IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
CORSO DI FORMAZIONE IN PRESENZA PRESENTAZIONE L'Ismea Copernicus Academy per la Rete Rurale Nazionale (RRN), in collaborazione con il Coordinamento della Copernicus Academy e con gli Stati Generali dell’Innovazione, organizza la Open School in Veneto finalizzata alla conoscenza del Programma Europeo di Osservazione della terra “Copernicus” e dei suoi servizi a supporto del mondo della consulenza per un’impresa agricola innovativa e sostenibile. Il progetto, condiviso con la Regione del Veneto, è stato sviluppato all’interno di un Comitato promotore locale cui…
Convegno finale Bionet 2017-2022, un quinquennio di conservazione Villa Contarini - Via Luigi Camerini, 1 - Piazzola sul Brenta (PD) giovedì 13 ottobre 2022 Iscrizione gratuita ma obbligatoria qui https://BIONET_2022.eventbrite.it PROGRAMMA (scarica locandina) ore 9.00 - 9.30 Registrazione dei partecipanti ore 9.30 - 9.45 Indirizzi di saluto Nicola Dell’Acqua - Direttore Veneto Agricoltura Alberto Zannol - Regione del Veneto Modera l’incontro Giustino Mezzalira - Veneto Agricoltura ore 9.45 - 10.05 Estinzione ed erosione genetica della biodiversità animale Martino Cassandro –…
SEDE: Sala convegni di Veneto Agricoltura - Agripolis - viale dell'Università 14, Legnaro (PD) OBIETTIVO DEL CORSO Il corso di aggiornamento, della durata complessiva di 16 ore, è finalizzato al RINNOVO del “Certificato di Abilitazione allo svolgimento dell’attività di Consulente in materia di uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e metodi di difesa alternativi” (Patentino Consulenti). DESTINATARI Il corso di aggiornamento è RISERVATO ai tecnici abilitati per la consulenza in materia fitosanitaria, come previsto dalla DGRV 1101 del 18/08/2015 e che…
Il seminario si svolge in presenza alla FATTORIA AI CAPITANI, Via Rivelle 30, Schio (VI) - Info = www.fattoriacapitani.it Concluso il seminario i corsisti possono fermarsi a pranzo presso la Fattoria (pranzo a carico dei partecipanti). Il programma del seminario è di 4 ore ed è rivolto principalmente a coloro che hanno frequentato i Corsi di «Pratiche Agroecologiche nell’allevamento dei ruminanti» (edizione 2020 e 2021) . Possono iscriversi anche coloro che, pur non avendo frequentato il corso base, hanno competenze…
SEMINARIO IN PRESENZA (cod. 2A-05-22) Questo “corso avanzato” intende approfondire le problematiche relative all’utilizzo dell’applicativo web BPOL. L’iscrizione al corso è pertanto riservata a coloro che hanno già frequentato il corso base e/o a coloro che già utilizzano BPOL nel loro lavoro. I partecipanti dovranno essere muniti di proprio PC portatile da usare durante le lezioni in presenza e potranno sottoporre al docente dubbi, problemi e casi di studio particolari di business plan aziendale. Il corso si terrà presso la…
UNA STRATEGIA PER CONSERVARE L’ACQUA E DIFENDERSI DALLE ALLUVIONI 4 ottobre 2022 - Ore 18.30 - Villa Pagiusco, Via Chiesa Nord, 5- Bressanvido (VI) PRESENTAZIONE - Il progetto europeo Life BEWARE ha affrontato il modo in cui un territorio può essere resiliente all’impatto del cambiamento climatico sulle risorse idriche. Da un lato infatti ci si deve difendere da eventi alluvionali intensi e improvvisi, dall’altro si deve far fronte a sempre più drammatici fenomeni di carenza idrica e di siccità. Il…
CORSO IN PRESENZA - Veneto Agricoltura, Agripolis, Legnaro (PD) - cod.2A-29_22 Crediti formativi riconosciuti dall'Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio Periti Agrari e Periti Agrari Laureati PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Misura 2 PSR "Servizi di consulenza , di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole”. L’argomento della presente iniziativa è di tipo trasversale e fa riferimento a tutti e…
SEMINARIO IN PRESENZA (sedi diverse) - COD.P4-34-22 Crediti formativi riconosciuti dall'Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio Periti Agrari e Periti Agrari Laureati PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis. 2 PSR «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole». In particolare, l’argomento sviluppato attraverso l’iniziativa formativa fa riferimento agli Ambiti di consulenza n.2 e 8. Il consulente…
Il seminario "L'agricoltura per l'acqua, l'acqua per l'agricoltura" si svolge nell'ambito della Fiera del Riso a Isola della Scala (Vr) e presenterà i risultati di una serie di progetti realizzati o partecipati da Veneto Agricoltura nel territorio regionale e che ora possono essere di ispirazione per orientare le scelte finalizzate a rendere l’agricoltura veneta più resiliente di fronte agli effetti provocati dai cambiamenti climatici. Veneto Agricoltura da anni sta affrontando il tema dell’uso sostenibile della risorsa idrica in agricoltura, in…
CORTE BENEDETTINA - LEGNARO (PD) Incontro con il prof. Vasyl Yukhnovskyi, Università di Kiev IL SEMINARIO SI TIENE IN LINGUA INGLESE SARA’ POSSIBILE SEGUIRLO ANCHE SU ZOOM, iscrivendosi a questo LINK https://bit.ly/3AWpzJL DISPONIBILI LE SLIDE DEI RELATORI (CLICCA SUL TITOLO DELLA RELAZIONE) PRESENTAZIONE L'agroforestazione è la tecnica che associa alberi, colture agrarie ed allevamenti animali, con diverse combinazioni, su una stessa superficie. In tutto il mondo vi è un crescente interesse per l'agroforestazione visti i suoi benefici in termini di produzione primaria, conservazione…