Notizie

1000 ALBERI, ECCO I VINCITORI DELL’EDIZIONE 2020 DEL PREMIO “J.GIONO, L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI”.

11/09/2020

Sono quattro, uno per ciascuna delle categorie del premio. La cerimonia domenica (ore 11:00) all’interno di LongaroneFiere, in occasione del Festival delle Foreste.

FESTIVAL DELLE FORESTE 2020: CONTO ALLA ROVESCIA

10/09/2020

Da domani a domenica 13 settembre a LongaroneFiere e nella foresta del Cansiglio (BL-TV) 2^ edizione del Festival delle Foreste, kermesse dedicata alla filiera forestale e del legno. Ricco programma di eventi. Veneto Agricoltura protagonista.

FESTIVAL DELLE FORESTE, VENETO AGRICOLTURA PROTAGONISTA

04/09/2020

Si svolgerà nei giorni 11, 12 e 13 settembre prossimo, in contemporanea presso la Fiera di Longarone e in Cansiglio, la seconda edizione del Festival delle Foreste. Ricco il programma degli eventi proposti da Veneto Agricoltura sia in presenza che online.

TAIBON AGORDINO-BL: LA FORESTA DI MALGONERA LABORATORIO A CIELO APERTO POST-VAIA

03/09/2020

Veneto Agricoltura e Università di Padova hanno messo a dimora con diverse modalità di impianto 500 piantine che negli anni a venire dovranno fornire importanti indicazioni sulla crescita della foresta. Previsto anche un progetto per migliorare la viabilità dell’area. Il “Progetto Malgonera” sarà presentato venerdì 11 settembre (ore 15:30) a LongaroneFiere in occasione del Festival delle Foreste.

ACQUA COME ORO. OBIETTIVO, NON SPRECARLA. VENETO AGRICOLTURA E I SISTEMI IRRIGUI DI PRECISIONE

01/09/2020

Sensori geoelettrici, zonizzazione, subirrigazione… L’Agenzia regionale sta sperimentando metodi innovativi per ottimizzare il consumo dell’acqua, bene troppo prezioso per essere sprecato.

FORESTA DEMANIALE DI GIAZZA: LAVORI IN CORSO SUL VERSANTE VICENTINO

31/08/2020

Veneto Agricoltura sta realizzando la sistemazione dei muri di sostegno lungo la strada comunale in località “La Piatta” in Comune di Crespadoro (Vi), un’area di forte interesse paesaggistico e turistico.

VENETO: IN CALO MAIS E FRUMENTO, CRESCE LA SOIA

28/08/2020

In Veneto meno superfici coltivate a frumento e mais; crescono gli investimenti in oleaginose e colture alternative. Le stime di Veneto Agricoltura sulle semine primaverili e di secondo raccolto.

CANSIGLIO (BL-TV): LE INIZATIVE DELL’ULTIMO WEEK-END DI AGOSTO

28/08/2020

Facili escursioni guidate, visite al Giardino Botanico Alpino e al Museo dell’Uomo, incontri tematici: anche nel prossimo fine settimana un interessante carnet di eventi nella storica Foresta dei Dogi, gestita da Veneto Agricoltura.

PREMIO “JEAN GIONO, L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI”, ULTIMI GIORNI PER FAR RINASCERE I BOSCHI…

27/08/2020

Kermesse finale il 13 settembre a Longarone (Bl) in occasione del Festival delle Foreste. Scadenza il prossimo 2 settembre. L’iniziativa di Veneto Agricoltura, 2^ edizione, premia chi opera per la valorizzazione del patrimonio boschivo. Quattro i riconoscimenti (1000 alberi in tutto).

TREVISO E VICENZA: SEMINA DI OLTRE 60.000 TROTE MARMORATE E FARIO

27/08/2020

Proseguono le operazioni di semina coordinate da Veneto Agricoltura nell’ambito degli obblighi ittiogenici 2020. In numerosi corsi d’acqua delle province di Treviso e Vicenza saranno introdotte migliaia di esemplari di trote marmorate e fario.