Temi

Rapporto 2000 sulla congiuntura del settore agroalimentare del Veneto

23/11/2010

  SIGLE ED ABBREVIAZIONI NOTA DI SINTESI 1. LA DOTAZIONE DI RISORSE FUNZIONALI AL SISTEMA AGROALIMENTARE    1.1 Introduzione    1.2 Lineamenti

Rapporto 2009 sulla congiuntura del settore agroalimentare veneto

23/11/2010

  INDICE 1. GLI SCENARI ECONOMICI DI RIFERIMENTO 1.1 Lo scenario economico internazionale e comunitario 1.2 Previsioni e primi risultati

Rapporto 2006 sulla congiuntura del settore agroalimentare veneto

19/11/2010

  INTRODUZIONE 1. LO SCENARIO ECONOMICO INTERNAZIONALE E NAZIONALE    1.1 Lo scenario

Rapporto 2005 sulla congiuntura del settore agroalimentare veneto

18/11/2010

  INTRODUZIONE 1. LO SCENARIO ECONOMICO INTERNAZIONALE E NAZIONALE    1.1 Lo scenario

Rapporto 2004 sulla congiuntura del settore agroalimentare veneto

18/11/2010

  1. LO SCENARIO ECONOMICO COMUNITARIO E NAZIONALE    1.1 Lo scenario economico

Rapporto 2003 sulla conguntura del settore agroalimentare veneto

18/11/2010

  1. LO SCENARIO ECONOMICO COMUNITARIO E NAZIONALE    1.1 Lo scenario economico

Rapporto 2002 sulla congiuntura del settore agroalimentare veneto

18/11/2010

  1. LO SCENARIO ECONOMICO COMUNITARIO E NAZIONALE    1.1 Lo scenario economico

Rapporto 2001 sulla congiuntura del settore agroalimentare veneto

18/11/2010

  scarica il rapporto completo INDICE INTRODUZIONE 1. LO SCENARIO ECONOMICO INTERNAZIONALE

METODO DI VALUTAZIONE PRESENZA DELLE LARVE DI ELATERIDI

22/09/2010

Le trappole attrattive sono vasetti in plastica drenanti (diam. 10 – 11 cm) riempiti per metà con vermiculite e 30