IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Sabato 4 giugno 2022 - dalle 16.30 alle 18.30 Evento in presenza Villa Rossi, Santorso (Vi) SCARICA QUI LA LOCANDINA PER ISCRIVERTI CLICCA QUI e diretta streaming sulla pagina Facebook e YouTube di LIFE BEWARE Il Progetto Life Beware presenta i risultati raggiunti nella conferenza conclusiva aperta al pubblico che è in programma in Villa Rossi a Santorso nel pomeriggio di sabato 4 giugno. Interverranno rappresentanti istituzionali (ISPRA, ViAcqua e Centro RIVE, ANBI Veneto) e dei partner del Progetto: Comune…
Formazione obbligatoria finalizzata all'ammissione all'esame per il RILASCIO del certificato di “Abilitazione allo svolgimento dell’attività di Consulente in materia di uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e metodi di difesa alternativi” (ai sensi del D.Lgs 150 del 14/8/2012, D.M. 22/1/2014 e DGR 1101 del 18/8/2015) . PRESENTAZIONE Il “Consulente in materia di uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e metodi di difesa alternativi” è una figura professionale esperta in difesa fitosanitaria a basso input chimico indirizzata anche alle produzioni integrata e biologica, all'impiego sostenibile…
Introduzione Il Progetto LENs (o Rete Aziendale Territoriale, dall'inglese Landscape Enterprise Networks) si pone l'obiettivo di promuovere prestazioni ambientali da parte degli operatori del territorio. Veneto Agricoltura offre agli operatori impegnati nel Progetto LENs o interessati a conoscere le sue proposte tecniche, una visita alla Azienda pilota dimostrativa “Vallevecchia” gestita da Veneto Agricoltura. La visita approfondirà i pacchetti di agricoltura sostenibile comprendenti quella conservativa, la coltivazione di precisione,la difesa integrata, ecc. Dopo una introduzione presso la sede aziendale, i partecipanti…
Sessioni formative per tecnici e professionisti (iscrizione gratuita ma obbligatoria qui ) Numero massimo partecipanti = 30 PROGRAMMA DEPLIANT = SCARICA CLICCANDO QUI Martedì 31 maggio 2022 Mattina - (in presenza presso Casa del Custode, Santorso e online tramite piattaforma Zoom) 9:00 - 9:15 Presentazione dell'evento da parte delle autorità 9:15 - 9:30 Presentazione del progetto LIFE BEWARE Dott.ssa Valeria Fantini, Associazione Europea per la Democrazia Locale 9:30 – 10:50 Infrastrutture blu-verdi per la gestione dei deflussi di pioggia Prof.ssa…
CORSO IN PRESENZA (COD.3-22) OBIETTIVI Il corso di aggiornamento, della durata complessiva di 16 ore, è finalizzato al RINNOVO del “Certificato di Abilitazione allo svolgimento dell’attività di Consulente in materia di uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e metodi di difesa alternativi” (Patentino Consulenti). DESTINATARI Il corso di aggiornamento è RISERVATO ai tecnici abilitati per la consulenza in materia fitosanitaria, come previsto dalla DGRV 1101 del 18/08/2015 e che necessitano di rinnovare la validità del “patentino” per consulenti. NB – E’…
SEMINARIO ON LINE . FORMAZIONE A DISTANZA (cod.P4-36-21) Organizzato in collaborazione con CIB - Consorzio Italiano Biogas (Progetto Farming for Future) Crediti formativi riconosciuti dall'Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio Periti Agrari e Periti Agrari Laureati PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis. 2 PSR «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole». In particolare, l’argomento sviluppato…
SEDE: APIARIO DIDATTICO “G. PAVAN - A. SCROCCARO” - via Matteotti – Marcon (VE) PROGRAMMA (scarica la locandina) Ore 9.30 Presentazione giornata e saluti introduttivi Carlo Cattai, Coordinatore APAT Gruppo Marcon Giustino Mezzalira, Direttore Direzione Innovazione e Sperimentazione, Veneto Agricoltura Stefano Dal Colle, Presidente APAT Veneto Sandro Stefani, Responsabile Oasi Lipu Gaggio Matteo Romanello, Sindaco Comune di Marcon G. Carlo Bernardicchio, Direttore Consorzio Bonifica Acque Risorgive Ore 10.00 Presentazione Progetto Beediversity e soluzioni innovative per il monitoraggio delle api e…
CORSO DI FORMAZIONE IN PRESENZA (cod.5-22) corso valido per l’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento ACCORDO STATO-REGIONI DEL 7 LUGLIO 2016 (Settore ATECO A) PRESENTAZIONE L'art. 32 comma 6 del D.Lgs 81/2008, Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro, prevede che i Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione sui luoghi di lavoro (RSPP) siano tenuti a frequentare corsi di aggiornamento secondo gli indirizzi definiti nell’Accordo Stato-Regioni del 7 Luglio 2016 , per i quali sono previste 40 ore di aggiornamento…
CORSO PARTE ON LINE E PARTE IN PRESENZA - APRILE-MAGGIO 2022 OBIETTIVI Il corso, della durata di 64 ore distribuite in 14 giornate (da 4/8 ore ciascuna), è finalizzato alla formazione della figura di Operatore dei Boschi didattici del Veneto (art. 5 L.R. n. 14/2020). Finalità del corso è assicurare le competenze indispensabili per la conoscenza del sistema forestale regionale e per un’efficace comunicazione, accompagnamento e gestione di gruppi, didattica ambientale con elementi di primo soccorso. DESTINATARI Secondo quanto prescritto…
SEMINARIO ON LINE - FORMAZIONE A DISTANZA (COD.P4-22-21) Crediti formativi riconosciuti dall'Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio Periti Agrari e Periti Agrari Laureati PER SCARICARE LE PRESENTAZIONI CLICCA SUI TITOLI NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis. 2 PSR «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole». In particolare, l’argomento sviluppato attraverso l’iniziativa formativa…