Find Events

Event Views Navigation

Past Events › Eventi

Events List Navigation

Giugno 2024

UN’OASI IN LAGUNA: ESPERIENZE DI RESTAURO ECOLOGICO E TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ

13 Giugno 2024 | 09:00 - 17:00

Giovedì 13 giugno 2024 a partire dalle ore 9:00, presso l'Auditorium della Città Metropolitana a Mestre in via Forte Marghera 191, si terrà la conferenza finale del progetto LIFE Forestall, che ha permesso il "restauro ecologico” e la conservazione degli habitat 7210 e 91E0 nell’Oasi WWF di Valle Averto, nella laguna sud di Venezia. La partecipazione è libera, previa registrazione da effettuarsi al seguente link L’evento avviene a conclusione del progetto LIFE Forestall, sostenuto da co-finanziamento europeo. Interverranno, oltre ai partner di…

Find out more »

Flavescenza dorata della vite: incontro tecnico in vigneto

19 Giugno 2024 | 09:30 - 12:30

OBIETTIVI Il corso è finalizzato a divulgare a tutti i soggetti della filiera vitivinicola (viticoltori e consulenti) le conoscenze necessarie per contrastare la diffusione della Flavescenza dorata all’interno del territorio regionale. Le lezioni sono indirizzate ai viticoltori ed ai consulenti che vogliono approfondire la gestione ed il contrasto alla Flavescenza dorata. Le informazioni per raggiungere il luogo dell'evento verranno inviate ai partecipanti al termine delle iscrizioni. Verranno programmate a breve altre lezioni tecnico-pratiche in vigneto in cui verranno affrontati in dettaglio l'individuazione…

Find out more »

TRITTICO VITIVINICOLO | Primo incontro, venerdì 21 giugno 2024

21 Giugno 2024 | 10:00 - 12:00

PRIMO INCONTRO DEL TRITTICO VITIVINICOLO 2024: ANTICIPO DELLA FIORITURA CON INIZIO VENDEMMIA PREVISTO NELLA TERZA SETTIMANA DI AGOSTO Il primo appuntamento dello storico Trittico Vitivinicolo, organizzato da Veneto Agricoltura con Regione del Veneto, CREA, ARPAV e UVIVE ha fatto il punto sull’attuale fase fenologica nelle diverse aree vitivinicole, con le primissime proiezioni di produzione e le ultime indicazioni in tema di prodotti fitosanitari. Il punto sul panorama fitosanitario e vegetativo del vigneto veneto alla vigilia dell’estate, la valutazione delle primissime…

Find out more »
Luglio 2024

Azienda aperta – protocolli aperti: TAVOLO SEMINATIVI – TECNICHE DI AGRICOLTURA SOSTENIBILE

4 Luglio 2024 | 09:00 - 19:30

SEDE: AZIENDA PILOTA E DIMOSTRATIVA “VALLEVECCHIA” – LOC. BRUSSA DI CAORLE (VE) INDIRIZZO: Via Dossetto, 3 - Località Brussa 30021 Caorle (VE) Tel. e fax 0421.81488; e-mail: vallevecchia@venetoagricoltura.org + Google Maps ISCRIZIONI (a scelta tra solo mattino o giornata intera) GESTIONE DELLE COLTURE DI COPERTURA SU SEMINATIVI E TECNICHE DI DIFESA INTEGRATA APPLICATA ALLE GRANDI COLTURE L’agricoltura convenzionale ha dimostrato su larga scala di non essere sostenibile. Veneto Agricoltura da molti anni sviluppa e verifica su scala reale pacchetti di…

Find out more »

GIORNATA DIMOSTRATIVA BIOSTIMOLANTI

10 Luglio 2024 | 09:00 - 16:30

Il 10 luglio 2024, presso il Centro Sperimentale Ortofloricolo “Po di Tramontana” di Veneto Agricoltura, sarà possibile scoprire gli effetti su pomodoro da industria, melone e pomodoro da mensa di oltre 40 prodotti tra biostimolanti e fertilizzanti innovativi, oltre ad assistere alle dimostrazioni dinamiche di robot e attrezzature di ultima generazione per l’orticoltura. Il programma della “Giornata dimostrativa Biostimolanti” prevede: ore 9:00 – accoglienza registrati 1° turno (max 60 posti disponibili) ore 9:30 – 1° turno di visita guidata al…

Find out more »

Flavescenza dorata della vite – Incontro tecnico in vigneto

24 Luglio 2024 | 09:00 - 12:00
Istrana, vai dei Pieri
Istrana, TV Italia
+ Google Map

OBIETTIVI Il corso è finalizzato a divulgare a tutti i soggetti della filiera vitivinicola (viticoltori e consulenti) le conoscenze necessarie per contrastare la diffusione della Flavescenza dorata all’interno del territorio regionale. PROGRAMMA (scarica la locandina) Sintomatologia della Flavescenza dorata e monitoraggio del vettore Scaphoideus titanus Riconoscimento dei sintomi di Flavescenza dorata e monitoraggio degli adulti dell’insetto vettore Scaphoideus titanus Con i tecnici collaboratori di ExtendaVitis s.r.l. Luana Marcon – Agrotecnico laureato Matteo Vianello - Agrotecnico ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE È necessario…

Find out more »

Flavescenza dorata della vite – Incontro tecnico in vigneto

25 Luglio 2024 | 09:00 - 12:00
Tribano, SR 107 Monselice - mare
Tribano, PD Italia
+ Google Map

OBIETTIVI Il corso è finalizzato a divulgare a tutti i soggetti della filiera vitivinicola (viticoltori e consulenti) le conoscenze necessarie per contrastare la diffusione della Flavescenza dorata all’interno del territorio regionale. PROGRAMMA (scarica la locandina) Sintomatologia della Flavescenza dorata Riconoscimento dei sintomi della Flavescenza dorata in due differenti varietà (Chardonnay e Glera), gestione delle piante sintomatiche Nadia Bertazzon - CREA Monitoraggio dell’insetto vettore S. titanus Monitoraggio e riconoscimento degli adulti di Scaphoideus titanus Stefan Prazaru – Università degli studi di…

Find out more »
Agosto 2024

EVENTI AL GIARDINO BOTANICO ALPINO “G. LORENZONI”

3 Agosto 2024 | 08:00 - 17:00

Un altro week-end ricco di eventi al Giardino Botanico Alpino “G. Lorenzoni” in Pian Cansiglio gestito, per le attività di animazione, da Veneto Agricoltura con il supporto dell’Associazione Naturalistica Lorenzoni. Le visite guidate sono previste sabato 3 agosto alle ore 15:00 e domenica 4 agosto alle 10:30 e alle 15:00. Inoltre, questo fine settimana ricorre la Festa dei Cimbri e del patrono San Osvaldo e, per l'occasione, nel villaggio cimbro in Pian Osteria nella Foresta del Cansiglio, è stata organizzata la Fiera dei prodotti del bosco e della montagna. Saranno due giornate all’insegna della cultura,…

Find out more »

GLI ANELLI VERDI DELLA VALBELLUNA

3 Agosto 2024 | 08:00 - 17:00

Martedì 6 agosto 2024 alle ore 18:00 presso HURBANHUB di Belluno, la Comunità del Cibo e della biodiversità Montagna Bellunese, in collaborazione con l'Associazione FIAB amici della bicicletta, ha ideato nuovi percorsi tematici cicloturistici. L'obiettivo è promuovere le eccellenze agricole della Valbelluna e del Feltrino, consentendo ai visitatori di esplorare ambienti di alto valore naturalistico e culturale e di scoprire la ricchezza della biodiversità nei prodotti agricoli locali. L'iniziativa vede la collaborazione di Montagna Bellunese, FIAB Belluno, Regione del Veneto, Veneto Agricoltura e BIODI.VE5, ed è realizzata per mezzo del…

Find out more »

PROGRAMMA EVENTI A VALLEVECCHIA AGOSTO-SETTEMBRE 2024

3 Agosto 2024 | 08:00 - 17:00

Tantissimi appuntamenti a Vallevecchia nei mesi di agosto e settembre: Escursioni Naturalistiche con Eupolis Venerdì 2 agosto ore 20:45 - "I Suoni della Notte": passeggiata notturna per ascoltare i suoni degli animali nella valle. Sabato 17 agosto ore 20:45 - "La spiaggia si riempie di stelle": trekking serale per ammirare le stelle e ascoltare racconti mitologici e curiosità astronomiche. Sabato 31 agosto ore 5:30 - "L'alba ai Casoni": passeggiata sulla spiaggia al sorgere del Sole per scoprire le tradizioni dei pescatori locali, seguita…

Find out more »
+ Export Events