IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Venerdì 15 gennaio (ore 11:00) dalla sede di Legnaro-Pd (Agripolis), online, tradizionale Conferenza Stampa di Veneto Agricoltura sull’andamento del comparto agroalimentare veneto nel 2020. Presenti Caner e Dell’Acqua.
Passaggio delle consegne questa mattina fra Alberto Negro e Nicola Dell’Acqua, designato dalla Giunta Regionale quale nuovo Direttore dell’Agenzia veneta
Uno studio dell’Istituto di Veneto Agricoltura per la Qualità e le Tecnologie
Presentati stamattina online, durante il 3° e ultimo focus del Trittico Vitivinicolo
Tutti i dati finali della vendemmia 2020 nel Veneto saranno presentati online mercoledì 23 dicembre in occasione dello “storico” incontro del Trittico Vitivinicolo, evento di Veneto Agricoltura, Regione e Avepa. Focus sull’export, i mercati internazionali del vino e le vendite nella GDO e online.
Veneto Agricoltura, con Regione e Avepa, mercoledì 23 dicembre (ore 10:30) organizza online (ZOOM) il 3° focus del Trittico Vitivinicolo. Presentazione in anteprima dei dati analitici consuntivi dell’ultima vendemmia. Sotto i riflettori anche l’andamento dell’export di vino veneto, le vendite, comprese quelle online, e la risposta dei mercati. Presenti l’Assessore regionale Federico Caner e il Commissario di Veneto Agricoltura Alberto Negro.
Il comparto del vino veneto tira le somme per il 2020. Stabili i prezzi delle uve, che si contraddistinguono per la buona qualità; ottimi i vini; preoccupano i mercati globali. Un report di Veneto Agricoltura traccia l’andamento del comparto. Annunciato il terzo focus del Trittico Vitivinicolo (23 dicembre) che fornirà i dati analitici consuntivi dell’ultima vendemmia nel Veneto.
Dai parcheggi ai servizi ecosistemici, dall’estrazione del legname schiantato alla nuova senti eristica. Alberto Negro, Commissario straordinario di Veneto Agricoltura, ha illustrato questa mattina i principali interventi realizzati nella storica Foresta demaniale regionale del Cansiglio.
A Pian Rosada, area particolarmente colpita dalla furia del 2018, i rimboschimenti di Veneto Agricoltura difesi da recinzioni sperimentali “a prova di cervo” per la protezione delle giovani piante. Un progetto europeo. Utilizzate sementi locali; ma, per i cambiamenti climatici, in piccoli appezzamenti, a dimora piantine provenienti da aree più calde.
Questi gli argomenti del press meeting di dopodomani, venerdì 11 dicembre (ore 11:00) c/o l’Hangar di Pian Cansiglio (BL-TV) del Commissario straordinario dell’Agenzia regionale.