IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
11 Novembre 2018 ore 10:00-18:00 / Sede: Fiera di Godega S. Urbano (TV)
Teleriscaldamento a biomassa: uno strumento per la gestione attiva delle foreste venete Venerdì 16 novembre 2018 - Hangar della Pace – Pian Cansiglio (Belluno) Una iniziativa FIPER - FEDERAZIONE ITALIANA PRODUTTORI DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI In collaborazione con Veneto Agricoltura - ANARF Per INFO E ISCRIZIONI = segreteria.nazionale@fiper.it SONO QUI DISPONBILI LE SLIDE PRESENTATE NEL CORSO DEL CONVEGNO. CLICCA SUL NOME DEI RELATORI NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE PER SCARICARE LE SLIDE. Inoltre il sito AGRONOTIZIE ha pubblicato un articolo di Mario…
L'allevamento del bovino da carne con il metodo della zootecnia biologica 22 novembre 2018 Auditorium comunale - Piazzale San Francesco - Villafranca di Verona (VR) Per partecipare registrarsi al sito https://carnebio.eventbrite.it SCARICA LA LOCANDINA Per scaricare le presentazioni, cliccare sul nome del relatore (vedi sotto) Crediti formativi riconosciuti da: Ordine Dottori Agronomi Forestali Verona Collegio Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della provincia di Verona PRESENTAZIONE La conversione dell’allevamento alle tecniche previste dai disciplinari dell’agricoltura biologica non è semplice e…
PRESENTAZIONE Trent’anni al servizio dell’innovazione, un impegno che il Centro “Po di Tramontana” conferma e rafforza, per lo sviluppo e il miglioramento dell’intero comparto ortofloricolo del Veneto (e non solo). Dedichiamo l’evento conclusivo del programma di iniziative dedicate alla ricorrenza, al comparto floricolo riproponendo il tradizionale appuntamento tecnico sulla Poinsettia. La consueta visita guidata in serra sarà per l’occasione preceduta da un breve incontro per fare sintesi sulle principali tecniche colturali, di difesa e di scelta varietale per una produzione…
LUNEDÌ 14 GENNAIO 2019 Cantina dei Colli Berici – Collis Group - Viale Vicenza, n. 29 LONIGO (Vi) DISPONIBILI LE SLIDE DELLE RELAZIONI (CLICCA IN CORRISPONDENZA DEL TITOLO DELLA RELAZIONE) PROGRAMMA (scarica dépliant) Ore 9.30 Saluti e introduzione dei lavori Pietro Zambon, Presidente di Cantine dei Colli Berici Alberto Negro, Direttore di Veneto Agricoltura Giuseppe Pan, Assessore all’Agricoltura della Regione del Veneto Ore 10.00 Consuntivo della vendemmia 2018 nel Veneto. Luca Furegon, Avepa - Settore Produzioni Agricole Produzioni e certificazioni…
23 gennaio 2019 - Hangar Cansiglio, Pian Cansiglio Seminario Cervo e Foresta del Cansiglio Risultati della ricerca di radiotracking satellitare e considerazioni sull’ impatto della specie nell’ambiente forestale Programma (scarica qui il dépliant-programma) Ore 9.00 Registrazione partecipanti Ore 9.30 Introduzione e moderatore dei lavori Giustino Mezzalira, Veneto Agricoltura Ore 9.40 Il cervo in Italia: status, conservazione e criticità Francesco Riga, ISPRA Ore 10.10 L'uso dello spazio da parte del cervo e le conseguenze sui soprassuoli forestali nella Foresta Demaniale del…
Calo, leggero, delle imprese, marcata riduzione degli occupati, invariato l’export. Giovedì 24 gennaio (ore 11:00) a Legnaro-Pd l’attesa Conferenza Stampa di Veneto Agricoltura sull’andamento, settore per settore, del comparto agroalimentare veneto nell’anno appena concluso. Presenti l’Assessore regionale all’Agricoltura, Pan, e il Direttore dell’Agenzia, Negro.
Giovedì 24 Gennaio 2018 ore 17:00 Sede: Sala Patronato Redentore, v .Costa Calcinara 110, Monselice PD Sarà Giustino Mezzalira (Veneto Agricoltura) ad aprire gli interventi dell’incontro promosso ds Coldiretti Padova, sulla “Coltivazione della Paulownia, opportunità per l’agricoltura”, previsto giovedì 24 gennaio p.v. alle ore 17:00 presso la Sala Patronato Redentore, v .Costa Calcinara 110, Monselice PD. Il titolo dell’intervento è significativo: Prospettive di sviluppo della filiera della paulownia (un albero, lo ricordiamo) in Veneto. Le conclusioni saranno, dopo alcuni…
SEMINARIO Fattorie Didattiche e Agricoltura Sociale OPPORTUNITA’ ED ESPERIENZE IN ATTO - Mis. 16.9.1 PSR – Gruppi di Cooperazione 14 Febbraio 2019 - CORTE BENEDETTINA via Roma 34 (ingresso lato via Orsaretto) - Legnaro (PD) PER SCARICARE LE PRESENTAZIONI CLICCARE SUI TITOLI SOTTOSTANTI PROGRAMMA Ore 9.30 Introduzione e coordinamento degli interventi - Stefano Barbieri, Veneto Agricoltura Ore 9.45 Presentazione del nuovo Bando della Misura 16.9.1 – PSR 2014-2020 “Creazione e sviluppo di pratiche e reti per la diffusione dell’agricoltura sociale e delle…
VENETO AGRICOLTURA CREA, Centro di Ricerca Foreste e Legno, Sede di Casale Monferrato (AL) CONFAGRICOLTURA VENETO Nell’ambito dei Progetti: Horizon 2020 B4EST(*) e Progetto AgroForCarb (*) PIOPPICOLTURA SOSTENIBILE PER PRODUZIONI DI QUALITA’ Scelta varietale, difesa e potatura dei cloni MSA 14 febbraio 2019 CEREGNANO (RO) PER SCARICARE LE PRESENTAZIONI CLICCA SUL TITOLO DELLE RELAZIONI (VEDI PROGRAMMA SOTTOSTANTE) BREVE VIDEO DELLA GIORNATA SUL CANALE YOUTUBE DI VENETO AGRICOLTURA https://www.youtube.com/watch?v=b4E-aXBMbPU PRESENTAZIONE In questi ultimi anni si assiste nel nostro Paese a una…