Posts From Autore Veneto Agricoltura

NEWSLETTER AGRICOLTURA VENETA n. 08 del 24 Febbraio 2020

24/02/2020

SOMMARIO LEGNARO-PD: RINVIATA presentazione RAPPORTO STRUTTURALE 2008-2018 DELL’AGRICOLTURA VENETA   Carissima/o, seguendo le disposizioni emanate dal Ministero della Salute e dalla Regione Veneto in merito

Strategie di difesa integrata dalla diabrotica del mais

24/02/2020

Riportiamo in questo articolo i risultati di una prova biennale nella parte centro-settentrionale della provincia di Treviso, che ha previsto il confronto tra l’avvicendamento e

84 Radio Veneto Agricoltura – Vespa Samurai VS Cimice Asiatica

20/02/2020

#RadioVenetoAgricoltura puntata 84, “cimice asiatica VS vespa samurai”, In studio il prof. Alberto Pozzebon dell’Università di Padova – Dipartimento DAFNAE uno dei massimi esperti sull’argomento.

SFORZO DI PESCA IN ADRIATICO: GESTIONE SOSTENIBILE CON “ITACA”

20/02/2020

Obiettivo: incrementare la sostenibilità della pesca nel Mar Adriatico, per poi estendere l’approccio all’intero Mediterraneo. Presentato ieri a Roma da Veneto Agricoltura ai membri di MEDAC, “Itaca”, un progetto Interreg Italia-Croazia.

83 Radio Veneto Agricoltura – Avicolo, Veneto prima potenza in Italia

20/02/2020

L’avicoltura rappresenta un settore in espansione. Dati alla mano, l’Italia è la 4^ potenza in Europa, mentre il Veneto è la prima in Italia. Ne

NEWSLETTER AGRICOLTURA VENETA n. 07 del 19 Febbraio 2020

20/02/2020

SOMMARIO   LEGNARO-PD: 28/2, RAPPORTO STRUTTURALE 2008-2018 DELL’AGRICOLTURA VENETA RVA: CIMICE ASIATICA, RIECCOLA BUTTAPIETRA-VR: LA PAULOWNIA, UNA PIANTA UTILE PER L’APICOLTURA PIAZZOLA s/B PD: IL

E’ IN USCITA IL NUOVO BOLLETTINO COLTURE ERBACEE (concianti seme-repellenti/uccelli/mais).

17/02/2020

La difesa integrata a puntate, principi e applicazioni pratiche per le colture erbacee. Continua anche nel prossimo numero del Bollettino Colture Erbacee, a cura di

RICONOSCERE GLI UCCELLI: UN CORSO DI VENETO AGRICOLTURA

17/02/2020

Tre appuntamenti in Cansiglio (BL-TV) per imparare a identificare, a vista e a udito, le principali specie di uccelli del territorio collinare e montano dell’Italia settentrionale. L’iniziativa è rivolta sia ad esperti che a studenti e appassionati.

PESCE AZZURRO DELL’ADRIATICO, UN PROGETTO EUROPEO PER IL SUO MONITORAGGIO

14/02/2020

A Chioggia (Ve) il secondo incontro di coordinamento del Progetto europeo “ITACA - Strumenti innovativi per incrementare la competitività e la sostenibilità della pesca dei piccoli pelagici”, inserito nel Programma INTERREG Italia-Croazia 2014-2020.

10 ANNI DI AGRICOLTURA VENETA, ANALISI DELL’EVOLUZIONE DEL SETTORE PER LE SFIDE FUTURE

14/02/2020

Veneto Agricoltura venerdì 28 febbraio (ore 9:00 c/o Corte Benedettina di Legnaro-Pd), presenta al mondo agricolo e non solo, l’atteso Rapporto strutturale del settore primario veneto del decennio 2008-2018.