno, agosto e dicembre, monitora il vigneto veneto dallo sviluppo vegetativo del frutto (giugno), all'avvio della raccolta dell'uva (agosto), fino al bilancio della vendemmia e alle questioni di mercato (dicembre).  Durante…

Find out more »

EVENTI AL GIARDINO BOTANICO ALPINO “G. LORENZONI”

10 Agosto 2024 | 10:30 - 11 Agosto 2024 | 18:00

Un altro week-end ricco di eventi al Giardino Botanico Alpino “G. Lorenzoni” in Pian Cansiglio gestito, per le attività di animazione, da Veneto Agricoltura con il supporto dell’Associazione Naturalistica Lorenzoni. Le visite guidate sono previste sabato 10 e domenica 11 agosto 2024 alle ore 10:30 e alle ore 15:00. Sabato 10 agosto a  cura  di Prealpi  Cansiglio  Hiking, dalle ore 9:30 alle 14:30 ci sarà l’escursione “Immersione  nella  Foresta  del  Cansiglio” e dalle ore 14:30 alle 17:00 “La  Foresta  da  Reme”, a cura di Lupi,  Gufi e Civette. Domenica 11 agosto, invece, dalle ore 9:00 alle 16:00, …

Find out more »

PROGETTO LIFE VAIA Cambiamento climatico e gestione forestale: il progetto Life VAIA

10 Agosto 2024 | 09:30 - 14:00

Sabato 10 agosto dalle ore 9:30 alle ore 14:00, Veneto Agricoltura organizza l’escursione “Cambiamento climatico e gestione forestale: il progetto Life VAIA”. Durante l’evento, verrà presentato il progetto "Life VAIA", un'iniziativa di riqualificazione forestale dei boschi danneggiati attraverso tecniche innovative di agroforestazione, mirate all'adattamento ai cambiamenti climatici. Il ritrovo è previsto alle ore 9:30 al Museo dell'Uomo in Cansiglio, il livello dell’escursione è classificato come facile, con percorso su strada a fondo stabilizzato con un dislivello di +200 m. In caso di maltempo le attività…

Find out more »

PROGRAMMA EVENTI A VALLEVECCHIA AGOSTO-SETTEMBRE 2024

3 Agosto 2024 | 08:00 - 17:00

Tantissimi appuntamenti a Vallevecchia nei mesi di agosto e settembre: Escursioni Naturalistiche con Eupolis Venerdì 2 agosto ore 20:45 - "I Suoni della Notte": passeggiata notturna per ascoltare i suoni degli animali nella valle. Sabato 17 agosto ore 20:45 - "La spiaggia si riempie di stelle": trekking serale per ammirare le stelle e ascoltare racconti mitologici e curiosità astronomiche. Sabato 31 agosto ore 5:30 - "L'alba ai Casoni": passeggiata sulla spiaggia al sorgere del Sole per scoprire le tradizioni dei pescatori locali, seguita…

Find out more »

GLI ANELLI VERDI DELLA VALBELLUNA

3 Agosto 2024 | 08:00 - 17:00

Martedì 6 agosto 2024 alle ore 18:00 presso HURBANHUB di Belluno, la Comunità del Cibo e della biodiversità Montagna Bellunese, in collaborazione con l'Associazione FIAB amici della bicicletta, ha ideato nuovi percorsi tematici cicloturistici. L'obiettivo è promuovere le eccellenze agricole della Valbelluna e del Feltrino, consentendo ai visitatori di esplorare ambienti di alto valore naturalistico e culturale e di scoprire la ricchezza della biodiversità nei prodotti agricoli locali. L'iniziativa vede la collaborazione di Montagna Bellunese, FIAB Belluno, Regione del Veneto, Veneto Agricoltura e BIODI.VE5, ed è realizzata per mezzo del…

Find out more »

EVENTI AL GIARDINO BOTANICO ALPINO “G. LORENZONI”

3 Agosto 2024 | 08:00 - 17:00

Un altro week-end ricco di eventi al Giardino Botanico Alpino “G. Lorenzoni” in Pian Cansiglio gestito, per le attività di animazione, da Veneto Agricoltura con il supporto dell’Associazione Naturalistica Lorenzoni. Le visite guidate sono previste sabato 3 agosto alle ore 15:00 e domenica 4 agosto alle 10:30 e alle 15:00. Inoltre, questo fine settimana ricorre la Festa dei Cimbri e del patrono San Osvaldo e, per l'occasione, nel villaggio cimbro in Pian Osteria nella Foresta del Cansiglio, è stata organizzata la Fiera dei prodotti del bosco e della montagna. Saranno due giornate all’insegna della cultura,…

Find out more »
Luglio 2024

Robotica e intelligenza artificiale in agricoltura

30 Luglio 2024 | 09:00 - 18:00

POTENZIALITÀ E PANORAMICA DELLE APPLICAZIONI DISPONIBILI CORSO DI FORMAZIONE IN PRESENZA - COD.2A-10-24 PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa, della durata di 8 ore   rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis. 2 PSR «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole». In particolare, l’argomento sviluppato attraverso l’iniziativa formativa fa riferimento  agli ambiti di consulenza 7 e 15. Il consulente può completare il suo curriculum formativo frequentando le altre…

Find out more »
+ Export Events