Notizie

NEL VICENTINO, AREE PIU’ VERDI E SICURE GRAZIE AL PROGETTO LIFE BEWARE. EVENTI CONCLUSIVI IL 31 MAGGIO, IL 1° E 4 GIUGNO

26/05/2022

Sta per concludersi il progetto pluriennale europeo LIFE BEWARE che nei Comuni di Santorso e Marano Vicentino ha visto la realizzazione di numerose opere in grado di coniugare il contrasto ai cambiamenti climatici, i rischi di alluvione e la sicurezza idraulica. Sabato 4 giugno, presso Villa Rossi a Santorso, giornata conclusiva del progetto rivolta alla collettività per illustrare i risultati raggiunti. L’evento sarà preceduto, martedì 31 maggio e mercoledì 1° giugno, da due giornate di formazione rivolte ai tecnici e ai professionisti. Veneto Agricoltura tra i partner del progetto.

SULLA SPIAGGIA DI VALLEVECCHIA (VE) SONO NATI TRE PULCINI DEL RARO FRATINO

25/05/2022

A ValleVecchia di Caorle (Ve), area in cui si trova oltre alla famosa spiaggia di dune anche l’omonima azienda agricola sperimentale di Veneto Agricoltura ed Intermizoo, sono sempre più numerose le coppie del raro uccello che qui hanno trovato l’ambiente ideale per nidificare. Una quindicina i nidi individuati. Azioni di sensibilizzazione per i numerosi frequentatori dell’area.

A VENETO AGRICOLTURA L’ISTRUTTORIA DEL BANDO “BOSCHI DI PIANURA”

24/05/2022

L’Agenzia regionale si occuperà delle fasi dell’istruttoria - dalla selezione delle domande alla valutazione dei progetti – del nuovo bando regionale di oltre 300.000 euro per la concessione di contributi da destinare alla realizzazione di aree boscate di pianura. Scadenza il prossimo 20 luglio.

UN CONCERTO IN CANSIGLIO PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITA’ E IN OMAGGIO A DINO BUZZATI

23/05/2022

Si è svolto in concomitanza con la Giornata Mondiale della Biodiversità 2022, nella splendida cornice del Pian del Cansiglio, un recital per pianoforte con intermezzi recitati tratti da “Il segreto del Bosco Vecchio” del grande scrittore bellunese Dino Buzzati, del quale quest’anno ricorre il cinquantesimo della scomparsa. Il messaggio del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.

20 MAGGIO, GIORNATA NAZIONALE DELLA BIODIVERSITA’ AGROALIMENTARE: TRE VIDEO SULLE COMUNITA’ DEL CIBO DEL VENETO E ALTRE INIZIATIVE SUL TERRITORIO

19/05/2022

Venerdì 20 maggio in Italia si celebra la giornata della biodiversità agroalimentare, parte importante della biodiversità presente sulla Terra. Per l’occasione, Regione e Veneto Agricoltura hanno realizzato dei video dedicati alle tre Comunità del cibo e della biodiversità di interesse agricolo e alimentare costituite di recente nel Veneto. Su questi temi è in corso una campagna informativa in TV e sui Social, mentre nei prossimi giorni sono in programma nel territorio numerose iniziative. Caner: la biodiversità agroalimentare locale ha un valore strategico per lo sviluppo del territorio. Tutto questo in attesa della Giornata Mondiale della Biodiversità, del 22 maggio, che nel Veneto sarà celebrata in Cansiglio con un concerto.

LA PRIMA FORESTA CERTIFICATA PEFC PER LA BIODIVERSITA’ E’ IN CANSIGLIO: UN CONCERTO PER CELEBRARLA

17/05/2022

La “Foresta dei Dogi” in Pian del Cansiglio (BL) è la prima area certificata nel mondo per il servizio ecosistemico della tutela della biodiversità secondo il nuovissimo standard PEFC. In questo straordinario contesto, domenica 22 maggio (ore 12:00), si terrà un concerto per celebrare la Giornata Mondiale della Biodiversità.

VENETO AGRICOLTURA IN SARDEGNA PER PRESENTARE IL PROGETTO LIFE VAIA

16/05/2022

E’ in corso a Nuoro, fino a venerdì 20 maggio, la 6^ Conferenza Internazionale di Agroforestazione. Veneto Agricoltura, con gli altri partner di progetto, presenteranno alcune soluzioni innovative per valorizzare, attraverso l’agroforestazione, la riforestazione dei boschi danneggiati da calamità naturali.

TUTTE LE DOMENICHE: APERTI AL PUBBLICO IL MUC, IL GIARDINO ASTEGO E BOSCO NORDIO

06/05/2022

Dopo la pausa invernale riapre al pubblico il MUC – Museo dell’Uomo in Cansiglio, una piccola perla sulla storia della foresta dalla preistoria ai giorni nostri. Come ogni domenica aperti anche il Giardino Vegetazionale Astego di Pieve del Grappa (Tv) e la Riserva Naturale Integrale Bosco Nordio a Sant’Anna di Chioggia (Ve), strutture di Veneto Agricoltura che fino ad ottobre nei giorni festivi proporranno ai visitatori un ricco carnet di iniziative.

MARCON-VE, UNA LEZIONE IN APIARIO CON L’ARNIA ELETTRONICA (E NON SOLO)

05/05/2022

Venerdì 6 maggio (ore 9:30), presso l’Apiario Didattico di Gaggio di Marcon (Ve), Veneto Agricoltura in collaborazione con APAT organizza, nell’ambito del progetto europeo Interreg Italia-Slovenia BeeDiversity, una “lezione” per apicoltori e appassionati sulle soluzioni più innovative del settore, a partire dalle arnie elettroniche, strumento di monitoraggio delle api e del loro ambiente di cui la nostra Regione si sta dotando in tutte province.

MARCA TREVIGIANA: LIFE PALU’ QUARTIER DEL PIAVE, QUATTRO VIDEO DI VENETO AGRICOLTURA SUL TAGLIO DELLE ALBERATURE E L’UTILIZZO DEL LEGNAME

02/05/2022

Nell’ambito di un progetto europeo LIFE, che punta alla conservazione e valorizzazione dello straordinario ambiente dei Palù, ricco di biodiversità e risorse economiche, l’Agenzia regionale ha realizzato quattro video-tutorial (disponibili su YouTube) sulle modalità di selezione e taglio delle alberature e l'utilizzo del legname.