Notizie

DOMENICA 1° MAGGIO AL BOSCO NORDIO E AL GIARDINO ASTEGO

29/04/2022

Suggerimenti per trascorrere una giornata nei Giardini e Riserve di Veneto Agricoltura.

BOSCHI E GIARDINI DI VENETO AGRICOLTURA APERTI DOMENICA 24 E LUNEDI’ 25 APRILE

22/04/2022

In programma visite guidate, laboratori, passeggiate, incontri a tema, escursioni e tanto altro nel Giardino Vegetazionale Astego di Pieve del Grappa (Tv) e nella Riserva Naturale Integrale Bosco Nordio a Sant’Anna di Chioggia (Ve), strutture gestite dall’Agenzia regionale.

VENETO AGRICOLTURA A “ESTE IN FIORE”: FOCUS SUI GIARDINI REGIONALI

21/04/2022

In occasione di “Este in fiore”, manifestazione dedicata ai giardini e ai fiori  (ma non solo), in programma dal 22 al 24 aprile a Este (Pd), Veneto Agricoltura presenterà, sabato 23 alle ore 15:00, il Giardino Botanico Alpino di Pian Cansiglio (Bl) e il Giardino Vegetazionale Astego di Pieve del Grappa (Tv), due strutture gestite dall’Agenzia regionale che ogni anno richiamano migliaia di visitatori.

VITIGNI RESISTENTI: FOCUS DI VENETO AGRICOLTURA

14/04/2022

Pilzwiderstandfähig (in acronimo PIWI) indica i vitigni resistenti ai funghi, una delle frontiere del vino che guarda al futuro. Al Vinitaly, Veneto Agricoltura ha presentato lo stato di avanzamento di un interessante progetto regionale e proposto una seguitissima degustazione ad hoc. La registrazione del focus è disponibile sul canale YouTube di Veneto Agricoltura.

INTERMIZOO, ESEMPIO MONDIALE DI ZOOTECNIA SOSTENIBILE

08/04/2022

Fiore all’occhiello della genetica bovina della Regione del Veneto, la società con sede operativa a ValleVecchia di Caorle (Ve), grazie ad innovativi strumenti gestionali ha puntato sulla riduzione dell’impatto ambientale derivante dalle attività di allevamento. Un impegno premiato da un’importante certificazione internazionale. Tra i principali risultati raggiunti: risparmio del 10% dell’uso di concime chimico azotato e riduzione del 44% delle emissioni di metano. Caner: sul piano dell’impatto ambientale zootecnico, con Intermizoo il Veneto è passato dalle parole ai fatti.  

RICERCA, SPERIMENTAZIONE E INNOVAZIONE: PAROLE D’ORDINE DEL CENTRO SPERIMENTALE ORTOFLORICOLO PO DI TRAMONTANA DI ROSOLINA (RO)

04/04/2022

Presentato questa mattina il 30° volume della Collana editoriale di Veneto Agricoltura “Risultati sperimentali”, che fotografa le prove varietali effettuate nel 2021 nei settori orticolo e floricolo presso il Centro Sperimentale Po di Tramontana di Rosolina (Ro). Caner, intervenuto all’incontro: una struttura che da oltre trent’anni rappresenta il punto di riferimento per gli operatori del comparto.

ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI (VI): DA UN INNOVATIVO PROGETTO EUROPEO LE INDICAZIONI PER POSSIBILI INTERVENTI NELLE AREE COLPITE DA DISASTRI NATURALI

28/03/2022

Il 28 e 29 marzo i partner del progetto europeo LIFE VAIA, tra cui Veneto Agricoltura, si incontreranno a Gallio (Vi) per cantierare le attività da realizzare nel 2022. Un importante progetto che punta a valorizzare la riforestazione dei boschi danneggiati attraverso l’agroforestazione innovativa, comprendente la ricostituzione del manto forestale con specie più adatte al clima che sta cambiando e l’introduzione di coltivazioni biologiche e attività apistiche.

Guerra Russia-Ucraina: i prezzi delle commodities agricole schizzano verso l’alto

24/03/2022

Le importazioni provenienti da Russia e Ucraina non raggiungono il 4% del

“LIFE REDUNE”: RISULTATI IMPORTANTI PER LA CONSERVAZIONE E LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI SITI DUNALI LITORANEI

24/03/2022

Domani a Mestre, presso il Campus dell’Università Ca’ Foscari, convegno conclusivo del progetto europeo LIFE REDUNE, che vede tra i protagonisti anche Veneto Agricoltura. Nell’occasione saranno presentate le Linee Guida per una fruizione turistica sostenibile e la corretta gestione di questi delicati ecosistemi.

“CASA VENETO”, LO STAND REGIONALE DI FIERAGRICOLA AL SERVIZIO DEGLI AGRICOLTORI E DELLE IMPRESE DEL PRIMARIO

24/02/2022

In vista della 115^ edizione di Fieragricola, in programma a Verona dal 2 al 5 marzo, la Regione del Veneto sta allestendo con Veneto Agricoltura, AVEPA e ARPAV un ampio stand (padiglione 4 – D4) dotato di desk informativi e una sala incontri dove il pubblico potrà partecipare ai numerosi focus tematici.