Loading Events
Find Events

Event Views Navigation

Past Events

Events List Navigation

Giugno 2023

Primo incontro del Trittico vitivinicolo 2023

23 Giugno 2023 | 10:00 - 12:00

ON LINE - PIATTAFORMA ZOOM PER PARTECIPARE ISCRIVERSI SU https://1trittico2023.eventbrite.it/ (Gli iscritti riceveranno il link per accedere a Zoom nei giorni precedenti l'evento) Stato fitosanitario del vigneto veneto e prime indicazioni di produzione FOCUS Emergenza Flavescenza dorata LE SLIDE PRESENTATE DAI RELATORI SARANNO PROGRESSIVAMENTE DISPONIBILI SU QUESTA PAGINA (CLICCA SUL NOME/TITOLO DEL RELATORE) IL VIDEO DELL'EVENTO E' DISPONIBILE SUL CANALE YOUTUBE DI VENETO AGRICOLTURA = https://youtube.com/live/DW2vP8i4kBo PRESENTAZIONE Veneto Agricoltura, d’intesa con Regione del Veneto, ARPAV e UVIVE organizza anche quest’anno il…

Find out more »

Nuovi impegni e procedure per l’applicazione della condizionalità vegetale

23 Giugno 2023 | 09:00 - 7 Luglio 2023 | 13:15

CORSO ON LINE - FORMAZIONE A DISTANZA (COD.P4-01-23) SCARICA LE PRESENTAZIONI CLICCANDO SUI TITOLI NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis. 2 PSR «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole».  In particolare, l’argomento sviluppato attraverso l’iniziativa formativa fa riferimento all’Ambito di consulenza n. 1 e 2. Il consulente può completare il suo curriculum formativo frequentando le altre iniziative formative…

Find out more »

Gestire eventi dimostrativi e Demo-farm

6 Giugno 2023 | 09:00 - 8 Giugno 2023 | 13:00

CORSO ON LINE E IN PRESENZA -COD.2A-35-23 Tra  le diverse  azioni divulgative, gli eventi dimostrativi sono  tra le più apprezzate per la concretezza e capacità di coinvolgimento. L’organizzazione del sito aziendale  in DemoFarm per ospitare in forma strutturata eventi di questo tipo ne migliora l’efficacia.La creazione di vere e proprie DEMOFARM ed eventi dimostrativi sarà sostenuto dal Complemento per lo Sviluppo Rurale del Veneto 2023-2027. Attraverso il corso, della durata di 12 ore, ci sarà occasione con le lezioni online…

Find out more »
Maggio 2023

Cause associate alle nuove epidemie di Flavescenza Dorata in Veneto – Presentazione dei risultati del Progetto di Ricerca FD.NEW 2021-2022

31 Maggio 2023 | 14:30 - 17:30

PRESENTAZIONE In Veneto, l’epidemia di Flavescenza dorata ha assunto dimensioni considerevoli e sta causando gravi e diffusi fenomeni di deperimento produttivo, così come già avvenuto in passato. Il Progetto FD.NEW, realizzato nel biennio 2021-22 dal CREA Viticoltura Enologia e dall’Università di Verona, Dipartimento Biotecnologie, è stato ideato col preciso proposito di individuare i possibili cambiamenti intervenuti nell’epidemiologia della malattia, oltre a quelli di natura ambientale e fitoiatrica già noti, che possono aver creato le premesse della fase di recrudescenza attuale.…

Find out more »

La sanità microbiologica dei prodotti freschi: le buone prassi e i controlli nell’azienda agricola

30 Maggio 2023 | 14:00 - 18:15

CORSO ON LINE - FORMAZIONE A DISTANZA (FAD) - COD.P4-15-23 PER SCARICARE LE PRESENTAZIONI E LA BIBLIOGRAFIA CLICCA SUI TITOLI NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis. 2 PSR «Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole». In particolare, l’argomento sviluppato attraverso l’iniziativa formativa fa riferimento all’Ambito di consulenza n. 1, 6. Il consulente può completare il suo curriculum…

Find out more »

Progetto Frumento sostenibile – Giornata dimostrativa

SEDE: Azienda dimostrativa "Sasse Rami" - Ceregnano (RO) PROGRAMMA (scarica la locandina) Ore 10.00 – Punto di incontro presso il Centro aziendale – accesso da via Verga, zona Cimitero, proseguendo per circa 1 km, percorrendo via G.Verga. Iscrizione e registrazioni Saluti e introduzione alla giornata - Lorenzo Furlan, Veneto Agricoltura Ore 10.15 - Spostamento a piedi verso i campi prova Ore 10.30 – Brevi presentazioni dei diversi aspetti analizzati nell’ambito del Progetto “Frumento sostenibile” e visita alle prove in campo…

Find out more »

L’autoproduzione di energia fotovoltaica nell’azienda agricola

30 Maggio 2023 | 09:00 - 31 Maggio 2023 | 13:00

SEMINARIO IN MODALITÀ ON LINE - FORMAZIONE A DISTANZA (FAD) - cod.2A-22-23 per scaricare le presentazioni clicca sui titoli nel programma sottostante Crediti formativi riconosciuti dall'Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio Periti Agrari e Periti Agrari Laureati PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei Consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Mis 2 PSR "Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole”. In particolare l’argomento…

Find out more »

Il Complemento per lo Sviluppo Rurale del Veneto: prime istruzioni ad uso dei consulenti

26 Maggio 2023 | 09:00 - 13:00

CORSO IN MODALITÀ ON LINE - FORMAZIONE A DISTANZA (FAD) - cod.2A-09-23 ISCRIZIONI CHIUSE PER SUPERAMENTO NUMERO MASSIMO DI ISCRITTI. VERRA' VALUTATA UNA RIEDIZIONE DEL CORSO NEI PROSSIMI MESI PER SCARICARE LE PRESENTAZIONI CLICCA SU TITOLI NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE Crediti formativi riconosciuti dall'Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio Periti Agrari e Periti Agrari Laureati PRESENTAZIONE L’iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della Misura 2 PSR «Servizi…

Find out more »

Miglioramenti ambientali a fini faunistici e per gli impollinatori

26 Maggio 2023 | 09:00 - 18:30

SEDE: Il corso della durata complessiva di 8 ore viene erogato “in presenza” presso il Centro Operativo Polifunzionale Onè, via Solaroli 24, 31017 Pieve del Grappa (TV), dove sarà possibile visitare alcuni appezzamenti. https://goo.gl/maps/nzSjugPmpk9Hc5pv6 SCARICA LE PRESENTAZIONI CLICCANDO SIU TITOLI NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE Crediti formativi riconosciuti dall'Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova  e dal dal Collegio dei Periti agrari e dei Periti agrari laureati - cod.P4-08-23 PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o…

Find out more »

Floricoltura sostenibile -Giornata tecnica

19 Maggio 2023 | 09:00 - 13:00

SCARICA LE SLIDE CLICCANDO SUL NOME DEL RELATORE PRESENTAZIONE Ditelo con i fiori, ma come? Con una produzione che sia rispettosa dell’ambiente e della salute degli operatori, nei diversi aspetti: sicurezza dal rischio chimico, possibilità di sostituire gradualmente la torba  -risorsa naturale limitata-, alternative ai combustibili fossili. Come conciliare il rispetto dell’ambiente con le necessità produttive e di tutela del reddito delle imprese floricole? Una sola parola: sostenibilità! La Giornata sarà occasione per passare in rassegna le sperimentazioni floricole del…

Find out more »
+ Export Events