IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Presentati a Lonigo-Vi (9/1/2020) tutti i numeri del comparto vitivinicolo veneto nel 2019 (uva raccolta, vino prodotto, export). Con Nicola Severini dell'Osservatorio agroalimentare di Veneto Agricoltura esaminiamo i dati raccolti ed elaborati dai tecni regionali e di Avepa.
Oltre 13 milioni di quintali di uva prodotta nel 2019 pari a quasi 11 milioni di ettolitri di vino; l’export vale 1,6 miliardi di euro nei primi nove mesi dell’anno (prima regione italiana, quarta potenza mondiale). I dati presentati questa mattina a Lonigo-Vi da Veneto Agricoltura e Regione con Avepa, fotografano un settore in salute, nonostante le incertezze che si stagliano all’orizzonte (dazi USA, Brexit...).
SOMMARIO LONIGO VI, TRITTICO: DOMANI TUTTI I NUMERI DELL’ANNATA VITICOLA 2019 RVA: ANTICIPAZIONE DEI NUMERI DELLA VITICOLTURA VENETA FIRENZE, FORESTE, MEETING EUSTAFOR BOVOLONE VR, “Bionet”
Produzione in calo di quasi un quarto rispetto al 2018, annata però super produttiva. Giovedì 9 gennaio (ore 9:30), a Lonigo-Vi presso la Cantina dei Colli Berici di Collis Group, Veneto Agricoltura, Regione e Avepa presenteranno i dati definitivi della vendemmia 2019 (uva, vino, superfici) e export; anche il punto sui mercati di sbocco. La classifica delle denominazioni.
Obiettivo: tenere costantemente monitorato il vigneto e il comparto vitivinicolo veneto, che qui vale oltre 2 miliardi di euro. Giovedì 9 gennaio 2020 si svolgerà a Lonigo-VI, c/o le Cantine dei Colli Berici del Gruppo Collis, il terzo e ultimo focus del Trittico, un progetto regionale guidato da Veneto Agricoltura.
A Lonigo-VI giovedì 9 gennaio 2020 (ore 9:30), c/o la sede delle Cantine dei Colli Berici - Collis Group, si terrà l’attesissimo 3° focus del Trittico vitivinicolo regionale, promosso da Veneto Agricoltura con Regione e Avepa. Presentazione dei dati consuntivi dell’ultima vendemmia e dell’export di vino veneto. Riflettori anche sui nuovi mercati del vino, soprattutto in proiezione.
Nella Foresta demaniale regionale del Cansiglio (BL-TV), gestita da Veneto Agricoltura, si intensificano gli interventi e le iniziative per ripristinare il manto boschivo colpito dal grave evento meteo dello scorso anno.
In questa puntata parliamo dell’importante ruolo svolto dalle dune sabbiose presenti lungo il litorale veneziano, da Bibione fino al Bosco Nordio di Sant’Anna di Chioggia.
Pubblicato il Report 2018 di Veneto Agricoltura sul comparto regionale della pesca. Numeri in chiaroscuro con sbarcato in crescita (+4,8%), ma fatturato in calo (-4,4%). In caduta libera la produzione di vongole (-30,5%), mentre vola quella dei mitili (+27,6%).
Veneto Agricoltura Europa n. 15/2019 del 19 Dicembre 2019 – Scarica la newsletter: VAE 15 2019