Notizie

NUOVA PASSERELLA AL GIARDINO BOTANICO LITORANEO DI ROSOLINA (RO)

30/03/2020

Quando terminerà l’emergenza Coronavirus, i frequentatori dello splendido Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri a Rosolina (Ro), gestito da Veneto Agricoltura, troveranno una bella sorpresa: una nuova passerella pedonale che attraversa la barena nell’area sud-est del complesso.

BIODIVERSITÀ, 150.000 PIANTE PER LE DUNE DAL TAGLIAMENTO A PUNTA SABBIONI

26/03/2020

Si parla poco di dune, anche in Italia e nel Veneto. Ma è un errore. In effetti, oltre ad affrontare

***EVENTO IN CORTE BENEDETTINA ANNULLATO***

25/02/2020

ATTENZIONE! Per l’emergenza Coronavirus a seguito delle disposizioni Regionali in materia di

Strategie di difesa integrata dalla diabrotica del mais

24/02/2020

Riportiamo in questo articolo i risultati di una prova biennale nella parte

Cover crop a convegno in Lombardia: c’è anche IWMPRAISE

19/02/2020

Il 7 febbraio 2020  a Landriano (PV), presso l’Azienda didattico-sperimentale dell’Università di

E’ IN USCITA IL NUOVO BOLLETTINO COLTURE ERBACEE (concianti seme-repellenti/uccelli/mais).

17/02/2020

La difesa integrata a puntate, principi e applicazioni pratiche per le colture

PESCE AZZURRO DELL’ADRIATICO, UN PROGETTO EUROPEO PER IL SUO MONITORAGGIO

14/02/2020

A Chioggia (Ve) il secondo incontro di coordinamento del Progetto europeo “ITACA - Strumenti innovativi per incrementare la competitività e la sostenibilità della pesca dei piccoli pelagici”, inserito nel Programma INTERREG Italia-Croazia 2014-2020.

10 ANNI DI AGRICOLTURA VENETA, ANALISI DELL’EVOLUZIONE DEL SETTORE PER LE SFIDE FUTURE

14/02/2020

Veneto Agricoltura venerdì 28 febbraio (ore 9:00 c/o Corte Benedettina di Legnaro-Pd), presenta al mondo agricolo e non solo, l’atteso Rapporto strutturale del settore primario veneto del decennio 2008-2018.

CHIOGGIA-VE, A BOSCO NORDIO IMMORTALATO ANCHE L’ISTRICE

07/02/2020

Le attività di fototrappolaggio, coordinate da Veneto Agricoltura e condotte dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, hanno registrato per la prima volta nella Riserva di Sant’Anna di Chioggia la presenza dell’istrice, a conferma della ricca biodiversità che contraddistingue l’area.

TINO AROSIO NUOVO DIRETTORE DI COLDIRETTI VENETO, IL SALUTO DEL COMMISSARIO DI VENETO AGRICOLTURA

05/02/2020

Il benvenuto di Alberto Negro al neo Direttore di Coldiretti Veneto.