Notizie

65.000 AVANNOTTI DI TROTA MARMORATA PER LE ACQUA TREVIGIANE

19/04/2023

Giovedì 20 aprile alcuni corsi d’acqua della Marca Trevigiana saranno interessati dalle operazioni di semina previste dagli obblighi ittiogenici 2023 coordinati da Veneto Agricoltura.

DA DOMANI RIFLETTORI PUNTATI SUL COMPARTO ITTICO VENETO

13/04/2023

Si svolgeranno a Chioggia presso il Mercato Ittico i primi due focus con i quali Regione del Veneto e Veneto Agricoltura intendono individuare i fabbisogni degli operatori della pesca. Si comincia con l’analisi delle criticità della pesca a strascico e con le volanti (ore 10:30) e dell’allevamento ittico (ore 14:00).

ESTE (PD): UN PIENO DI SALUTE ATTINGENDO DALLE FORESTE E I GIARDINI

13/04/2023

Venerdì 14 aprile a “Este in fiore” (Sala delle Rose, ore 15:00-16:00) focus di Veneto Agricoltura sui servizi ecosistemici, ovvero i benefici erogati dagli ecosistemi naturali alla collettività.

A LEGNARO (PD) L’AKIS STARTUP DAY, UN “SISTEMA” A SUPPORTO DELLA DIFFUSIONE DELL’INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA

11/04/2023

Venerdì 14 aprile (ore 9:00), presso l’Aula Magna dell'Università (Agripolis), un evento promosso da Regione del Veneto e Veneto Agricoltura.

LUNEDI’ DI PASQUA AL GIARDINO VEGETAZIONALE ASTEGO

05/04/2023

Riprendono le visite guidate al Giardino Vegetazionale Astego di Pieve del Grappa (Tv). Lunedì 10 aprile (ore 10:30) riflettori puntati sulla biodiversità montana.

INTERMIZOO: INAUGURATO QUESTA MATTINA IL NUOVO LABORATORIO DI SESSAGGIO DEL SEME

31/03/2023

A ValleVecchia di Caorle (Ve), presso il Centro Tori regionale, è stato inaugurato questa mattina, alla presenza di oltre 500 operatori, il nuovo laboratorio in grado di produrre ogni anno un milione di dosi di seme esportate nei cinque continenti. Caner: stiamo raccogliendo i frutti di un lavoro partito da lontano.

AGROFORESTAZIONE: UN’OPPORTUNITA’ PER L’AGRICOLTURA ALLE PRESE CON I CAMBIAMENTI CLIMATICI

30/03/2023

Domani e sabato, Veneto Agricoltura e Università di Padova propongono per la prima volta a livello nazionale un confronto sui sistemi agrosilvopastorali. Un focus tecnico è in programma venerdì pomeriggio a Legnaro (Pd) presso la Corte Benedettina, mentre sabato a Ceregnano (Ro) si terrà una visita guidata agli impianti sperimentali dell’aziende pilota dimostrativa “Sasse Rami” di Veneto Agricoltura.

PUBBLICATO UN QUADERNO DIDATTICO PER GLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA PRIMARIA

29/03/2023

Progetto Mense Bio Veneto - La tavola sul banco. Mangiando si impara! La pubblicazione è disponibile online.

TUTTI I NUMERI DELLA FILIERA ITTICA DI CAORLE (VE) CHE COMPLESSIVAMENTE VALE OLTRE 3 MILIONI DI EURO

29/03/2023

Veneto Agricoltura ha pubblicato un nuovo report sul comparto ittico della nota località veneziana che nel 2022 ha prodotto 624 tonnellate di pescato. 140 le aziende attive per complessivi 356 occupati. Non mancano i segni negativi a conferma del non facile momento del comparto.

INTERMIZOO: UN NUOVO LABORATORIO PER UNA TECNOLOGIA INNOVATIVA AL SERVIZIO DEGLI ALLEVATORI

29/03/2023

Venerdì 31 marzo (ore 9:30) a ValleVecchia di Caorle (Ve), presso il Centro Tori regionale, sarà inaugurato il nuovo laboratorio di sessaggio del seme. Oltre un milione di dosi di seme prodotte ogni anno. Zaia: una struttura d’eccellenza tutta veneta a disposizione degli allevatori.