IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Nell’ambito dell’annuale evento del FESTIVAL DELL'AGRICOLTURA 2019 (28 settembre - 8 ottobre 2019) a Bressanvido (VI) , Veneto Agricoltura, che patrocina il Festival, propone due appuntamenti, che avranno luogo sabato 5 ottobre presso la sede delle Latterie Vicentine a Bressanvido, Via S. Benedetto, 19 ore 10 - La ricostruzione dei boschi distrutti dalla tempesta VAIA: Le devastazioni della Tempesta Vaia che hanno provocato profonde ferite ai boschi dei Sette Comuni hanno fortemente colpito la comunità di Bressanvido, legata all’Altopiano dalla…
PRESENTAZIONE Da anni, ogni mese il Centro promuove un tavolo di confronto e aggiornamento sulle principali patologie e mezzi di difesa, dove si riuniscono i tecnici dell’U.O. Fitosanitario della Regione del Veneto e delle Organizzazioni e Associazioni produttive del comparto. Oggi questo tavolo (Recapito fitosanitario ortoflorovivaistico) si amplia, presentando un aggiornamento sulle più recenti tecnologie per migliorare l’efficacia e ridurre l’impatto ambientale degli interventi fitosanitari. PROGRAMMA (Scarica la locandina) Ore 9.00 Recapito fitosanitario ortoflorovivaistico - Difesa colture orticole e floricole.…
GIORNATA DIMOSTRATIVA Meccanizzazione per la gestione dei corsi d’acqua in aree rurali 23 ottobre 2019 Azienda dimostrativa “Diana” Bonisiolo di Mogliano veneto (TV) IL VIDEO DELLA GIORNATA DISPONIBILE QUI https://www.youtube.com/watch?v=6ogprLFX0xs La partecipazione alla sola Giornata dimostrativa è ad accesso libero (*). Al fine di organizzarla al meglio si invita a registrarsi su https://meccanizzazione-rive.eventbrite.it PER RAGGIUNGERE LA SEDE DELL’EVENTO = L’area dimostrativa è situata in via Grigoletto e Pasqualato (Bonisiolo di Mogliano v.). Ai piedi del cavalcavia sul Passante di Mestre…
N.B. Per scaricare le presentazioni cliccare sui titoli sottostanti PRESENTAZIONE “Aree frequentate da popolazione” e “Siti altamente sensibili”: cosa sono, come sono individuati, opportunità e responsabilità delle Amministrazioni comunali. Modalità di esecuzione degli interventi fitosanitari, fasce di rispetto e prescrizioni minime. Questo ciclo di incontri vuole presentare a Sindaci, Assessori e Uffici tecnici dei Comuni veneti le novità introdotte dalla recente normativa regionale (DGR 1082 del 30.07.19). L'organizzazione è a cura di Veneto Agricoltura, su incarico della Regione del Veneto…
SEDE: Centro Sperimentale per l'Ortofloricoltura "Po di Tramontana" - via Moceniga, 7 - Rosolina (RO) PRESENTAZIONE Un mondo ampio, vario e non ancora del tutto esplorato, quello dei Biostimolanti. Nell’intento di fare chiarezza su potenzialità e limiti, tenendo conto delle vigenti normative, vengono qui presentate le più recenti sperimentazioni sulle principali sostanze ad azione biostimolante impiegabili in orticoltura. Per scaricare le presentazioni cliccare sui titoli sottostanti PROGRAMMA (scarica la locandina) Ore 9.15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI Ore 9.30 INDIRIZZI DI SALUTO E…
PRESENTAZIONE Ormai ben radicata nel programma della sperimentazione floricola di Veneto Agricoltura, la Poinsettia dà sfoggio anche quest’anno del suo trionfo di colori: fianco a fianco, oltre 200 innovazioni varietali mettono in mostra tutte le loro potenzialità e attitudini. La consueta visita guidata in serra sarà per l’occasione preceduta da un breve incontro per fare sintesi sulle principali tecniche colturali, di difesa e di scelta varietale per una produzione di qualità nel rispetto dell’ambiente e della salute degli operatori e…
martedì 3 dicembre 2019 Museo Diocesano - Via Paradiso, 19 - FELTRE (BL) ORGANIZZAZIONE TURISTICA E SOSTENIBILITÀ: TREND E BUONE PRATICHE Touristische Organisation und Nachhaltigkeit: Trend und gute Praktiken (das Programm in deutsch unten) Per iscriversi all’evento https://gotonature.eventbrite.it , entro il 28 novembre Il convegno è organizzato all’interno del progetto Interreg Italia Austria, Governance, Tourism and Nature (Go.To.Nature), che ha l’obiettivo di supportare lo sviluppo territoriale basandosi sul coinvolgimento degli attori locali e sull’utilizzo sostenibile delle risorse naturali e culturali…
SEDE: Sala Agricoltura - Corte Benedettina , Legnaro (PD) ISCRIZIONI: per motivi organizzativi è richiesta l'iscrizione all'indirizzo http://emissioni.eventbrite.it CREDITI FORMATIVI riconosciuti dall'Ordine dei Dottori agronomi e Dottori forestali di Padova PROGRAMMA (scarica la locandina) 9:00-9:30 Registrazione 9:30-9:40 Saluti delle Autorità: Assessore Giuseppe Pan, Gianni Barcaccia (Direttore DAFNAE), Alessandro Zotti (Direttore MAPS) Parte generale 9:40-10:00 Eleonora Di Cristofaro, ISPRA “Direttiva NEC ed Emissioni di ammoniaca in agricoltura: implicazioni per il comparto agrozootecnico” 10:00-10:20 Ilaria Falconi, DISR 3 - MIPAAF “Emissioni climalteranti…
DOPO VAIA, BIODIVERSITÀ E SERVIZI ECOSISTEMICI NUOVE OPPORTUNITA’ DI GESTIONE DELLE FORESTE 13 DICEMBRE 2019 - Ore 14.45 Palazzo Unfer – AMPEZZO (UD) Per una migliore organizzazione dell’incontro è gradita la registrazione su https://biod4ampezzo.eventbrite.it DISPONIBILI LE SLIDE DELLE RELAZIONI - CLICCA SUL TITOLO O SUL NOME DI CIASCUNA RELAZIONE/RELATORE PRESENTAZIONE - SCARICA QUI IL DEPLIANT Veneto Agricoltura e la Cooperativa Legno Servizi organizzano un convegno sulle nuove prospettive gestionali per i boschi nell’era dei cambiamenti climatici. La tempesta Vaia, con…
Veneto Agricoltura – Regione del Veneto – AVEPA, con la collaborazione di Collis, organizzano CONSUNTIVO VENDEMMIA 2019 e Focus su “Le rivoluzioni del mercato del vino: come decifrare il futuro” GIOVEDÌ 9 GENNAIO 2020 c/o Cantina dei Colli Berici Collis Group - Viale Vicenza, n. 29 LONIGO (Vi) DISPONIBILI LE SLIDE DEI RELATORI (CLICCA IN CORRISPONDENZA DEL TITOLO) ISCRIZIONE - Per una migliore organizzazione dell’evento è richiesta la preadesione da effettuarsi su eventbrite: https://trittico3-2019.eventbrite.it PROGRAMMA (SCARICA PROGRAMMA) Ore 9.30 -…