IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Sono ben 158. Un ungulato che non fa male all’agricoltura. L’annuale censimento dei tecnici di Veneto Agricoltura e Polizia Locale della Città Metropolitana di Venezia rileva che a ValleVecchia la popolazione di caprioli cresce costantemente. Un habitat ideale con natura e agricoltura, dove la loro densità non ha eguali.
L’entomologo Paolo Fontana, della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (Tn) e Presidente della World Biodiversity Association, spiega il forte legame tra agricoltura e biodiversità, a partire dal fondamentale ruolo degli insetti impollinatori.
L’uragano VAIA ha provocato danni molto ingenti al patrimonio forestale, soprattutto nel Nord Est dell’Italia, l’area che produce 2/3 del legname da lavoro italiano. In
SOMMARIO RADIOVENETOAGRICOLTURA: BIODIVERSITÀ API E INSETTI, CON PAOLO FONTANA ROSOLINA-RO: SCOPRIRE BOSCO NORDIO CON MAPPA E BUSSOLA Il nuovo “Repertorio delle conoscenze” di Veneto
In questa puntata di #RadioVenetoAgricoltura ospite il Direttore di AGRI del Veneto, Renzo Aldeghieri, approfondiremo le tematiche del momento, a cominciare dall’emergenza latte e dalla protesta degli agricoltori, la gestione delle filiere, luci e ombre del settore, i giovani, l’innovazione, la difesa dagli “attacchi alieni”, etc.
Nella 41esima puntata di #RadioVenetoAgricoltura ospite Gianmichele Passarini presidente di Cia - Agricoltori Italiani Veneto, si parla a tutto campo delle sfide dell'innovazione in agricoltura, dell'emergenza boschi, dei giovani, ecc
Martedì 26 Febbraio 2019 / Sede: Sala Affreschi di Palazzo Piloni, Belluno
SOMMARIO TELEVISIONE: “7GoldPlus” intervista Alberto Negro RADIOVENETOAGRICOLTURA: parla il Presidente di CIA Veneto, G.M. Passarini Conselve-Pd, Tavola rotonda: Per il buon governo del territorio A.A.A.
Scarica Veneto Agricoltura Europa n. 1/2019, newsletter di notizie e approfondimenti dall'UE a cura di Veneto Agricoltura - Ufficio Stampa
Lunedì 18 febbraio in Pian Cansiglio Veneto Agricoltura ha ricevuto dalla multinazionale padovana una trincia, quale concreto gesto di solidarietà di fronte alle devastazioni provocate a fine ottobre dalla tempesta “Vaia”.