IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Interessante webinar domani sera mercoledì 24 febbraio (ore 20:30) di Coldiretti Rovigo con Veneto Agricoltura. Focus sulle nuove tecnologie digitali e sugli innovativi strumenti per lo sviluppo delle imprese, con un occhio all’efficienza aziendale, alla sostenibilità ambientale e ai cambiamenti climatici.
Il servizio tecnico messo a punto dall’Agenzia regionale rappresenta un importante contributo alle necessità di consulenza delle piccole realtà casearie del bellunese.
Dopo un anno di soste forzate a causa della pandemia, riprende giovedì 25 febbraio (ore 20:30) con una web conference pubblica (su ZOOM e Facebook) il progetto LIFE Palù Quartier del Piave. Le opportunità per il territorio.
Pieve del Grappa (TV), tante le novità e le sorprese per la straordinaria struttura gestita da Veneto Agricoltura, in attesa dei visitatori.
Sviluppare l’arricchimento naturale di prodotti con sostanze antagoniste alla diffusione degli agenti virali: dalla Rete “Bioinnova Veneto” un progetto, finanziato dalla Regione, per migliorare la sostenibilità e l’innovazione dell’agroalimentare regionale.
La struttura gestita da Veneto Agricoltura entra nella guida ufficiale dei giardini e dei parchi storici d’Italia. Un importante riconoscimento al pluriennale impegno dell’Agenzia regionale che ha saputo valorizzare un giardino alpino di grande importanza botanica.
Veneto Agricoltura ha presentato questa mattina le prime valutazioni dell’andamento del comparto agroalimentare regionale nel 2020. Nonostante la crisi per Covid, alcuni settori hanno saputo reagire. Tutti i dati settore per settore, compreso l’export. Interventi di Caner, Ciambetti e Dell’Acqua.
Domani, venerdì 15 gennaio alle ore 11:00, tradizionale Conferenza Stampa di inizio
Grazie anche ai recenti interventi eseguiti da Veneto Agricoltura, le dune fossili di Rosada (Ariano Polesine, Ro) si sono trasformate
Le prime valutazioni sull’andamento del settore primario regionale saranno presentate da Veneto Agricoltura venerdì 15 gennaio (ore 11:00) online sulla