IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
AVVISO URGENTE: EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI In attuazione dell'Ordinanza n.1 del 23 febbraio 2020 (a firma del Ministro della Salute d'intesa con il Presidente della Regione del Veneto) tutte le attività formative e convegnistiche di Veneto Agricoltura, tra cui la presente, sono SOSPESE e RINVIATE a data da destinarsi. PRESENTAZIONE L’agenzia Veneto Agricoltura coglie l’occasione della presentazione del “Rapporto strutturale 2008-2018 dell’agricoltura veneta” per proporre un momento di riflessione assieme a qualificati rappresentanti del mondo agricolo regionale. La…
ATTENZIONE: IL SEMINARIO E' RINVIATO A SEGUITO DEL PERDURARE DELLE LIMITAZIONI RELATIVE ALL’EMERGENZA CORONA-VIRUS. (See English text below) N.B. Posti limitati (40 disponibili) si raccomanda di registrare la propria presenza su https://landart-impreco.eventbrite.it SEDE: Veneto Agricoltura -Centro visite della Riserva naturale integrale Bosco Nordio - via Pegorina, 206, Sant’Anna di Chioggia (VE) https://goo.gl/maps/MsSD19WHvnmRZAuW9 GPS: 45.124999, 12.263271 PRESENTAZIONE Veneto Agricoltura, nell’ambito del Progetto IMPRECO (Common strategies and best practices to IMprove the transnational PRotection of ECOsystem integrity and services Programma Interreg-Adrion), ha…
STATO DEL VIGNETO E PRIME INDICAZIONI DI PRODUZIONE INCONTRO ON-LINE PIATTAFORMA ZOOM VENETO AGRICOLTURA (istruzioni per l'accesso) PER PARTECIPARE ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA ZOOM DI VENETO AGRICOLTURA AL SEGUENTE LINK https://venetoagricoltura-org.zoom.us/j/98598297231 oppure utilizzando l’ID 985 9829 7231 PRESENTAZIONE scarica depliant-programma Veneto Agricoltura, d’intesa con Regione Veneto, ARPAV, CREA-VE e Università di Padova - CIRVE, organizza anche quest’anno il primo focus dell’edizione 2020 dell’ormai “storico” Trittico Vitivinicolo Veneto. Da molti anni ormai i tre appuntamenti del Trittico (in programma a giugno, agosto…
SEMINARIO ON LINE in collegamento con il Centro Sperimentale Ortofloricolo "Po di Tramontana" ISCRIZIONE OBBLIGATORIA all’indirizzo https://giornataaperta.eventbrite.it Gli iscritti riceveranno via mail entro il giorno precedente l’evento il link per il collegamento PRESENTAZIONE Quest’anno le tradizionali “Giornate aperte” si aprono con una vera e propria “Prima”: confermando l’impegno del Centro al servizio dell’innovazione e per la valorizzazione della tipicità delle produzioni ortofloricole venete, cambia la formula. Da “porte aperte” a “portale aperto”, le nostre sperimentazioni orticole per voi sulle piattaforme…
30 LUGLIO 2020 GIORNATA APERTA DEI PROGETTI IN CORSO nella Azienda agricola dimostrativa VALLEVECCHIA (Caorle – Ve) EVENTO ON-LINE visita virtuale e confronto con i tecnici su Piattaforma Zoom (DISPONIBILI I VIDEO DEI DIVERSI INTERVENTI, vedi poi nel programma) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA all’indirizzo https://vallevecchia2020.eventbrite.it Gli iscritti riceveranno via mail, entro il giorno precedente l’evento, il link per il collegamento Zoom In collaborazione con i Partner dei diversi progetti Crediti formativi riconosciuti dall’Ordine Dottori agronomi e forestali di Venezia PROGRAMMA (SCARICA DEPLIANT)…
PROGRAMMA (SCARICA DEPLIANT) - DISPONIBILI SLIDE e/o VIDEO DEI DIVERSI INTERVENTI Scarica qui la RELAZIONE GENERALE Ore 10:00 - Saluti e introduzione dei lavori Alberto Negro – Commissario straordinario di Veneto Agricoltura Giuseppe Pan - Assessore all’Agricoltura della Regione Veneto Ore 10:15 - L’andamento meteorologico 2020 nel Veneto Francesco Rech - ARPAV - Servizio Meteorologico Ore 10:30 - La vendemmia 2020 in Italia e non solo - Collegamenti con: Piemonte - Michele Vigasio, Vignaioli Piemontesi Lombardia - Lorenzo Craveri, ERSAF…
VENETO AGRICOLTURA partecipa con diverse iniziative alla FIERA E FESTIVAL DELLE FORESTE 2020 che quest anno si svolge dall'11 al 13 settembre, con una edizione speciale tra la sede fieristica di Longarone e Pian Cansiglio dove si terranno alcuni seminari e un cantiere dimostrativo. Veneto Agricoltura oltre ad essere presente con uno stand nel quartiere fieristico a Longarone organizza i seguenti eventi SEMINARI / WEBINAR VENERDÌ 11 SETTEMBRE 2020 ore 9.30 RISORSE GENETICHE E VIVAISMO FORESTALE DOPO LA TEMPESTA VAIA…
VENERDÌ 25 SETTEMBRE 2020 - ORE 17.00 – 19.30 Auditorium Villa Pagiusco, Via Chiesa Nord, 5 – BRESSANVIDO (Vi) LA FILIERA VIRTUOSA DEL BIOMETANO Produrre il BioMetano, energia di oggi per un futuro pulito. EVENTO ORGANIZZATO DA VENETO AGRICOLTURA NELL'AMBITO DEL FESTIVAL DELL'AGRICOLTURA - BRESSANVIDO Veneto Agricoltura segue da oltre un decennio il tema del biogas-biometano, avendo coordinato su incarico della Regione Veneto importanti progetti su questa innovativa materia. Dopo una prima fase di sviluppo del biogas nel territorio del…
Dal 16 al 24 ottobre 2020 torna la Scuola dei Beni Comuni, a Santorso e Marano Vicentino A cinque anni di distanza dall'ultima edizione della Scuola dei Beni Comuni organizzata dal Comune di Santorso, la Scuola torna dal 16 al 24 ottobre 2020, con una nuova formula, nell'ambito del progetto europeo Life BEWARE, il progetto che vede Veneto Agricoltura, insieme a TESAF-Università di Padova, Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, ALDA sotto la guida del Comune di Marano e del…
Veneto Agricoltura, nell’ambito del Progetto IMPRECO (Common strategies and best practices to IMprove the transnational PRotection of ECOsystem integrity and services Programma Interreg-Adrion), ha sviluppato una sua prima esperienza di Landart presso la propria Riserva naturale “Bosco Nordio” (Chioggia-Ve), inaugurata a giugno dello scorso anno. I riscontri sono stati molto interessanti e l’obiettivo di questo incontro è quello di approfondire la tematica attraverso il confronto di alcune esperienze sviluppatesi in contesti diversi. L’invito alla partecipazione è rivolto agli operatori culturali,…