• Dati per fatturazione
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Bandi di gara e contratti
  • Piattaforma Gare e Fornitori
  • Amministrazione Trasparente
Veneto Agricoltura
Show Menu
  • MENU
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Sedi
    • Società Partecipate
    • Normativa
  • Amministrazione
    • Amministrazione Trasparente fino al 31.12.2019
    • Dati per fatturazione
    • Privacy
    • Links
    • Siti tematici
  • Notizie
  • Notizie
    • TeBiCE FORUM 2025: VERSO UNA BIOECONOMIA CIRCOLARE E SOSTENIBILE IN EUROPA CENTRALE

      07/02/2025

      CENSIMENTO DEGLI UCCELLI ACQUATICI SVERNANTI (IWC: International Waterbird Census)

      27/01/2025

      FIERAGRICOLA TECH 2025: innovazione e sostenibilità al centro degli incontri di VENETO AGRICOLTURA

      27/01/2025
  • Video
  • Video
    • Il rilascio sperimentale del parassita della cimice asiatica

      10/11/2023

      Il protocollo regionale di monitoraggio della cimice asiatica

      10/11/2023

      Focus comparto vitivinicolo congiuntura 2022

      16/08/2023
  • Eventi
  • Eventi
    • Upcoming Events

      Non ci sono ancora eventi programmati per i prossimi giorni.
    • Archivio Eventi
  • Formazione
  • Formazione
    • Upcoming Events

      Non ci sono ancora eventi programmati per i prossimi giorni.
  • Newsletter
  • Newsletter
      • Bollettino Colture Erbacee n°9/2025 del 11.2.25 – LA DIFESA INTEGRATA DEL MAIS NELLE PRIME FASI DI SVILUPPO (2)

        11/02/2025
      • Veneto Agricoltura Inform@ n°1/2025 del 10.1.25

        10/01/2025
      • Newsletter Agricoltura Veneta n°41 del 14.12.23

        15/12/2023
      • Bollettino Apistico n°9/2024 del 1.10.24

        01/10/2024
      • Veneto Agricoltura Europa n. 6 del 2 aprile 2021

        02/04/2021
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni
    • La biodiversità orticola d’interesse agrario e alimentare nelle province di Belluno e Vicenza

      11/02/2025

      La sicurezza nelle attività dimostrative in agricoltura e nelle demo farm

      07/01/2025

      Progettazione dell’allevamento in agroecologia

      07/01/2025
  • Progetti
    • IWMPRAISE
      BIOΔ4
      LIFE + AGRICARE
      AGROFORCARB
      GREVISLIN
      CIMICE ASIATICA

      LIFE+ HELPSOIL
      LIFE REDUNE
      BIONET
      FOREST
      MITI.FOR.BALDO

      LIFE RISORGIVE
      LIFE PALU QdP
      GO.TO.NATURE
      LIFE BEWARE
      BEE-DIVERSITY

      IMPRECO
      AGFORWARD
      ITACA
      UFFICIO MICOLOGICO
      ALTRI PROGETTI

  • Progetti
    • AGFORWARD
    • AGROFORCAB
    • BACK OFFICE AKIS
    • BEE2GETHER
    • BIOΔ4
    • BIONET
    • GO.TO.NATURE
    • GREVISLIN
    • IMPRECO
    • IWMPRAISE
    • LIFE + AGRICARE
    • LIFE BEWARE
    • LIFE+ HELPSOIL
    • LIFE+ WSTORE2
    • LIFE PALU QdP
    • LIFE REDUNE
    • LIFE RISORGIVE
    • VEROVENETO
    • TOFOLA
    • ALTRI PROGETTI
  • Argomenti
    • Agroalimentare
      Ambiente e Foreste
      Agroforestazione
      Amministrazione Trasparente
      Arboricoltura da Legno e Biomasse
      Biocarburanti
      Biodiversità
      Bioenergie
      Biogas-Biometano
      Bioveneto
      Bollettino Colture Erbacee
      Catalogo Editoriale
      Colture Arboree
      Colture Estensive
      Colture Ortofloricole
      Economia e Mercato
      Educazione Naturalistica
      Europa
      Europrogettazione
      EXPO 2015
      Fauna
      Foreste e Riserve
      Formazione Convegnistica Editoria
      Gestione Ambientale
      Giornata Virtuale Bioenergie
      Legno-Energia
      Misure Analitiche
      Pesca
      Piani di Gestione
      Qualità e Tipicità
      Rete Natura 2000
      Rintracciabilità di Filiera
      Sicurezza Alimentare
      Società Partecipate
      Sperimentazione in Agricoltura
      Tecnologie Alimentari
      Turismo naturalistico
      Vitivinicolo
      Vivaistica Forestale
      Zootecnia

  • Gestione Risorse Lagunari

Video

Azienda pilota dimostrativa “Sasse Rami” di Veneto Agricoltura di Ceregnano (Ro): sono nati i pulcini di anatra germanata veneta..

Azienda pilota dimostrativa “Sasse Rami” di Veneto Agricoltura di Ceregnano (Ro): sono nati i pulcini di anatra germanata veneta..

23/03/2023

Difesa integrata delle colture: come affrontare le operazioni di semina del mais. Ce lo spiega Lorenzo Furlan di Veneto Agricoltura (Focus Colture Erbacee n. 8 del 2 marzo 2023)

Difesa integrata delle colture: come affrontare le operazioni di semina del mais. Ce lo spiega Lorenzo Furlan di Veneto Agricoltura (Focus Colture Erbacee n. 8 del 2 marzo 2023)

03/03/2023

La tavola sul banco. Mangiando si impara! Al via il progetto di Regione del veneto con Veneto Agricoltura.

La tavola sul banco. Mangiando si impara! Al via il progetto di Regione del veneto con Veneto Agricoltura.

27/02/2023

Difesa integrata dagli elateridi della patata

Difesa integrata dagli elateridi della patata

22/02/2023

Agromix, un progetto europeo a supporto delle aziende agricole.

Agromix, un progetto europeo a supporto delle aziende agricole.

14/02/2023

Tecnologie per l’H20, l’H2O per l’agricoltura. Focus di Veneto Agricoltura e ARPAV a Fieragricola Tech 2023.

Tecnologie per l’H20, l’H2O per l’agricoltura. Focus di Veneto Agricoltura e ARPAV a Fieragricola Tech 2023.

13/02/2023

Presentazione del Report sull’andamento del settore agroalimentare veneto  (Verona – Fieragricola Tech, 1/2/2023)

Presentazione del Report sull’andamento del settore agroalimentare veneto (Verona – Fieragricola Tech, 1/2/2023)

07/02/2023

Presentazione del Report di Veneto Agricoltura sul comparto agricolo veneto nel 2022. Il commento del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia

Presentazione del Report di Veneto Agricoltura sul comparto agricolo veneto nel 2022. Il commento del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia

03/02/2023

Innovazioni tecnologiche per l’agricoltura. Le esperienze in campo di Veneto Agricoltura in tema di irrigazione di precisione. Focus a Verona – Fieragricola Tech il 2 febbraio 2023 ore 15:30. Il punto con Lorenzo Furlan di Veneto Agricoltura.

Innovazioni tecnologiche per l’agricoltura. Le esperienze in campo di Veneto Agricoltura in tema di irrigazione di precisione. Focus a Verona – Fieragricola Tech il 2 febbraio 2023 ore 15:30. Il punto con Lorenzo Furlan di Veneto Agricoltura.

23/01/2023

Difesa integrata delle colture: sintesi sugli aspetti normativi, con Lorenzo Furlan di Veneto Agricoltura.

Difesa integrata delle colture: sintesi sugli aspetti normativi, con Lorenzo Furlan di Veneto Agricoltura.

17/01/2023

Precedente 1 2 3 4 … 28 Successiva

Sfoglia argomenti

2021 2022 2023 2024 Agricoltura sostenibile Agroalimentare Ambiente e Foreste Avvisi - Avvisi in corso Avvisi - Avvisi scaduti Biodiversità Biodiversità Bioenergie Bollettino Cimice asiatica Bollettino Colture Erbacee Chi siamo Colture Arboree Colture Erbacee Colture Ortofloricole Convegni - Seminari Corsi Difesa Integrata Economia e Mercato Elenco Siti Tematici Europa Europe Direct Veneto Eventi Fauna Foreste e Riserve Gestione Ambientale Giornata Virtuale Bioenergie Ittico Misura 2 Servizi di consulenza Newsletter Veneto Agricoltura Qualità e Tipicità Riducareflui Sicurezza Alimentare Società Partecipate Sperimentazione in Agricoltura Tecnologie Alimentari Ultime notizie Vallevecchia Veneto Agricoltura Europa Video Vitivinicolo Zootecnia
Sponsored advertisement

Veneto Agricoltura

Veneto Agricoltura

+39 0498293711
Viale dell’Università,14 - Legnaro PD
info@venetoagricoltura.org
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sedi
  • Società Partecipate
  • Normativa

Ultimi video

Il rilascio sperimentale del parassita della cimice asiatica

Il rilascio sperimentale del parassita della cimice asiatica

10/11/2023

Tag popolari

Europe Direct Veneto
Vitivinicolo
Sperimentazione in Agricoltura

Accedi alle Newsletter

Accedi

Ultime notizie

TeBiCE FORUM 2025: VERSO UNA BIOECONOMIA CIRCOLARE E SOSTENIBILE IN EUROPA CENTRALE

07/02/2025

Progetti in corso


  • Amministrazione
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Eventi
  • Newsletter
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Bandi

© 2017 Copyright Agenzia Veneta per l’innovazione nel Settore primario - Sede legale Viale dell’Università n. 14 - 35020 Legnaro (PD)
C.F. 92281270287 - P.Iva 05026970284 - Tel. 049/8293711 - e-mail: info@venetoagricoltura.org - e-mail PEC: avisp@pecveneto.it
Orari uffici da lunedi a giovedi dalle 8.30 alle 17.00. Il venerdi dalle 8.30 alle 14.00. Portineria da lunedi a giovedi dalle 7.45 alle 18.45. Il venerdi dalle 7.45 alle 16.45.

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!