IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
SOMMARIO FATTORIE DIDATTICHE E AGRICOLTURA SOCIALE RADIOVENETOAGRICOLTURA: parla il Pres. di CIA Veneto, G.M. Passarini CEREGNANO RO, Pioppicoltura Sostenibile: scelta varietale, difesa… VITICOLTURA: AL
Nuova puntata di #RadioVenetoAgricoltura ospite il Presidente di Confagricoltura Veneto Lodovico Giustiniani, insieme esaminiamo temi delicati come la cisgenetica, la contrazione della superficie di colture come il mais, la trasformazione dell’azienda agricola, le sfide del mercato, la necessità dell’innovazione, ecc...
SOMMARIO BERLINO, da oggi il Veneto a FRUIT LOGISTICA 2019 RADIOVENETOAGRICOLTURA: Intervista esclusiva a L. Giustiniani Pres. Confagricoltura veneto CONEGLIANO, CIRVE, Winter School FATTORIE DIDATTICHE
L'assessore regionale all'agricoltura Giuseppe Pan presenta lo stato di salute dell'agricoltura veneta alla luce dei dati riportati da Veneto Agricoltura la scorsa settimana. Tutto questo nella 39esima puntata di #RadioVenetoAgricoltura
9,2mln/€ a chi investe in qualità/competitività.
SOMMARIO PADOVA, Un Concerto per i boschi veneti RadioVenetoAgricoltura: esclusivo, Intervista all’Assessore Giuseppe Pan Conegliano, CIRVE, Winter School FATTORIE DIDATTICHE E AGRICOLTURA SOCIALE CEREGNANO RO,
Giovedì 30 Gennaio, ore 11:00 – 11:15 su Facebook, YouTube, sito web di Veneto Agricoltura una nuova puntata di RVA (Radio Veneto Agricoltura).
Il direttore di Veneto Agricoltura anticipa a #RadioVenetoAgricoltura le analisi del report dell'agenzia regionale sull'andamento del settore agricolo e agroalimentare Veneto l'anno scorso
Presentato da Veneto Agricoltura il Report con le prime valutazioni sull’andamento dell’agroalimentare veneto nel 2018. Il vitivinicolo spinge la produzione lorda agricola regionale a 6,4mld/€, +8% sul 2017. In generale il primario tiene bene, con i soliti alti e bassi: male cereali autunno-vernini, barbabietole e colza; bene soia e girasole. Colture orticole in chiaroscuro; frutticole, ok mele e kiwi. Stabile la produzione di latte, bene i formaggi, carne in altalena.
SOMMARIO CONFERENZA STAMPA, Agroalimentare veneto, com’è andato il 2018? RadioVenetoAgricoltura: SOTTO LA LENTE, il Veneto agricolo 2018 VENETO AGRICOLTURA MOLTO “SOCIAL” LE BUONE PRATICHE AGRICOLE