Notizie

A piedi tra lecci, lauri e pini.. BOSCO NORDIO, IMPRESSIONI DI SETTEMBRE

20/09/2018

Bella proposta della cooperativa AQUA, per tutti, per domenica. Una piacevole passeggiata alla scoperta di una Riserva Naturale Integrale, quella

Le marinerie di Rimini, Cattolica e Cesenatico: anche la pesca, oltre al turismo, è una risorsa preminente per la riviera romagnola!

19/09/2018

L’ultimo report redatto dall’Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell’Acquacoltura di Veneto Agricoltura prende in esame le tre Marinerie romagnole

Torino, Salone del Gusto “BIONET”, PRESENTE LA BIODIVERSITÀ AGRARIA VENETA E I SUOI PRODOTTI

19/09/2018

Domani a Torino si apre la XII edizione di “Terra madre –

5.000 ETTARI DI QUERCETI DI PIANURA ENTRO IL 2050

18/09/2018

Ad un anno dalla presentazione della “Carta di Sandrigo” per lo sviluppo

DOP – IGP, accordo CSQA-Poligrafico dello Stato

13/09/2018

NUOVE SOLUZIONI PER LA TRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI ITALIANI

Prezzo del latte nella cooperazione veneta: i produttori spuntano prezzi migliori.

03/09/2018

  Il 2017 è stato un anno favorevole per il prezzo del

RADIO VENETO AGRICOLTURA: SUL WEB TUTTE LE PUNTATE

03/09/2018

Sul sito internet e sui profili Facebook e YouTube di Veneto Agricoltura

WEEK-END IN CANSIGLIO CON VENETO AGRICOLTURA

31/08/2018

Veneto Agricoltura, in collaborazione con varie Associazioni, propone anche per questo primo fine settimana di settembre una serie di appuntamenti imperdibili. In programma visite ai musei, passeggiate guidate nei boschi, concerti e tante altre iniziative. Al via la stagione del bramito dei cervi.

SULL’ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI SI FESTEGGIA LA PECORA DI FOZA

24/08/2018

Sabato 25 e domenica 26 agosto a Foza (Vi), piccolo centro dell’Altopiano di Asiago, si celebra l’omonima pecora, che nel recente passato ha rischiato l’estinzione. In programma un convegno, al quale interverrà anche Veneto Agricoltura, e l’annuale Festa di piazza. L’iniziativa rappresenta l’anteprima del Festival dell’Agricoltura di Bressanvido (Vi), che si terrà a settembre, dedicato proprio al tema della biodiversità.

VENETO AGRICOLTURA, ATTENTA ANCHE AL TERRITORIO

20/08/2018

Il Direttore di Veneto Agricoltura, Alberto Negro, effettuerà questa settimana due sopralluoghi in altrettante strutture di proprietà dell’Agenzia regionale restaurate di recente o che necessitano di interventi migliorativi. Sotto la lente Malga Paoda nella Foresta regionale Destra Piave (BL) e il Rifugio Revolto nella Foresta di Giazza (VR).