Temi

Stato di salute della PAC. avanzano i negoziati tecnici

07/11/2008

Avanzano a gran ritmo i negoziati tecnici e politici in vista dell’adozione del pacchetto legislativo della Commissione europea relativo alla

Stato di salute della PAC (settembre 2008)

07/11/2008

Settembre è il mese cruciale per il delinearsi dei negoziati a livello di Consiglio e Parlamento europeo sul controllo dello

Convegno nazionale sull’Economia e Politica del settore ittico

17/10/2008

  L’Osservatorio Socio Economico della Pesca dell’Alto Adriatico ha partecipato al IV°

Schede descrittive delle linee di germoplasma orticolo veneto

14/10/2008

RECUPERO, CONSERVAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI BIODIVERSITÀ IN ORTICOLTURA presentazione delle schede descrittive

L’agricoltura biologica in Veneto: dati 2006

29/09/2008

  Con il 2006 si è conclusa la rilevazione contabile delle aziende

Vendemmia 2008 nel nord-est

02/09/2008

Oltre 11 milioni di quintali la produzione di uva prevista nel Veneto,

I mercati ittici dell’area Alto Adriatica. Aspetti strutturali e congiunturali

30/07/2008

L’Osservatorio Socio Economico della Pesca dell’Alto Adriatico raccoglie periodicamente informazioni qualitative e

Performance economico-finanziarie e capacità di credito delle cooperative della pesca dell’Emilia Romagna, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia

30/07/2008

Si tratta di uno studio condotto dall’Osservatorio Socio Economico della Pesca dell’Alto

Stato di salute della PAC (luglio 2008)

21/07/2008

L’argomento principale all’ordine del giorno del Consiglio agricoltura del 15 luglio 2008 è stato costituito dalla continuazione del dibattito sulla verifica dello

Stato di salute della PAC (aprile 2008)

21/07/2008

Aggiornamenti sulle discussioni in corso (aprile 2008) La Commissaria europea all’Agricoltura, Mariann Fischer Böel, é ritornata su due degli argomenti