Notizie

PROGETTO LIFE “BEWARE”: AL VIA I PRIMI INTERVENTI A SANTORSO E MARANO (VI)

03/07/2019

Grazie ad un progetto del Programma europeo LIFE sono partiti i primi interventi che puntano ad una gestione più virtuosa delle risorse idriche e a mettere in sicurezza il territorio sotto il profilo idraulico. Si lavora in Piazza della Libertà a Santorso e nel Fosso Sant'Angelo a Marano Vicentino per migliorare la ritenzione naturale delle acque. Trai i partner del progetto c’è anche Veneto Agricoltura.

DAL MARKETING ALL’AMBIENTE: UNA SERIE DI CORSI PER IMPRESE INNOVATIVE E CONSULENTI QUALIFICATI

02/07/2019

Veneto Agricoltura propone alcuni interessanti momenti formativi rivolti a tecnici, consulenti, ricercatori e operatori del sistema della conoscenza del settore primario. Si parte giovedì 4 luglio.

GIORNATA APERTA FLORICOLA AL CENTRO “PO DI TRAMONTANA” (ROSOLINA -RO)

02/07/2019

Giovedì 4 luglio (ore 09:00 - 13:30) porte aperte al Centro di Veneto Agricoltura “Po di Tramontana” di Rosolina (RO). Sotto i riflettori oltre 200 varietà e selezioni di Begonia e Dipladenia.

SEMINA DI TROTE FARIO NELLE ACQUE DEL VICENTINO

02/07/2019

Nel mese di luglio (giorni 2, 3 e 24) Veneto Agricoltura coordinerà una serie di operazioni di semina di 66.000 trote fario (6-9 cm) in numerosi corsi d’acqua della provincia di Vicenza.

AGROALIMENTARE VENETO IN ALTALENA, MA VALE 6,3 MILIARDI DI EURO (+7,5%)

27/06/2019

Veneto Agricoltura ha pubblicato il Report sull’andamento del comparto agroalimentare regionale nel 2018 e i primi risultati del 2019. Vitivinicoltura locomotiva regionale (produzione +48,9%), cereali e colture industriali con alti e bassi, come pure l’ortofrutta.

ANNULLATA LA CONFERENZA STAMPA DI VENETO AGRICOLTURA

26/06/2019

Per ragioni tecniche è stata annullata la Conferenza Stampa prevista per domani alle ore 11:00 a Legnaro (Pd) presso la sede di Veneto Agricoltura dedicata alla presentazione del Report sull’andamento del settore agroalimentare veneto nel 2018.

AGRICOLTURA CONSERVATIVA: GIORNATA DIMOSTRATIVA A VALLEVECCHIA (CAORLE-VE)

25/06/2019

Mercoledì 26 giugno (ore 9:30) importante evento organizzato a ValleVecchia da Veneto Agricoltura e Regione Veneto, in collaborazione con i partner europei del Progetto IWMPRAISE (tra cui IBAF-CNR e Maschio-Gaspardo) e con il Dip. DAFNAE (Università di Padova). Il punto sull’esperienza veneta in corso da ben otto anni.

CANSIGLIO: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO EUROPEO “BIOΔ4”

24/06/2019

Sarà presentato domani presso la Sala Hangar di Veneto Agricoltura nella Foresta demaniale regionale del Cansiglio (BL-TV), il progetto europeo “BIOΔ4”. Coinvolti l’Agenzia regionale, l’Università di Padova-TESAF e la Camera dell’Agricoltura del Tirolo austriaco. Obiettivo: mettere a punto un sistema innovativo per certificare la biodiversità forestale e dare un valore aggiunto ai prodotti e ai servizi della foresta.

AGROALIMENTARE VENETO: SEGNALI POSITIVI DALL’IMPORT/EXPORT

21/06/2019

Giovedì 27 giugno (ore 11:00) a Legnaro-Pd (Agripolis), tradizionale Conferenza Stampa di Veneto Agricoltura per la presentazione dei dati consuntivi del settore agroalimentare veneto 2018. Tutti i comparti sotto la lente. Presenti Pan e Negro.

SEMINA DI TROTE MARMORATE IN PROVINCIA DI VICENZA

20/06/2019

Le operazioni di ripopolamento ittico dei corsi d’acqua veneti condotte da Veneto Agricoltura arrivano nei giorni 24 e 26 giugno in provincia di Vicenza. Le semine saranno effettuate nei fiumi Astico e Brenta.