IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Agosto importante per personale e operai, che firmano la conciliazione del contenzioso con l’Agenzia regionale. Soddisfazione di Negro.
Le squadre di Veneto Agricoltura al lavoro, per poter riaprire in sicurezza già domenica.
Si annuncia straordinaria la vendemmia 2020 che per le varietà precoci inizierà subito dopo ferragosto. Le primissime stime di produzione quali-quantitative saranno presentate nell’atteso focus del Trittico Vitivinicolo di Veneto Agricoltura e Regione (46^ edizione) dedicato alle Previsioni Vendemmiali nel Veneto, a Nord-Est, in Italia, Francia e Spagna, in programma il prossimo 6 agosto (ore 10:00), quest’anno su ZOOM. Situazione nelle varie aree produttive.
In Comune di Pieve del Grappa - Crespano (Tv), un “gioiello” didattico gestito da Veneto Agricoltura consente ai visitatori di “attraversare” i diversi ambienti prealpini, in particolare del Monte Grappa, dalla cima alle pianure sottostanti. Ricostruiti ben 16 habitat con la relativa flora e formazioni forestali. Apertura domenicale durante l’estate. Evento “straordinario” il 22 agosto.
Aumentati i consumi. Il comparto avicolo è quello che ha saputo resistere meglio alle restrizioni messe in atto per contrastare il Coronavirus. Un Report di Veneto Agricoltura fotografa il settore delle carni avicole, che nella nostra Regione vale circa 760 milioni di euro. Ma nubi sul futuro.
Giovedì 30 luglio (ore 10:00) Veneto Agricoltura propone l’ormai classica Giornata Aperta all’Azienda agricola dimostrativa ValleVecchia. Obiettivo: presentare i risultati dei numerosi progetti in corso che, pur affrontando tematiche diverse, puntano tutti ad un’agricoltura sempre più sostenibile. L’evento, causa restrizioni per Civid-19, si svolgerà nella piattaforma ZOOM.
Nuovo Report di Veneto Agricoltura sul prezzo del latte nella cooperazione regionale: Covid-19 sta ancora condizionando buona parte degli allevamenti da latte veneti e italiani. Si difende il “latte spot”.
Il Covid-19 non ferma la tradizionale giornata aperta a Vallevecchia, che quest’anno
Veneto Agricoltura sta realizzando nella propria Azienda “Sasse Rami” di Ceregnano (Ro) un impianto sperimentale di comparazione di Paulownia, una pianta che arriva da lontano ma che potrebbe riservare interessanti prospettive anche nel Veneto. A confronto ben sei cloni; messe a dimora 230 piante. Il progetto è realizzato in collaborazione con il CNR - Istituto per la BioEconomia di Sesto Fiorentino (FI).
Proseguono le operazioni di ripopolamento dei corsi d’acqua regionali coordinati da Veneto Agricoltura nell’ambito degli obblighi ittiogenici 2020.