Notizie

PIEVE DEL GRAPPA-TV: UNA DOMENICA SPECIALE AL GIARDINO VEGETAZIONALE ASTEGO

14/05/2021

Domenica 16 Maggio, ore 10:00-18:00, sono in programma visite guidate e laboratori, incontri a tema.

ANCORA PIÙ DOLCE IL “PROSCIUTTO VENETO DOP”, CHE FESTEGGIA IL 50° CON UN NUOVO DISCIPLINARE

14/05/2021

Il Consorzio venne costituito a Montagnana nel 1971. Per COVID la produzione 2021 calerà dell’11,5%, mentre -30% sono state le perdite in valore 2020. Buone nuove invece dalla UE, mentre la festa del prosciutto quest’estate sarà itinerante.

“BIODIVERSITHON 2021”, UNA MARATONA PER CELEBRARE LA BIODIVERSITÀ AGRARIA (E MICROBICA…)

13/05/2021

Il prossimo 20 maggio, in occasione della Giornata nazionale della biodiversità agricola e alimentare, Regione e Veneto Agricoltura promuovono un evento Social per far conoscere questo straordinario patrimonio animale e vegetale. Diretta non-stop (8:00-14:00) su Facebook.

OPERATORI FORESTALI ANCHE DONNE, STANDARDIZZARE LA FORMAZIONE: CI PENSA IL PROGETTO UE, “FOREST”

11/05/2021

Veneto Agricoltura, con altri cinque Paesi europei, punta a definire la certificazione, la qualificazione nonché l’inclusione femminile delle maestranze boschive, grazie ad un progetto Erasmus+.

ASPARAGO BIANCO DI “CIMADOLMO” (TV), DA VENT’ANNI “IGP” MA CON UNA STORIA MILLENARIA.

07/05/2021

Il turione che cresce sulle rive del Piave è a Indicazione Geografica Protetta dal 2001, ma la sua coltivazione in loco risale almeno al Medioevo. La sua ecccellenza raccontata da VenetoAgricolturaChannel, visibile da oggi sui social dell’Agenzia regionale.

PFAS, ENTRANO IN AZIONE LE COLTURE AGROFORESTALI

03/05/2021

Obiettivo: valutare l’impatto ambientale dei PFAS alogenati e le relative implicazioni socioeconomiche, individuando soluzioni efficaci derivanti dalle colture agroforestali. Un importante progetto europeo (“ZEROPOPs”), con Veneto Agricoltura, l’Università di Padova e una ventina di Enti europei e dell’Australia, presentato nell’ambito del Programma UE Horizon 2020.

UN FINE SETTIMANA NEI GIARDINI E NEI BOSCHI DI VENETO AGRICOLTURA

28/04/2021

Da Bosco Nordio (Sant’Anna di Chioggia, VE) al Giardino Vegetazionale Astego (Pieve del Grappa, TV); e poi le escursioni in Cansiglio (BL-TV), dove riapre il “MUC”, e a VelleVecchia (Caorle, VE); c’è anche “Foresta M9” di Mestre. Tutte le iniziative si svolgono nel rispetto delle norme anti Covid.

UNA FORESTA IN CENTRO A MESTRE, C’E’ ANCHE VENETO AGRICOLTURA

27/04/2021

Riapre il Museo del ’900 di Mestre e finalmente si potrà visitare l’allestimento “Foresta M9”, realizzato con la collaborazione dell’Agenzia regionale. Mercoledì 28 aprile (ore 18:00) è in programma una visita guidata all’installazione; altri eventi nei due prossimi fine settimana.

L’ORO BIANCO DI BASSANO ARRIVA IN GIAPPONE

23/04/2021

L’approfondimento di questa settimana di VenetoAgricolturaChannel fa tappa questa settimana nel bassanese. Sotto i riflettori l’Asparago Bianco di Bassano DOP, una produzione di nicchia richiesta anche nell’est asiatico. Il punto di Paolo Brotto, presidente del Consorzio di Tutela.

INIZIATA LA STAGIONE DEGLI ASPARAGI: A ROSOLINA (RO) BEN 50 CULTIVAR A CONFRONTO

23/04/2021

In un’asparagiaia di 2.400 mq, Veneto Agricoltura, nel suo Centro “Po di Tramontana”, ha in corso i confronti varietali. Un indispensabile punto di riferimento per i produttori veneti.