Find Events

Event Views Navigation

Past Events › Eventi

Events List Navigation

Luglio 2021

G.I.P. 2021 – Giornate dell’Irrigazione di Precisione – PROGRAMMA GENERALE

8 Luglio 2021 | 09:00 - 22 Luglio 2021 | 13:00

PRESENTAZIONE L’acqua, risorsa limitata, vero e proprio “oro blu” su cui si concentra uno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU.  In agricoltura, i cambiamenti climatici in atto generano un’instabilità  nella disponibilità idrica che può pregiudicare il risultato produttivo. Veneto Agricoltura nelle proprie Aziende dimostrative e nei Centri Sperimentali sta sperimentando alcune promettenti e innovative soluzioni tecnologiche per l’irrigazione, associandole a sistemi di gestione  conservativa del suolo e di agricoltura di precisione: produrre meglio e di più…

Find out more »

G.I.P.2021 – Giornate dell’Irrigazione di Precisione: colture estensive

8 Luglio 2021 | 09:00 - 13:00

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA su https://gip2021vallevecchia.eventbrite.it CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI DA Ordine Dottori Agronomi e Forestali di Padova, Collegio Periti Agrari e Periti Agrari Laureati PRESENTAZIONE ValleVecchia è da sempre attenta a coniugare  la tutela dell’ambiente lagunare costiero  con un’agricoltura redditizia a ridotto impatto ambientale:  l’intera SAU coltivata  (377 ha) è destinata ad attività sperimentali su colture erbacee in rotazione, con particolare attenzione ai temi della sostenibilità e della corretta gestione delle risorse. Quale miglior cornice per la seconda delle “GIP2021 - Giornate…

Find out more »

BiodiversaMente, una giornata dimostrativa presso l’Azienda Agricola “La Viola” nelle Marche

8 Luglio 2021 | 10:00 - 18:30

Il prossimo 8 luglio presso l'Azienda Agricola "La Viola" di Torre San Patrizio in provincia di Fermo, nelle Marche, si terrà una giornata dimostrativa in campo dedicata alla biodiversità agricola dal titolo "BiodiversaMente - la biodiversità dal campo alla tavola", in cui sarà possibile vedere, tra l'altro, una sperimentazione di consociazione frumento-lenticchia realizzata dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa nell’ambito del progetto IWMPRAISE. Qui il programma dell'evento, la cui seconda parte sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Rete…

Find out more »

Presentazione Rapporto sullo stato delle Foreste del Veneto

19 Luglio 2021 | 09:45 - 12:30
Corte benedettina, Legnaro (Pd), via Roma 34
Legnaro, 35020 Italia
+ Google Map

DISPONIBILI LE SLIDE PRESENTATE DAI RELATORI: clicca sul nome del relatore nel programma seguente La pubblicazione è scaricabile qui = https://www.venetoagricoltura.org/2021/07/editoria/rapporto-sullo-stato-delle-foreste-e-del-settore-forestale-in-veneto-2020/ POSTI DISPONIBILI IN SALA ESAURITI - Si potrà seguire l'evento in diretta Facebook sulla pagina di Veneto Agricoltura https://www.facebook.com/VenetoAgricoltura EVENTO IN PRESENZA - PER PARTECIPARE E' RICHIESTA L'ISCRIZIONE A QUESTO LINK = https://rapportoforeste.eventbrite.it Le foreste e le filiere forestali che ne derivano (prodotti, servizi ecosistemici) sono sempre più al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica e dei diversi portatori di interesse.…

Find out more »

Irrigazione per aspersione di precisione nei seminativi

22 Luglio 2021 | 09:00 - 13:00

Giovedì 22 luglio 2021 ore 9.00 - Seminario on line  in diretta pagina Facebook Veneto Agricoltura dall’Azienda pilota e dimostrativa “Sasse Rami”  Ceregnano-RO con il Patrocinio dell'Università di Padova (Dip. DAFNAE e TESAF) e dell'ANBI Veneto (Associazione Nazionale Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e Acque Irrigue) Media partner L'Informatore agrario Irrigazione  per aspersione di precisione nei seminativi PROGRAMMA Ore 9.00 L’irrigazione in Veneto, l’innovazione alla prova della sostenibilità Filippo Moretto, ANBI Veneto Ore 9.30 Lo sviluppo dei sistemi irrigui…

Find out more »
Agosto 2021

Il controllo della varroa: differenti metodi di Blocco di Covata estivo

4 Agosto 2021 | 09:30 - 12:30

PRESENTAZIONE Covata opercolata? La varroa ringrazia: entra nelle celle poco prima dell’opercolatura e vi si riproduce, inattaccabile dai trattamenti con acido ossalico e prodotti che non vi penetrano. Bloccare la covata oggi è possibile: vedremo come, direttamente in apiario, con la guida di esperti apistici. È un evento del progetto Bee-Diversity, che prevede il monitoraggio dello stato di salute delle aree con impollinatori (Api) attraverso un sistema ICT innovativo e una APP per la raccolta, gestione e aggregazione dei dati, insieme a un processo…

Find out more »

Previsioni vendemmiali 2021

31 Agosto 2021 | 09:30 - 12:30

Previsioni vendemmiali 2021 nel Veneto, nel Nord-Est, nelle principali regioni vitivinicole italiane, in Francia e Spagna 47^ Edizione Martedì 31 agosto 2021, ore 9:30 L’evento può essere seguito in diretta su ZOOM e FACEBOOK VENETO AGRICOLTURA PER SCARICARE LE PRESENTAZIONI E I VIDEO DEGLI INTERVENTI CLICCARE SUI TITOLI NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE PER ACCEDERE A ZOOM ISCRIZIONE OBBLIGATORIA all’indirizzo https://previsioni2021.eventbrite.it Gli iscritti riceveranno via mail, entro il giorno precedente l’evento, il link per il collegamento Zoom Bastano pochi dati per comprendere…

Find out more »
Settembre 2021

Meeting di presentazione pubblica del Progetto LIFE  VAIA

10 Settembre 2021 | 14:00 - 16:00
Hangar, Pian Cansiglio Pian del Cansiglio, Spert d'Alpago BL, 32010 + Google Map

Venerdì 10/09/2021 ore 14.00 Hangar– Cansiglio INGRESSO GRATUITO CON REGISTRAZIONE SUL POSTO – OBBLIGO DI GREEN PASS Nell’ambito dell’ampio programma di “Fiera & Festival Foreste 2021” viene presentato il progetto LIFE  VAIA (Valuing Afforestation of damaged woods with Innovative Agroforestry - Valorizzare l'imboschimento dei boschi danneggiati con l'Agroforestazione Innovativa). Il progetto si concentra sull'adattamento delle aree forestali ad eventi meteorologici estremi implementando concetti di agroforestazione innovativi. L’approccio innovativo si basa su misure agroforestali "temporanee" (15/20 anni) fino alla crescita degli…

Find out more »

RIFORESTAZIONE E VIVAISTICA AL TEMPO DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO

13 Settembre 2021 | 14:30 - 15:30

RIFORESTAZIONE E VIVAISTICA AL TEMPO DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO LUNEDI’ 13 settembre 2021 – ore 14.30 – 15.30 WEBINAR (evento solo online Piattaforma Zoom) Per accedere iscriversi in anticipo: https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZUsdO6oqjMpGddhmEJCV07WX4YyF5IYrnyl Dopo l’iscrizione, si riceverà un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione. PRESENTAZIONE Ricostruire i boschi in una fase di rapido cambiamento climatico pone vari problemi; tra questi rilevante è quello della scelta delle specie visto che le fasce fitoclimatiche si stanno elevando di quota e che i…

Find out more »

Venezia 1600 e la gestione sostenibile della foresta del Cansiglio

18 Settembre 2021 | 10:00 - 19 Settembre 2021 | 17:30
Hangar, Pian Cansiglio Pian del Cansiglio, Spert d'Alpago BL, 32010 + Google Map

Nell’ambito delle iniziative per VENEZIA 421-2021 Veneto Agricoltura, Regione Veneto con Longarone Fiere e Fiera e Festival Foreste e con il patrocinio di PEFC organizzano VENEZIA 1600 e la gestione sostenibile della foresta del Cansiglio 18-19 Settembre 2021 Pian Cansiglio Ingresso gratuito - Green-pass obbligatorio Presso l’Hangar è aperta una area espositiva dalle ore 9.00 alle 18.00 PRESENTAZIONE Secondo una tradizione millenaria, il 25 marzo del 421 è riconosciuto come il giorno di fondazione della città di Venezia, come testimonia…

Find out more »
+ Export Events