Posts From Veneto Agricoltura

EXPORT DI VINO VENETO: NUOVO RECORD NEL 2022, MA LE PREVISIONI SONO MENO ROSEE PER IL 2023

22/09/2023

Mentre si sta svolgendo la vendemmia 2023, difficile ma con produzioni attese in leggera crescita (+5/10%), l’ultimo report sul comparto vitivinicolo di Veneto Agricoltura evidenzia

IL 2022 E’ STATA UN’ANNATA IN CHIAROSCURO PER IL COMPARTO ITTICO VENETO

20/09/2023

Il comparto ittico veneto, dopo un discreto 2021 caratterizzato da diversi punti di rilancio, ha attraversato un periodo di difficoltà, nel quale solo alcuni segmenti

UN’OTTIMA ANNATA IL 2022 PER L’EXPORT DI VINO VENETO, ANCHE SE SI ADDENSANO NUVOLE ALL’ORIZZONTE

01/09/2023

Il vigneto veneto nel 2022 si presenta in ottima salute, con le superfici già in produzione che sono arrivate a 94.708 ettari (+0,8% rispetto al

PREZZO DI LIQUIDAZIONE DEL LATTE NELLA COOPERAZIONE VENETA

01/09/2023

I mesi centrali dell’anno mostrano una chiara contrazione dei prezzi del latte alla stalla che sono passati da valori vicini ai 60 euro/hl ai 50-51

VENDEMMIA 2023: PRESENTATI I DATI PREVISIONALI QUANTI-QUALITATIVI PER L’ITALIA, LA FRANCIA E LA SPAGNA. FOCUS SU VENETO E NORD EST

18/08/2023

Si è svolto questa mattina on-line lo “storico” (49^ edizione) focus di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura sulle previsioni vendemmiali in Veneto, nel Nord

VENDEMMIA 2023 IN VENETO: VENERDÌ 18 AGOSTO FOCUS ON-LINE SUI PRIMI DATI PREVISIONALI

17/08/2023

Venerdì 18 agosto, alle ore 10:00 sulla piattaforma ZOOM, si terrà lo “storico” focus regionale sulle previsioni della vendemmia 2023 in Veneto. Annata molto difficile

LATTIERO CASEARIO: VENETO SUL TERZO GRADINO DEL PODIO A LIVELLO NAZIONALE PER NUMERO DI CAPI ALLEVATI E VALORE DELLA PRODUZIONE DI LATTE

11/08/2023

Inizio anno 2023 difficile per i produttori: prezzi del latte spot in calo, mentre i costi di produzione sono rimasti sostanzialmente invariati. Nel 2022 il

ALLEVAMENTO CUNICOLO: VENETO LEADER IN ITALIA

08/08/2023

Nel 2022 , presenti in Veneto 341 allevamenti, il 28,5% del totale nazionale; 6,2 milioni i capi macellati di origine veneta, il 41,8% dei quasi

Bollettino Colture Erbacee n° 48/2023 dello 08.08.23 – AGGIORNAMENTO RISCHIO MICOTOSSINE MAIS (2)

08/08/2023

Nel Veneto, secondo il modello Mais.net (Horta), il rischio stagionale che si sviluppino Aflatossine prodotte dai funghi del genere Aspergillum risulta da medio-alto ad alto