IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
SOMMARIO Legnaro-Pd: PREVISIONI VENDEMMIALI 2019 Conoscere gli ECOSISTEMI DUNALI: doppio appuntamento a VALLEVECCHIA- CAORLE E BOSCO NORDIO-SANT’ANNA DI CHIOGGIA Tre eventi a BOSCO NORDIO
RVA: VENDEMMIA 2019, ANTICIPAZIONI LEGNARO PD: PREVISIONI VENDEMMIALI 2019 Cansiglio (BL-TV), VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DEL MONDO VEGETALE E ANFIBIO Rosolina (RO), 12/8 La notte
SOMMARIO RVA: IL PUNTO SULL’ANDAMENTO DELL’AGROALIMENTARE VENETO 2018 CHIOGGIA, due serate, RADICCHIO: PROSPETTIVE E TECNICHE DI COLTIVAZIONE FORMAZIONE CONSULENTI ROSOLINA, Giornata aperta floricola a
VAE 08 2019 Scarica la versione in pdf di Veneto Agricoltura Europa n. 8/2019 del 30 agosto 2019
La riduzione sul 2018, che era stato eccezionale, va dal 15 al 20%, di più per il Pinot Grigio. Produzione totale stimata circa 12,8 mln di quintali. La qualità delle uve, sane ovunque, prefigura un’annata almeno interessante. Questa mattina a Legnaro-Pd il 45° Focus sulle Previsioni vendemmiali, di Veneto Agricoltura e Regione, con Avepa, Arpav e Crea-Ve, ha presentato le prime stime quali-quantitative della vendemmia 2019 al via con la raccolta delle uve base spumante. Tutte le valutazioni provincia per provincia, con proiezioni anche per le principali regioni vitivinicole italiane, più Francia e Spagna. Slide e materiale scaricabile su https://bit.ly/2Lexecw
Martedì 27 agosto (ore 9:30) a Legnaro-Pd lo “storico” focus sulle previsioni vendemmiali nel Veneto, nel restante Nord Est, nelle principali regioni vitivinicole italiane, in Francia e Spagna. I tecnici di Veneto Agricoltura e Regione, con Avepa, Arpav e Crea-Ve, presenteranno i dati previsionali quali-quantitativi della vendemmia 2019, in calo rispetto al 2018 ma di grande qualità grazie alla buona sanità delle uve. Iniziata in queste ore la raccolta delle uve da destinare alle basi spumante; per i vini tranquilli semaforo verde alla fine della prossima settimana.
Questa settimana inizia la raccolta delle uve Pinot e Chardonnay per base spumante; dalla prossima semaforo verde per la vendemmia vera e propria. Le cantine alle prese con gli ultimi aspetti di carattere logistico. Nel frattempo la qualità dell’uva viene dichiarata ovunque straordinaria. Martedì 27 agosto a Legnaro-Pd Veneto Agricoltura e Regione, con Avepa, Arpav e Crea-Ve, presentano i dati previsionali quali-quantitativi della vendemmia 2019. Grande attesa tra gli operatori.
Si concludono domani i colloqui per l’assunzione di 63 nuovi operai forestali da destinare ai numerosi cantieri idraulico-forestali gestiti dall’Agenzia regionale. Un operaio faunista lavorerà per l’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei.
Il 27 agosto a Legnaro-Pd l’attesissimo focus di Veneto Agricoltura, con Regione, AVEPA, ARPAV e CREA-VE, dedicato alle prime anticipazioni quali-quantitative della vendemmia nel Veneto, in Italia, Francia e Spagna. Nel frattempo nei vigneti è iniziata la fase cruciale che porterà, dalla prossima settimana, all’avvio della vendemmia. Per l’uva Glera (Prosecco) è partita l’invaiatura. Uve segnalate belle e sane ovunque nel Veneto. Le proiezioni dell’ARPAV fanno ben sperare in un buon andamento meteo.
Tutti i numeri della #PAC, comparto per comparto, li trovi nei cruscotti che la Direzione Generale Agricoltura della Commissione Europea aggiorna sistematicamente. Vedi: https://bit.ly/