IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Sotto i riflettori le startup che fanno innovazione nel primario. A Legnaro-Pd (c/o la Corte Benedettina, martedì 14/5 ore 14:45) la 2^ edizione del fortunato evento promosso da Veneto Agricoltura e Etifor.
Continua, con questo report sulla Marineria di Chioggia, la pubblicazione di articoli economici che da qualche anno l’Osservatorio Socio
Tanti gli argomenti affrontati questa settimana dai Ministri dell’Agricoltura dell’UE. Vediamoli in sintesi, ricordando che queste notizie troveranno spazio, approfondite, sul prossimo numero della newsletter Veneto Agricoltura Europa, in uscita nei prossimi giorni. La pubblicazione può essere richiesto scrivendo a: ufficio.stampa2@venetoagricoltura.org
Mercoledì 20 marzo (ore 17:00) si terrà presso il municipio di Marano Vicentino (Cà Vecie, via Santa Lucia) un incontro sugli importanti temi al centro del progetto europeo BEWARE: dagli eccessi di acqua che creano allagamenti al fondamentale ruolo dell’agricoltura nel contrastare i cambiamenti climatici. Tra i partner anche Veneto Agricoltura.
Il calo delle aziende è un aspetto ormai strutturale del comparto florovivaistico
Anche quest’anno si presenta fitto il calendario di prove sperimentali in programma presso il Centro di Veneto Agricoltura “Po di Tramontana” (Rosolina, Ro), fiore all’occhiello dell’ortofloricoltura non solo veneta.
Il Progetto europeo LIFE BEWARE (Better Water Management For Advancing Resilient-Communities In
L’uragano VAIA ha provocato danni molto ingenti al patrimonio forestale, soprattutto nel
9,2mln/€ a chi investe in qualità/competitività.
Giovedì 30 Gennaio, ore 11:00 – 11:15 su Facebook, YouTube, sito web di Veneto Agricoltura una nuova puntata di RVA (Radio Veneto Agricoltura).