Notizie

SERVE FORMAZIONE, AL VIA QUELLA “SMART” DI VENETO AGRICOLTURA

28/05/2020

I corsi, nell’ambito del PSR della Regione, tutti gratuiti, sono rivolti ai consulenti agricoli. Causa Covid-19 saranno online. Si parte venerdì 5 giugno. Indispensabile l’iscrizione.

VENDEMMIA 2020 IN ANTICIPO, BUONA LA PRODUZIONE

27/05/2020

Sarà un’annata anticipata e di medio-alta produzione. Pinot Grigio in difficoltà, grappoli giganti per la varietà Glera (Prosecco). I dettagli, aggiornati, dell’annata viticola 2020 saranno forniti il prossimo 11 giugno in occasione del primo focus del Trittico Vitivinicolo.

PESCA, TROPPI SEGNI “MENO” PER IL SETTORE ITTICO VENEZIANO

25/05/2020

Nuovo Report sulle marinerie dell’Alto Adriatico dell’Osservatorio Socio Economico di Veneto Agricoltura per la Pesca e dell'Acquacoltura. Sotto esame la storica marineria di Venezia nel 2019: molti i segni meno, ma si arresta la riduzione del numero dei pescherecci e cresce quello degli occupati. Cresce l’import.

NEI CIELI DEL VENETO SFRECCIANO I GRUCCIONI, INDICATORI DI BIODIVERSITÀ

22/05/2020

Dal biotopo Bonello (RO) a ValleVecchia (VE) fin su al Monte Pizzoc (TV): questi variopinti uccelli amano frequentare aree ad elevata qualità ambientale. Sul profilo Facebook di Veneto Agricoltura una serie di straordinarie foto.

22 MAGGIO 2020, GIORNATA DELLA BIODIVERSITÀ: IL RARO ROSPO PELOBATE FOSCO È DI CASA A BOSCO NORDIO

21/05/2020

L’anfibio, specie protetta dalla Direttiva UE “Habitat”, è ora al centro delle attività di monitoraggio condotte da Veneto Agricoltura nell’ambito di un progetto Interreg.

CENTRO CADORE: INTERVENTI NEI BOSCHI COLPITI DA VAIA

15/05/2020

Nei Comuni di Lorenzago e Vigo di Cadore (Bl), Veneto Agricoltura sta realizzando una serie di interventi nei boschi danneggiati dalla tempesta Vaia. Tra le finalità vi è anche il recupero del maggior quantitativo possibile di legname schiantato per limitare gli attacchi del dannoso bostrico dell’abete rosso.

NEWSLETTER AGRICOLTURA VENETA n. 20 del 13 Maggio 2020

13/05/2020

SOMMARIO • 20 MAGGIO GIORNATA DELLA BIODIVERSITÀ • BOLLETTINO “COLTURE ERBACEE”. FRUMENTO: AGGIORNAMENTO MALATTIE

L’ARCA DI NOÈ DEI FRUTTI ANTICHI A CEREGNANO (RO)

11/05/2020

Sono centinaia le varietà di frutti antichi, in particolare mele e pere, individuate nelle aree della pedemontana e della montagna venete recuperate presso l’Azienda pilota dimostrativa “Sasse Rami” di Veneto Agricoltura. Una valorizzazione di importanza “storico-culturale” ma anche commerciale, seppure di nicchia.

ANCHE LA BIODIVERSITÀ SI FA “SMART”

05/05/2020

In vista della Giornata mondiale in programma il prossimo 20 maggio, in epoca di Coronavirus tante le iniziative di Veneto Agricoltura svolte in modalità “agile”, comprese quelle legate ai temi della biodiversità. Il Progetto “Biodiversità Veneta”.

CANSIGLIO (BL-TV): TUTTA LA FIORITURA “MINUTO PER MINUTO”

04/05/2020

In attesa della fine dell’emergenza Coronavirus, dalla splendida Foresta dei Dogi continua il racconto dei tecnici di Veneto Agricoltura, con foto e video, delle straordinarie esplosioni “di natura” che ci sta regalando questa primavera. Specie nel Giardino Botanico Alpino “G. Lorenzoni”. Messa in sicurezza l’area picnic. Ripristinato il punto panoramico con skyline il Gruppo del Monte Cavallo.