IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
SOMMARIO Conegliano (TV), Trittico Vitivinicolo 2019, “VERSO LA FINE DI UN’ALLENZA?” Chioggia (VE): BOSCO NORDIO, INAUGURAZIONE “LAND ART” RVA: Land Art, LA NATURA SI FA
Veneto Agricoltura, con Regione, ARPAV, CREA-VE e UniPD, giovedì 13 giugno a Conegliano con il primo focus del Trittico Vitivinicolo 2019, faranno il punto sullo stato del vigneto veneto alle prese con gli alti e bassi del clima; lo stato fenologico appare in ritardo di 15/18 giorni. Obiettivo sui vigneti biologici, in difficoltà anche per le nuove normative UE; e poi la gestione della produttività del Prosecco.
Le operazioni di ripopolamento ittico dei corsi d’acqua veneti arrivano domani, venerdì 31 maggio, in provincia di Rovigo.
Il giardino Astego, “gioiello” didattico gestito da Veneto Agricoltura, consente ai visitatori di attraversare i diversi ambienti del Monte Grappa, dalla cima alle pianure sottostanti, e conoscere la relativa flora e formazioni forestali. #RadioVenetoAgricoltura
SOMMARIO RVA: Giardino Vegetazionale Astego “DI QUALE FORMAZIONE HAI BISOGNO”? Veneto Agricoltura sui SOCIAL Padova, Esapolis: UNA GIORNATA DEDICATA AL BACO DA SETA E AL
Veneto Agricoltura coordina le operazioni, i cosiddetti obblighi ittiogenici, di immissione di quasi 3.000 esemplari di giovane anguilla in alcuni corsi d’acqua padovani.
In studio Alberto Zambon giovane agricoltore che, con grande passione, sta cercando di conservare ma anche di mettere a profitto una varietà antica di grano duro, il Marzuolo (Timilia), utilizzato per la produzione di pane, pasta per la pizza e in prospettiva anche pasta. Una bella esperienza imprenditoriale giovanile che prende le mosse dalla passione per la storia e l’agricoltura. #RadioVenetoAgricoltura
SOMMARIO RVA: GRANO DURO, ECCO IL MARZUOLO ROSOLINA RO: FIORI, 230 VARIETÀ DI DIPLADENIA E BEGONIA IN ESPOSIZIONE Chioggia: TARTOMANIA A BOSCO NORDIO “DI
In vista del Festival delle DOP 2019, in programma a Lazise-Vr domenica 19 maggio, facciamo il punto sulle eccellenze agroalimentari riconosciute dai marchi dell'Unione Europea con il Prof. Luca Rossetto dell'Universitàdi Padova.
Vigneti in ritardo di tre settimane (ma il punto con gli operatori sarà fatto il 13 giugno a Conegliano al Trittico Vitivinicolo); campi allagati per mais, frumento e soia; ortofrutticoli in difficoltà anche per le basse temperature, ciliegie ko. I tecnici di Veneto Agricoltura fotografano i diversi comparti del primario. Dati ARPAV allarmanti: precipitazioni +50% al 19 maggio; temperature le più basse di sempre.