IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Dopo Covid-19 i Giardini Botanici del Veneto (ben quattro quelli gestiti da Veneto Agricoltura) torneranno a svolgere il loro importante ruolo di laboratori e aule didattiche. Ripresi i lavori di sistemazione post invernale. Sul canale YouTube dell’Agenzia la nuova playlist con i video delle prime fioriture.
Veneto Agricoltura è impegnata in una serie di interventi di conservazione delle “praterie litoranee”, delicati habitat che vanno salvaguardati. Anche
In provincia (Rocca Pietore, Vodo, Auronzo, etc.) e a Belluno, allentate le restrizioni per Coronavirus, sono ripresi a pieno ritmo gli interventi di Veneto Agricoltura nelle aree colpite dal ciclone dell’ottobre 2018, predisposti dalla Regione Veneto. In ripristino anche il “Sentiero dei Papi Giovanni Paolo II° e Benedetto XVI°”
L’Agenzia regionale ha appena pubblicato “Api e apicoltura – Preziosa risorsa per ambiente e agricoltura”, un utile quaderno che mancava nel panorama editoriale del comparto. Alcuni tra i maggiori esperti del fragile mondo delle api affrontano l’argomento sotto il profilo storico, legislativo, economico, ambientale, sanitario e della ricerca applicata. Il formato in PDF della pubblicazione può essere scaricato dal sito internet dell’Agenzia.
Con l’arrivo della bella stagione e delle prime fioriture, apre il cantiere del Giardino Botanico Alpino di Veneto Agricoltura in Pian Cansiglio dove si lavora per la salvaguardia della biodiversità alpina. Giovedì 23 aprile, su RVA (RadioVenetoAgricoltura, presente sui Social), un approfondimento video sul tema.
In Comune di San Giovanni Ilarione (Vr) pulito dalla vegetazione l’alveo del torrente, a rischio esondazione. Proseguono i lavori di manutenzione idraulico-forestale eseguiti d’intesa con la Regione Veneto.
Come emerge dalla puntuale analisi condotta da Veneto Agricoltura, afferma l’Assessore regionale alla Pesca Giuseppe Pan, il comparto della pesca è in ginocchio.
Tutti i numeri con abbondanti segni meno. Bloccata la domanda, specie da HORECA. Prezzi in altalena. Mitili a rischio. Invito a comprare locale. Tabella riassuntiva.
Oltre ai corsi che si avvieranno con la Regione per il PSR, al via con le scuole la didattica di GREVISLIN, un progetto Interreg Italia-Slovenia che prevede lezioni da remoto. Al centro il rapporto tra agricoltura e conservazione della natura. Coinvolte 35 classi di Istituti tecnici agrari del Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
Nell’azienda “Sasse-Rami” di Veneto Agricoltura, importante centro per la conservazione delle razze avicole autoctone venete, sono nati oltre 200 pulcini di anatra Germanata veneta e Mignon. Il video sui profili Facebook, Twitter e YouTube dell’Agenzia.