IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Mar de Molada Grave del Piave (Treviso) 28 settembre 2024 h.15:00 Le Dolomiti e Venezia, siti unici al mondo, sono unite da un legame fortissimo: l’acqua. Le fonti, i fiumi, le risorgive il sistema delle bonifiche e la laguna sono elementi fondamentali della vita, del modello di sviluppo, dell’agricoltura e delle città. Mar de Molada abbraccia il bacino del corso del Piave dai monti al mare, Marco Paolini svilupperà un racconto in quattro tappe per creare consapevolezza e dare valore alla…
CORSO GRATUITO - 10 INCONTRI ON LINE E IN PRESENZA - COD.15-24 PRESENTAZIONE Il capo vivaio forestale è una figura che si rivela strategica nell'organizzazione e buon andamento dell'attività vivaistica forestale. Rappresenta l'interfaccia tra il ruolo direttivo e la manodopera che agisce in vivaio. Gli si chiede una competenza manageriale per poter interloquire con il responsabile delle attività produttive, di giocare un ruolo autorevole all'interno del vivaio e insieme di saper interpretare al meglio ogni istanza. Il capo vivaio forestale…
Mar de Molada Certosa di Vedana (Belluno) 21 settembre 2024 h. 15:00 Le Dolomiti e Venezia, siti unici al mondo, sono unite da un legame fortissimo: l’acqua. Le fonti, i fiumi, le risorgive il sistema delle bonifiche e la laguna sono elementi fondamentali della vita, del modello di sviluppo, dell’agricoltura e delle città. Mar de Molada abbraccia il bacino del corso del Piave dai monti al mare, Marco Paolini svilupperà un racconto in quattro tappe per creare consapevolezza e dare valore…
SEMINARIO IN PRESENZA - COD.P4-13-24 SEDE: Veneto Agricoltura , Agripolis - Legnaro (PD) Attenzione: nuova data 20 settembre 2024 PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa, della durata di 8 ore e rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis. 2 PSR «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole». In particolare, l’argomento sviluppato attraverso l’iniziativa formativa fa riferimento agli ambiti di consulenza: 2,3,11,13 Il consulente può completare il suo…
Come si è arrivati a un modello di governance innovativo e replicabile per la gestione delle risorse idriche e della biodiversità del Medio Brenta? Questa è la domanda centrale del webinar La nuova governance del Medio Brenta che si terrà giovedì 19 settembre 2024, dalle 11:30 alle 12:30. Durante l'evento online, verrà esplorato il cammino istituzionale intrapreso dal Consiglio di Bacino Brenta, con ETIFOR, TESAF Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali UNIPD, ETRA, Comune di Carmignano di Brenta, Veneto Acque, Veneto…
ATTENZIONE CORSO RINVIATO DAL 1 AGOSTO AL 19 SETTEMBRE - STESSO PROGRAMMA SEDI: Veneto Agricoltura, Agripolis - Legnaro (PD) e Fattoria Sociale Caresà - Brugine (PD) COD. P4-11-24 PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis. 2 PSR «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole». In particolare, l’argomento sviluppato attraverso l’iniziativa formativa fa riferimento agli ambiti di consulenza 2,13. Il consulente può…
SEMINARIO IN PRESENZA - COD.P4-09-24 SEDE: Veneto Agricoltura, Agripolis - Legnaro (PD) PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa, della durata di 8 ore, rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis. 2 PSR «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole». In particolare, l’argomento sviluppato attraverso l’iniziativa formativa fa riferimento agli ambiti di consulenza: 2 e 5 Il consulente può completare il suo curriculum formativo frequentando le altre iniziative…
Mar de Molada Serrai di Sottoguda (Belluno) 14 settembre 2024 h. 7:30 Le Dolomiti e Venezia, siti unici al mondo, sono unite da un legame fortissimo: l’acqua. Le fonti, i fiumi, le risorgive il sistema delle bonifiche e la laguna sono elementi fondamentali della vita, del modello di sviluppo, dell’agricoltura e delle città. Mar de Molada abbraccia il bacino del corso del Piave dai monti al mare, Marco Paolini svilupperà un racconto in quattro tappe per creare consapevolezza e dare valore…
Mostra storica di sci e attrezzatura sportiva invernale del ‘900 Inaugurazione, giovedì 12 settembre 2024, Longarone Fiere Dolomiti In occasione dello Sport Business Forum a Longarone Fiere Dolomiti, verrà inaugurata "Scie di Gloria. L'eredità di Tonino Zampieri", una straordinaria mostra che ripercorre la storia degli sport invernali attraverso una collezione unica di sci e attrezzatura sportiva del ‘900. Veneto Agricoltura, insieme a numerosi partner, è orgogliosa di sostenere questo evento che celebra lo sci non solo come sport,…
Dal 11 al 15 settembre 2024 debutta Sport Business Forum, un evento ambizioso promosso da Confindustria Belluno Dolomiti, Confindustria Veneto Est, e Camera di Commercio Treviso e Belluno Dolomiti; in collaborazione con il Gruppo Nord Est Multimedia, Regione del Veneto – Veneto 2024 Regione Europea dello Sport, Provincia di Belluno e Comune di Belluno. Il festival, che si svolgerà tra Montebelluna (TV), Longarone (BL), Belluno e Cortina (BL), prevede oltre 40 eventi pensati per esplorare il legame tra sport e…