IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Veneto Agricoltura e le Organizzazioni agricole Coldiretti, Confagricoltura, Confederazione Italiana Agricoltori nell’ambito del Festival “LA FORMA DELL’ACQUA. TERRITORI RESILIENZA, COMUNITA’” promosso dal Progetto LIFE BEWARE invitano gli imprenditori agricoli a un incontro che verrà replicato in due sedi (Santorso e Marano V.) e due date (20 e 22 settembre) durante il quale verranno discusse le problematiche e presentate le proposte del mondo agricolo per una corretta gestione idraulica del territorio LUNEDI 20 SETTEMBRE Ore 18:00, Casa del Custode (Via Santa Maria…
Il Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020 celebra il 10° anniversario della giornata della Cooperazione Europea (EC-Day 2021) con un tocco verde! L’obiettivo principale dell’evento è quello di far conoscere i vantaggi e i valori della cooperazione europea, presentando i risultati dei progetti realizzati nell’ambito della cooperazione transfrontaliera delle istituzioni dell’area di programma tra Italia e Slovenia. Quest’anno, i progetti standard dell’Asse 3, dedicato alla protezione e promozione delle risorse naturali e culturali, del bando 7/2019 saranno i protagonisti.…
VENETO AGRICOLTURA, in collaborazione con M9 Museo del '900 e Plant for the Planet, organizza 4° incontro degli “STATI GENERALI dei BOSCHI DI PIANURA“ e Cerimonia di premiazione “PREMIO Jean GIONO - L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI” ed. 2021 GIOVEDÌ 23 SETTEMBRE 2021 - Auditorium Museo M9 -MESTRE-VENEZIA PROGRAMMA (scarica depliant) SCARICA LE SLIDE (clicca su nome-titolo relazione) Ore 09:30 Registrazione partecipanti Ore 10:00 Saluti di apertura Luca Molinari, Direttore scientifico di M9 Museo del ‘900 Nicola Dell’Acqua, Direttore di…
Sede dell’incontro: Villa Pagiusco, Via Chiesa Nord, 5- Bressanvido (VI) POSTI DISPONIBILI IN SALA LIMITATI - ISCRIVITI ORA! https://www.eventbrite.it/e/biglietti-vendita-diretta-dei-prodotti-agricoli-in-veneto-170446538184 Segui la DIRETTA su http://www.festivalagricoltura.it/ SCARICA LE SLIDE PRESENTATE DAI RELATORI (clicca sul titolo della relazione nel testo di programma seguente) PRESENTAZIONE - Veneto Agricoltura, con la collaborazione delle Associazioni di categoria agricole, presenta i risultati di un’analisi della "vendita diretta" dei prodotti agricoli nel tentativo di cogliere le dinamiche di sviluppo degli ultimi 10 anni, i nuovi strumenti di vendita…
Incontro organizzato da Veneto Agricoltura nell'ambito del Festival dell'Agricoltura 2021 di Bressanvido con il patrocinio di Università degli Studi di Padova, Dipartimento DAFNAE, Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente Sede dell’incontro: Villa Pagiusco, Via Chiesa Nord, 5- Bressanvido (VI) POSTI DISPONIBILI IN SALA LIMITATI - ISCRIVITI ORA! https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ritorneranno-i-prati-dal-bosco-al-pascolo-dopo-la-tempesta-vaia-170448690622 Segui la ? DIRETTA su http://www.festivalagricoltura.it/ PRESENTAZIONE La tempesta Vaia ha devastato le foreste del Veneto. Ufficialmente sono circa 18.000 gli ettari di bosco raso al suolo o gravemente…
La 7^ edizione del Festival delle DOP, evento di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura, si terrà domenica 24 ottobre 2021 presso la Fiera di Godega di Sant'Urbano (Tv) dalle ore 10:00 alle ore 18:00. In vetrina le eccellenze dell'agroalimentare regionale riconosciute da marchi di qualità dell'Unione Europea DOP (Denominazioni di Origine Controllata), IGP (Indicazioni Geografiche Protette) e STG (Specialità Tradizionali Garantite), nonché i prodotti a marchio QV (Qualità Verificata). Saranno presenti i Consorzi di Tutela con i loro prodotti…
Ceregnano (RO) - Auditorium comunale e Azienda pilota e dimostrativa "Sasse Rami" PRESENTAZIONE Presso l’Azienda pilota e dimostrativa “Sasse Rami” di Veneto Agricoltura a Ceregnano (RO) è stato costituito un impianto-pilota di nocciolo. Il progetto nasce su impulso di Confagricoltura Rovigo, visto il crescente interesse di alcuni importanti marchi dell’industria dolciaria di sviluppare la coltivazione del nocciolo in Italia per favorire l’approvvigionamento nazionale del frutto. L’attività sperimentale è condotta con la collaborazione del Dipartimento di Scienze Agrarie e Alimentari dell’Università di…
SEMINARIO ON LINE Con il patrocinio PER SCARICARE LE PRESENTAZIONI CLICCA SUI TITOLI NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE Crediti formativi riconosciuti da Ordine Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Rovigo e dal Collegio Periti agrari e Periti agrari laureati PRESENTAZIONE Quasi un “tormentone” estivo, il tema dell’ottimale gestione della risorsa idrica ha fatto da filo conduttore delle iniziative divulgative di Veneto Agricoltura negli ultimi mesi: ricordate le tre “Giornate dell’Irrigazione di Precisione”? Un’ampia rassegna presso il Centro Sperimentale Ortofloricolo “Po di…
PRESENTAZIONE Quale migliore occasione per tornare in serra “in presenza”? Un tripudio di colori e di forme, al Centro Sperimentale Ortofloricolo “Po di Tramontana” di Veneto Agricoltura. Decine di varietà e selezioni pre-commerciali sono pronte a fare bella mostra di sé (toccate con mano… ma con delicatezza) con tutte le loro potenzialità e attitudini. Si conferma così il tradizionale appuntamento annuale, occasione per fare sintesi sulle principali tecniche colturali, di difesa e di scelta varietale per una produzione di qualità…
Veneto Agricoltura - Regione del Veneto - AVEPA 23 dicembre 2021- Piattaforma Zoom DISPONIBILI LE SLIDE PRESENTATE DAI RELATORI CLICCA SUL NOME DEL RELATORE PER PARTECIPARE ISCRIVERSI SU https://vendemmia2021.eventbrite.it Pochi giorni prima dell’evento verrà inviato il link Zoom per accedere all’incontro PROGRAMMA scarica qui depliant-programma Ore 10:00- Saluti Nicola Dell’Acqua, Direttore di Veneto Agricoltura Pierclaudio De Martin, Presidente Unione Consorzi Vini Veneti Federico Caner, Assessore all’Agricoltura della Regione del Veneto Ore 10:30- Consuntivo della vendemmia 2021 nel Veneto. Produzioni e…