IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
Mentre si sta svolgendo la vendemmia 2023, difficile ma con produzioni attese in leggera crescita (+5/10%), l’ultimo report sul comparto vitivinicolo di Veneto Agricoltura evidenzia
Il comparto ittico veneto, dopo un discreto 2021 caratterizzato da diversi punti di rilancio, ha attraversato un periodo di difficoltà, nel quale solo alcuni segmenti
Il vigneto veneto nel 2022 si presenta in ottima salute, con le superfici già in produzione che sono arrivate a 94.708 ettari (+0,8% rispetto al
I mesi centrali dell’anno mostrano una chiara contrazione dei prezzi del latte alla stalla che sono passati da valori vicini ai 60 euro/hl ai 50-51
Si è svolto questa mattina on-line lo “storico” (49^ edizione) focus di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura sulle previsioni vendemmiali in Veneto, nel Nord
Venerdì 18 agosto, alle ore 10:00 sulla piattaforma ZOOM, si terrà lo “storico” focus regionale sulle previsioni della vendemmia 2023 in Veneto. Annata molto difficile
Inizio anno 2023 difficile per i produttori: prezzi del latte spot in calo, mentre i costi di produzione sono rimasti sostanzialmente invariati. Nel 2022 il
Nel 2022 , presenti in Veneto 341 allevamenti, il 28,5% del totale nazionale; 6,2 milioni i capi macellati di origine veneta, il 41,8% dei quasi
Nel Veneto, secondo il modello Mais.net (Horta), il rischio stagionale che si sviluppino Aflatossine prodotte dai funghi del genere Aspergillum risulta da medio-alto ad alto