IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
SOMMARIO LONIGO VI: ANNATA VITICOLA 2018, TUTTI I NUMERI VENETO MIGLIOR REGIONE PER CAPACITÀ DI SPESA DEI FONDI UE RadioVenetoAgricoltura: IL PSR VENETO SOTTO LA
Tutti i segreti della Stella di Natale, straordinaria pianta dalle origini esotiche oggi fiore - è proprio il caso di dirlo - all'occhiello del Centro Sperimentale Ortofloricolo Po Tramontana - Trentennale di Veneto Agricoltura
Lunedì 14 gennaio (ore 9,30), presso la Cantina del Gruppo Collis a Lonigo-Vi, terzo e ultimo appuntamento del Trittico Vitivinicolo promosso da Regione e Veneto Agricoltura, con Avepa. Verranno ufficializzati i dati definitivi dell’ultima vendemmia, in fortissimo aumento, non solo quantitativo, rispetto al 2017; inoltre Focus sull’export e sulle Strade del vino e dei prodotti tipici del Veneto.
Una pubblicazione della Regione Veneto ricorda il disastro che ha colpito le nostre montagne. A poco più di un mese e mezzo dai tragici eventi
SOMMARIO Regione Veneto: “Veneto in Ginocchio…”, un Dossier sulla tempesta VAIA L’albero di Natale di Veneto Agricoltura memoria delle foreste distrutte da VAIA Dal Cansiglio,
Un abete rosso e vari spezzoni di tronchi e rami di alberi schiantati provenienti dalle foreste del nord-est nel prato antistante la sede di Legnaro-Pd di Veneto Agricoltura per celebrare il Natale nel ricordo dei disastri della tempesta VAIA.
“BIOΔ4”, il progetto UE che punta alla valorizzazione del legno attraverso la biodiversità forestale. Ne parliamo oggi con il dott. Massimo Loreggian di Veneto Agricoltura
VAE_10_2018
SOMMARIO Padova, CONFERENZA REGIONALE DELL’AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE Dal Cansiglio, Albero di Natale al Quirinale RVA: “BIOΔ4”, PROGETTO UE A SOSTEGNO DELLA
Saranno prodotte le linee guide per la programmazione 2021-2027. Importante workshop sull’agroforestazione domani al CNR. Invitati Giustino Mezzalira e Federico Correale di Veneto Agricoltura, che porteranno la pluridecennale esperienza veneta.