Notizie

GREEN DEAL E PAC 2021-2027

05/02/2020

L’agricoltura è chiamata a svolgere un ruolo importante nell’ambito delle politiche europee per il clima. Come potranno conciliarsi però le grandi ambizioni dell’UE con le riduzioni di bilancio previste per la PAC post 2020? Le prime risposte arrivano da un seminario promosso da Veneto Agricoltura, d’intesa con i giornalisti agroambientali di UNAGA e ARGAV, che ha visto protagonista il prof. Angelo Frascarelli dell’Università di Perugia. A disposizione le slide e la registrazione dell’evento.

2019 DA DIMENTICARE PER L’AGROALIMENTARE VENETO

30/01/2020

Un annus horribilis che ha interessato quasi tutti i settori. Presentato oggi a Verona l’atteso Report di Veneto Agricoltura con le prime valutazioni sull’andamento del settore agroalimentare veneto nel 2019.

114^ FIERAGRICOLA di Verona – Gli Eventi in programma nello stand della Regione Veneto

29/01/2020

Semaforo verde per l’edizione 2020 di Fieragricola, la storica centenaria kermesse biennale

ALLA RICERCA DEL CARBONIO PERDUTO…

20/01/2020

Quali strategie l’agricoltura può e deve adottare per far fronte alle nuove sfide ambientali e climatiche? Venerdì 31 gennaio (ore 9:30) a Verona, alla 114^ edizione di Fieragricola, il Focus di Veneto Agricoltura e Regione.

VENETO VITIVINICOLO: LOCOMOTIVA ITALIANA

09/01/2020

Oltre 13 milioni di quintali di uva prodotta nel 2019 pari a quasi 11 milioni di ettolitri di vino; l’export vale 1,6 miliardi di euro nei primi nove mesi dell’anno (prima regione italiana, quarta potenza mondiale). I dati presentati questa mattina a Lonigo-Vi da Veneto Agricoltura e Regione con Avepa, fotografano un settore in salute, nonostante le incertezze che si stagliano all’orizzonte (dazi USA, Brexit...).

TRITTICO VITIVINICOLO VENETO, UNICO IN ITALIA E IN EUROPA: IL 9 GENNAIO A LONIGO-VI L’ULTIMA TAPPA

02/01/2020

Obiettivo: tenere costantemente monitorato il vigneto e il comparto vitivinicolo veneto, che qui vale oltre 2 miliardi di euro. Giovedì 9 gennaio 2020 si svolgerà a Lonigo-VI, c/o le Cantine dei Colli Berici del Gruppo Collis, il terzo e ultimo focus del Trittico, un progetto regionale guidato da Veneto Agricoltura.

VITIVINICOLO: TUTTI I NUMERI DELL’ANNATA 2019

23/12/2019

A Lonigo-VI giovedì 9 gennaio 2020 (ore 9:30), c/o la sede delle Cantine dei Colli Berici - Collis Group, si terrà l’attesissimo 3° focus del Trittico vitivinicolo regionale, promosso da Veneto Agricoltura con Regione e Avepa. Presentazione dei dati consuntivi dell’ultima vendemmia e dell’export di vino veneto. Riflettori anche sui nuovi mercati del vino, soprattutto in proiezione.

“LA VIGNA DI SARAH” PER IL RIPRISTINO DELLE AREE INTERESSATE DAGLI SCHIANTI DELLA TEMPESTA VAIA

23/12/2019

Nella Foresta demaniale regionale del Cansiglio (BL-TV), gestita da Veneto Agricoltura, si intensificano gli interventi e le iniziative per ripristinare il manto boschivo colpito dal grave evento meteo dello scorso anno.

PESCA, IN ALTALENA IL COMPARTO VENETO

20/12/2019

Pubblicato il Report 2018 di Veneto Agricoltura sul comparto regionale della pesca. Numeri in chiaroscuro con sbarcato in crescita (+4,8%), ma fatturato in calo (-4,4%). In caduta libera la produzione di vongole (-30,5%), mentre vola quella dei mitili (+27,6%).

AMPEZZO (UD): FORESTE, MISURARE IL VALORE DELLA BIODIVERSITÀ

11/12/2019

Ad Ampezzo (UD, Palazzo Unfer) venerdì 13 dicembre (ore 14:45) meeting sulle nuove prospettive gestionali per i boschi nell’era dei cambiamenti climatici. Grazie al progetto Interreg Italia/Austria “BIOΔ4”, Veneto Agricoltura, Università di Padova e Camera dell’Agricoltura del Tirolo in arrivo uno strumento per misurare la biodiversità delle foreste.