Notizie

ESTATE IN CANSIGLIO: APERTI GIARDINO BOTANICO E MUC

03/07/2020

Da questo fine settimana prende il via il ricco carnet di iniziative con al centro il Giardino Botanico Alpino, il Museo dell’Uomo in Cansiglio e “naturalmente” la maestosa Foresta dei Dogi.

AGRICOLTURA VENETA, SFIORATI I 6 MLD/EURO MA ORA ATTENZIONE AI CONTRACCOLPI DI COVID-19

02/07/2020

Il nuovo Report di Veneto Agricoltura sull’andamento del comparto agricolo nel 2019 fotografa un settore in chiaro-scuro che però vale 5,85 mld/euro. Bene il vitivinicolo meno bene i cereali, le colture industriali e le frutticole. Il Report, comprendente un’appendice dedicata al primo semestre del 2020, periodo di emergenza per Covid-19, è scaricabile dal sito internet dell’Agenzia regionale, dove è disponibile anche l’ultima puntata di RadioVenetoAgricoltura, dedicata alla congiuntura del settore agricolo, con approfondimenti e commenti.

L’AGRICOLTURA VENETA VALE 5,85 MLD/EURO

30/06/2020

Giovedì 2 luglio Veneto Agricoltura pubblica il Report 2019 sulla congiuntura del settore agricolo regionale. Le prime proiezioni dell’andamento del comparto durante il periodo Covid. Puntata speciale di RadioVenetoAgricoltura.

VENDEMMIA 2020 NEL VENETO: CONFERMATO L’ANTICIPO

29/06/2020

Non sarà un’annata abbondante ma senz’altro anticipata rispetto allo scorso anno. Per questo, Veneto Agricoltura e Regione hanno anticipato al 6 agosto l’attesissimo focus (46^ edizione) sulle previsioni vendemmiali nel Veneto, nel restante Nord-Est, nelle principali regioni vitivinicole italiane, nonché in Francia e Spagna. Ad oggi, situazione ottimale che raramente si è vista in passato.

GRADO (GO) E MARANO LAGUNARE (UD), PESCA, MARINERIE CON SEGNI “MENO”

26/06/2020

Nell’ultima decade il comparto ha registrato una pesante contrazione, con riduzione del numero dei pescherecci, del pescato e del fatturato. I dati emergono da nuovo Report dell’Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell’Acquacoltura di Veneto Agricoltura.

VENEZIA: SEMINA DI 16MILA ANGUILLE EUROPEE NEL NAVIGLIO BRENTA

23/06/2020

Proseguono le operazioni di semina ittica di Veneto Agricoltura nell’ambito degli obblighi ittiogenici. Un approfondimento di RadioVenetoAgricoltura su questa importante attività di ripopolamento dei corsi d’acqua regionali.

VENETO AGRICOLTURA, NEGRO COMMISSARIO FINO AL 30 NOVEMBRE 2020

19/06/2020

Con deliberazione di giunta n. 763 del 16/06/2020 titolata “Proroga dell’incarico al

COVID 19 E AGRICOLTURA, IN ARRIVO TANTI SOLDI DALLA PAC MA INUTILI DISTILLAZIONE E “VENDEMMIA VERDE”…

19/06/2020

Lo affermano i proff. Angelo Frascarelli (Università di Perugia) e Attilio Scienza (Università di Milano) ospiti d’eccezione nella puntata speciale n. 100 online di RadioVenetoAgricoltura. Risorse finanziarie adeguate al grande impegno che attende gli agricoltori. Ma per la ripresa del settore vino occorrono atteggiamenti “positivi”.

BIODIVERSITÀ, APPROFONDIMENTO SU API E ALTRE SPECIE

18/06/2020

Domani, venerdì 19 giugno (ore 18:00-19:30 sulla piattaforma Zoom), Veneto Agricoltura con i giornalisti agroambientali di ARGAV e UNAGA propongono un interessante webinar sulla biodiversità agraria e forestale.

RIFLETTORI PUNTATI SUL BOSTRICO, DANNOSO INSETTO CHE SI “MANGIA” ABETI E PINI

16/06/2020

E’ in pieno corso di svolgimento nel bellunese, trevigiano e vicentino un progetto di Regione, Veneto Agricoltura e Università di Padova che punta a monitorare le infestazioni di questo dannoso insetto che aggredisce le piante in difficoltà, come quelle danneggiate dalla tempesta Vaia. Posizionate già 115 trappole.