IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Mercoledì 23 Gennaio 2019 ore 9:30 / Sede: Hangar del Cansiglio, Veneto Agricoltura, Spert d’Alpago BL
Con il nuovo anno riprendono le semine per il ripopolamento dei corsi d’acqua regionali coordinati da Veneto Agricoltura. Si parte con l’immissione di trote marmorate nell’Adige veronese.
I dati presentati oggi a Lonigo (Vi), sia quantitativi che qualitativi, anche per area vitivinicola. L’export e il ruolo delle Strade del Vino. Il Trittico Vitivinicolo Veneto. Disponibile il link con tutti i dati.
Lunedì 14 gennaio (ore 9,30), presso la Cantina del Gruppo Collis a Lonigo-Vi, terzo e ultimo appuntamento del Trittico Vitivinicolo promosso da Regione e Veneto Agricoltura, con Avepa. Verranno ufficializzati i dati definitivi dell’ultima vendemmia, in fortissimo aumento, non solo quantitativo, rispetto al 2017; inoltre Focus sull’export e sulle Strade del vino e dei prodotti tipici del Veneto.
Una pubblicazione della Regione Veneto ricorda il disastro che ha colpito le
Con legge regionale n. 45 del 29.12.2017 l’Amministrazione Regionale ha trasferito a
Venerdì 14 Dicembre 2018 ore 9:30 / Sede: Villa Ottoboni, Padova
Il Veneto risulta la terza regione italiana per la produzione di carne
Proverranno da foreste certificate PEFC, del Veneto e della Provincia di Trento, entrambe attraversate e distrutte dalla recente e rovinosa tempesta di fine ottobre chiamata “Vaia”, gli alberi collocati al Palazzo del Quirinale e a Castelporziano (Roma) per il Natale 2018.
In attesa del consuntivo dell’ultima vendemmia nel Veneto (Focus a Lonigo-Vi il prossimo 14 gennaio) arrivano i dati sulla produzione di vino (oltre 12 milioni di ettolitri) e il Report di Veneto Agricoltura sui prezzi delle uve (in calo del 20,9% rispetto al 2017).