IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
La politica agricola europea si ritrova, tanto per cambiare, sugli scudi o, se vogliamo, sulla graticola. Così, finita la pausa
Nei giorni 19 e 20 luglio 2010, si è tenuta a Bruxelles la Conferenza sul futuro della Politica Agricola Comune
Il vino veneto ha una forte identità che si difende bene all’estero.
La relazione di George Lyon (ALDE), votata dalla Commissione Agricoltura e Sviluppo
Proposta per una nuova Politica Agricola ComuneAssociazioni Ambientaliste- BirdLife International, European Environment
L’agricoltura europea verso il 2020 Posizione dell’Ufficio Europeo per l’ambiente La Politica
SintesiIl Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha espresso il suo parere circa
Semplificazione della PACRichard Ashworth- Parlamento europeo, Commissione agricoltura SintesiSemplificazione, trasparenza e chiarezza
Il futuro della PAC dopo il 2013 Copa-Cogeca Sintesi Durante un’audizione al Parlamento europeo il Vicepresidente del Copa- Cogeca ,
Austria L’Austria si dichiara contraria ad una riforma della Politica Agricola Comune per il periodo 2014-2020, preferendo il sistema attuale.