Posts From Autore Veneto Agricoltura

NEWSLETTER AGRICOLTURA VENETA n.15/ 17 Aprile 2019

18/04/2019

SOMMARIO “Wetnet”, contratto di Laguna Buon Compleanno RVA: GIORNATA DELLA BIODIVERSITA’ IL CENTRO ITTICO DI VALDASTICO A “TROTICOLTURA ALPINA” Bressanvido (VI): RIQUALIFICAZIONE DELLA RISORGIVA LIROSA

Vinitaly 2019 – Vitigni Resistenti

16/04/2019

Cinquantatreesima edizione di Vinitaly

GUIDA PRATICA – Come ridurre l’uso dei fitofarmaci con una trappola

15/04/2019

Una trappola per ridurre l'uso di fitofarmaci nelle prime fasi della coltivazione del mais (e non solo), ridurre i costi aziendali e rispettare l'ambiente. Lorenzo Furlan di Veneto Agricoltura ci spiega come tutto questo sia possibile.

DOMANI L’AGRI STARTUP DAY: NUOVE IDEE PER L’AGRICOLTURA

13/04/2019

Sotto i riflettori le startup che fanno innovazione nel primario. A Legnaro-Pd (c/o la Corte Benedettina, martedì 14/5 ore 14:45) la 2^ edizione del fortunato evento promosso da Veneto Agricoltura e Etifor.

49 Radio Veneto Agricoltura – La ricerca in Vitivinicoltura

11/04/2019

Il direttore del CREA - Ricerca, Riccardo Velasco, parla di nuove frontire, vitigni resistenti, autoctoni, la forza del biologico, i cambiamente climatici e l'incidenza sui vigneti... Tutto questo nella nuova puntata di #RadioVenetoAgricoltura

NEWSLETTER AGRICOLTURA VENETA n.14/ 10 Aprile 2019

11/04/2019

SOMMARIO RadioVenetoAgricoltura, la ricerca in vitivinicoltura. Ne parliamo con il direttore del CREA, Riccardo Velasco. Ca’ Mello (Rosolina, RO): NUTRIRSI DI PRIMAVERA Caorle, VE: DELEGAZIONE

Convegno agriconfronti/PAC

08/04/2019

Convegno di Veneto Agricoltura del 05/04/19 presso la Corte Benedettina. Un interessante focus per valutare l’evoluzione di alcuni comparti dell’agricoltura veneta in rapporto a quella italiana ed europea e per fare il punto sulla prossima riforma della PAC 2021-2027. Presenti i rappresentanti del mondo produttivo, delle organizzazioni agricole e della politica regionale, nazionale e dell’UE. Nell’occasione sarà presentato l’ultimo Quaderno della Collana Editoriale di Veneto Agricoltura.

DIFENDERE UNA PAC CHE PUNTI AI GIOVANI E ALL’AMBIENTE, APPELLO DAGLI “AGRICONFRONTI” DI VENETO AGRICOLTURA

05/04/2019

Duplice era l’obiettivo: inquadrare lo stato di salute del settore primario veneto in rapporto a quello italiano ed europeo e fare il punto sulla prossima riforma della PAC 2021-2027. Veneto Agricoltura ha messo oggi a confronto i rappresentanti del mondo produttivo, delle organizzazioni agricole e della politica regionale, nazionale e dell’UE. Unanime il verdetto: nessun dietrofront sulla PAC. Presentato l’ultimo Quaderno della Collana Editoriale di Veneto Agricoltura dedicato a una serie di “agriconfronti”.

DOMANI IL MONDO AGRICOLO VENETO A RACCOLTA

04/04/2019

Importante evento di Veneto Agricoltura, domani (ore 9:30) a Legnaro-Pd, per tastare il polso all’agricoltura in previsione della riforma della Politica Agricola Comune 2021-2027. A confronto Università, produttori, organizzazioni agricole e rappresentanti della politica regionale, nazionale ed europea.

48 – Radio Veneto Agricoltura – Vitigni resistenti, Vitigni autoctoni, Strade dal Vino

04/04/2019

A Verona, da domenica 7 a mercoledì 10 aprile, va in scena il Vinitaly, la più importante kermesse al mondo dedicata al vino. Tre focus di Veneto Agricoltura saranno dedicati ai vitigni resistenti, a quelli autoctoni e alle Strade del Vino. #RadioVenetoAgricoltura